Ultimo aggiornamento:  31 Gennaio 2023

Shany Martin conquista Raiuno: dieci imitazioni in tre minuti per l’artista e attore di Velletri a “ItaliaSì”

Traguardo importante (e meritato) per il poliedrico attore e musico veliterno Shany Martin. L’artista di Velletri, come già ampiamente annunciato, ha partecipato infatti alla trasmissione di Marco Liorni “ItaliaSì” in onda su Raiuno e seguitissima da un’ampia fascia di spettatori ogni giorno. L’esibizione, che inizialmente doveva andare in onda il 31 dicembre salvo essere poi spostata per la morte di Ratzinger, è stata brillante e coinvolgente e Shany Martin è stato abilissimo a mettere in mostra tutte le sue doti attoriali e da show-man dimostrando, qualora ce ne fosse bisogno, una grandissima capacità di tenere la scena.

“Talenti rari, se non unici”, ha detto Marco Liorni nel presentarlo e non ha esagerato. Con una esibizione tutta dal vivo, infatti, Shany Martin ha dimostrato ancora una volta di essere un bravissimo imitatore e dopo una gag con Mauro Coruzzi (in arte Platinette) si è lanciato in una sfida difficile, ovvero quella di imitare dieci personaggi diversissimi tra loro in tre minuti. Prima di iniziare non è mancato il consueto omaggio alla nostra città: nome e cognome particolari, infatti, non sono passati inosservati e hanno spinto la voce fuori campo (quella che gli ha lanciato la sfida di imitare dieci personaggi in tre minuti, onde evitare un salto all’indietro temporale che ci avrebbe riportato nel 2020) a domandare “ma chissà da dove vieni?” ottenendo un “vengo da Velletri!” ironico ed eloquente come risposta.

Shany ha dunque passato in rassegna – cambiando timbro vocale, mimica facciale e atteggiamento di scena – le imitazioni di Ornella Vanoni, Cugini di Campagna, Louis Armstrong, Carlo Verdone, Bud Spencer, Luciano Ligabue, Amadeus, Elio e le Storie tese, Checco Zalone, Alberto Sordi riscuotendo applausi e cenni di approvazione dallo stesso Mauro Coruzzi e da Marco Liorni, visibilmente divertiti dalla splendida esibizione dell’artista veliterno. Impossibile, poi, non chiedergli il perché di questo nome, che proviene da uno sceneggiato televisivo apprezzato da mamma Donatella, la quale prese spunto dopo essere rimasta incinta: “menomale che non je piaceva Beautiful”, ha scherzato Shany, in un clima di allegria generale. C’è stato tempo poi per ricordare l’inizio dell’attività di imitatore, cominciata sui banchi di scuola e proseguita poi sin da giovanissimo: “imitavo professori e maestri, come tutti, ma facevo alla perfezione la voce di un mio cugino, persona molto nota a Velletri. Un giorno ho citofonato a sua mamma e lei mi ha scambiato per lui. Da lì ho capito…”.

Una vetrina importante per Shany Martin, che ogni qualvolta ne ha l’opportunità dimostra di avere le carte in regola per calcare questi palcoscenici nazionali. Un grande artista, di cui Velletri deve essere orgogliosa, che senza timore e con grande maestria si cimenta in imitazioni e non solo mettendo in scena tutta l’esperienza e la bravura del caso per meritarsi gli applausi dell’intera Italia.

Categorie

29 Giugno 2023
Visite guidate alla Casa delle Culture in concomitanza con gli eventi di ViviVelletri

Valorizzare una struttura significa popolarla e divulgarne la storia. Il compito è più semplice se si parla dell’Ex Convento del Carmine, oggi Casa delle Culture e della Musica, location prescelta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri diretta da Giacomo Zito per realizzare la rassegna “ViviVelletri”, con il contributo della Regione Lazio e il […]

Leggi...
31 Ottobre 2023
Velletri, il GAV (Gruppo Archeologico Veliterno) compie 25 anni: convegno in Sala Tersicore e Mostra

Il giorno 10 novembre 2023, a Velletri nel Palazzo Comunale (piazza Ottaviano Augusto) dalle ore 9.30 in Sala Tersicore, dopo i saluti istituzionali, avrà inizio il Convegno “25 anni di volontariato a Velletri” in cui prima i “genitori” del Gruppo Archeologico Veliterno (ossia il Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus), poi i quattro Direttori che si […]

Leggi...
20 Gennaio 2023
Stasera Ivan Zazzaroni alla Mondadori Bookstore di Velletri

Oggi Ivan Zazzaroni sarà ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri in Via Pia 9 – alle ore 18.30 per presentare il suo libro “Diventare Mourinho” Sperling & Kupfer editore. L’ingresso è libero. L’autore dialogherà con Tiziana Mammucari. Quando le voci sul suo arrivo a Roma hanno iniziato a diffondersi, il popolo romanista ha reagito con […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Il Festival di Sanremo è iniziato anche per il veliterno Gianluca Piersanti all’Arena del Gusto

È iniziato il Festival di Sanremo e la prima serata ha già portato numerosi spunti di discussione, dal Blanco distruggi-tutto ai monologhi di Benigni e Ferragni. Oltre al palco, però, c’è un mondo intero che gravita intorno all’evento canoro più famoso d’Italia. La parte della ristorazione è fondante e come già ampiamente annunciato il nostro […]

Leggi...
27 Gennaio 2022
“La soluzione finale”: videoconferenza sulla Shoah con Unitre

L’Unitre di Velletri ha organizzato per il giorno 27 Gennaio alle ore 17:00 una videoconferenza, dedicata alla Shoah, dal titolo “La soluzione finale”. Dopo una breve introduzione del coordinatore dell’incontro, Antonio Liberati, interverrà il Prof. Giorgio Vecchio, Docente di Storia Contemporanea all’Università di Padova che illustrerà il contesto nel quale vanno collocati gli eventi relativi […]

Leggi...
2 Dicembre 2022
Paolo Del Debbio ha inaugurato “Velletri Libris Christmas Edition” con “Il filo dell’aquilone”

Primo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti – nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Nel primo evento della rassegna ideata e realizzata da Mondadori […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down