Ultimo aggiornamento:  21 Ottobre 2023

Si avvicina “Halloween da brividi” per ragazzi e adulti al Palazzo Chigi di Ariccia

Un palazzo storico dalla bellezza indescrivibile, una compagnia di attori e il clima torvo e inquietante dell’ultima notte di ottobre: tutto pronto a Palazzo Chigi per “Halloween da brividi”, lo spettacolo teatrale itinerante che celebra la giornata più spaventosa dell’anno.

La meravigliosa residenza barocca che domina il borgo ariccino, a monte della meravigliosa piazza di Corte disegnata da Gian Lorenzo Bernini, ospiterà la festa autunnale più attesa da grandi e piccini. La tradizione di Halloween, proveniente dalla cultura celtica e poi diffusasi in tutto il mondo, è sempre attraente per i suoi scherzi e travestimenti macabri con zucche intagliate e illuminate. Se a questa curiosa e intrigante usanza di aggiunge una location come quella di Palazzo Chigi, il divertimento e il fascino sono assicurati.

L’evento è realizzato dal Comune di Ariccia con la collaborazione di Arteidea Eventi e Servizi, per la direzione artistica di Giacomo Zito, prevede diversi spettacoli itineranti fra le stanze del palazzo, con un rinfresco a tema e tanto altro. I piccoli spettatori saranno divisi in tre gruppi: alle 18 sarà la volta dei bambini dai 6 anni in su (prenotazioni già sold out), mentre alle 20 e alle 22 è previsto lo spettacolo per i ragazzi dagli 11 anni in su e per gli adulti. Grandi e piccini potranno godersi il giro a palazzo facendo attenzione alle interpretazioni e agli spaventi di Halloween.

È obbligatoria la prenotazione al numero 3283338669 o via email a preno@arteideaeventieservizi.it ed è possibile effettuare la prevendita, senza costi aggiuntivi, rivolgendosi ai medesimi recapiti. Halloween è alle porte, i fantasmi, le streghe e le zucche pure. Non resta che accorrere a Palazzo Chigi in Ariccia e godersi lo spettacolo.

Categorie

17 Giugno 2022
Tutti ai Musei Civici per le Giornate dell’Archeologia

I Musei Civici di Velletri aderiscono alle Giornate Europee dell’Archeologia del 18 e 19 Giugno 2022 offrendo visite guidate e attività gratuite per tutti e occupandosi della nuova apertura dell’Area Archeologica delle SS. Stimmate. SCOPRIRE I TESORI DEL PATRIMONIO Con le Giornate Europee dell’Archeologia, ideate per la prima volta in Francia nel 2019 dall’Istituto nazionale […]

Leggi...
13 Novembre 2021
Si torna al Teatro Artemisio-Volonté con Carlo Cecchi

Grande e attesissimo evento teatrale all’Artemisio-Volonté di Velletri, diretto dal Maestro Claudio Maria Micheli. Martedì 7 dicembre, alle ore 21.00, Eduardo De Filippo torna sul palco veliterno – nella città che lo ospitò e lo insignì della cittadinanza onoraria e a cui il grande drammaturgo era molto legato – con due atti unici per la […]

Leggi...
22 Ottobre 2022
Giovanni Floris ha presentato il suo ultimo romanzo: “Il mio lavoro è ridare un significato alle parole”

Cordiale, netto nelle sue affermazioni, affabile e esaustivo: il tour castellano di Giovanni Floris, organizzato dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna, si è composto di due tappe; il firma-copie a Genzano, popolato da tantissimi lettori che hanno voluto incontrare il conduttore di “Di Martedì”, e la presentazione a Velletri, in Auditorium, di fronte a una gremita platea. […]

Leggi...
28 Aprile 2022
Maurizio De Giovanni a Velletri con “L’equazione del cuore”

Nuovo appuntamento con la Mondadori Bookstore di Velletri, venerdì 29 aprile alle 18,30. Ospite della Libreria veliterna sarà Maurizio De Giovanni, che presenterà presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica (Piazza Trento e Trieste) il suo nuovo libro edito da Mondadori, “L’equazione del cuore”. UN LIBRO CHE RACCONTA UNA STORIA FORTE L’evento, organizzato […]

Leggi...
6 Dicembre 2021
Carlo Cecchi e Angelica Ippolito al Teatro Artemisio

Due atti unici aggregheranno al Teatro Artemisio-Volonté Carlo Cecchi e Angelica Ippolito. Un grande regista e una grandissima interprete alle prese con i testi immortali del Maestro Eduardo De Filippo, che rimarrà per sempre legato alla “sua” Velletri, città dove ha vissuto fino all’anno della sua dipartita. COMICO E UMORISTICO “Dolore sotto chiave”, si legge […]

Leggi...
12 Settembre 2023
CREA Velletri: La Notte Europea dei Ricercatori si accende per la prima volta Velletri 

Il prossimo venerdì 29 settembre, la sede di Velletri del CREA Viticoltura ed Enologia, apre la sua sede al pubblico, in occasione del programma di attività della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 – Progetto LEAF (heaL thE plAnet’s Future – G.A. n° 101060194). Il Centro, da oltre 100 anni simbolo di un […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down