Ultimo aggiornamento:  23 Dicembre 2022

Si preannuncia un ricco gennaio in Stazione

L’arrivo del nuovo anno porta delle date importanti per la storia della stazione di Velletri, che non devono essere dimenticate e anche nella loro tragicità devono essere ricordate perché le giovani generazioni sappiano. Dopo la “Befana del Ferroviere”, di cui parliamo in altra sede, avremmo nella mattinata del 7 Gennaio la commemorazione del mitragliamento americano nel complesso ferroviario, dove trovò la morte la figlia del capostazione titolare Liana Capobianco. Ci si troverà presso l’epigrafe che la ricorda all’interno della stazione per la deposizione di un mazzo di fiori. Il 27 Gennaio invece si terrà la prima giornata del ricordo delle vittime degli incidenti ferroviari di Casabianca 1992 e Cecchina-Cancelliera 1978.

Convinti sempre di più del valore della conservazione della memoria, la giornata del ricordo delle vittime degli incidenti ferroviari, vuole essere un momento si di commemorazione delle vittime, ma anche l’occasione affinché le nuove generazioni sappiano. La manifestazione inizierà nel primo pomeriggio sulla linea con la deposizione di due mazzi di fiori prima alla stazione di Casabianca e poi al passaggio a livello di Cancelliera i luoghi dove sono avvenuti i fatti per poi proseguire nella Basilica Cattedrale di San Clemente a Velletri alle 17.30 con la celebrazione della Santa Messa in suffragio delle vittime e terminerà alla stazione di Velletri dove ci sarà la commemorazione ufficiale con l’assegnazione delle rotaie d’oro 2023. Ci auguriamo che nel frattempo da parte dell’amministrazione comunale sia terminato l’iter burocratico e il 27 Gennaio si possa anche intitolare a Tommaso, Romeo, Gabriele, Costantino, Alberto, Claudio, Stefano, Pio e Remigio il piazzale a lato destro della stazione.

Categorie

7 Marzo 2022
In tanti in piazza Cairoli per la pace

Sono scesi in tanti, in piazza Cairoli, sabato pomeriggio a Velletri per manifestare contro la guerra. Un presidio di pace organizzato da tutti i comuni dei Castelli Romani che si sono ritrovati sotto la Torre del Trivio per unire il loro unanime grido contro il conflitto ucraino. NUMEROSI GLI INTERVENTI Tantissimi gli interventi dei primi […]

Leggi...
7 Aprile 2022
Orlando Pocci: “Colle Caldara tragedia più grande di noi”

“L’eco della bomba è giunto fino a noi, un rumore costante ha cavalcato il tempo con la sua scia di dolore che oggi riflette, come uno specchio incantato, le stesse immagini di morte che speravamo aver lasciato alle spalle. Mi addolora pensare che tra settant’anni un’altra comunità sarà costretta a commemorare ancora strage di bambine […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Open Day sulla Medicina Estetica e Rigenerativa alla Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri

Sabato 25 febbraio, dalle 10 alle 17, la Sala Conferenze della Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri ospiterà una giornata (Open Day) dedicata alla Medicina Estetica e Rigenerativa. La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che punta a migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio a causa di un […]

Leggi...
17 Febbraio 2022
Nasce la nuova “Federazione Metropolitana di Roma del Partito Comunista Italiano”

Domenica 13 febbraio, a conclusione della fase congressuale del Partito, si è svolta la prima riunione della Federazione Metropolitana di Roma del Partito Comunista Italiano alla presenza di Giacomo De Angelis, della Segreteria Nazionale PCI. La nuova organizzazione –  rappresentata da una trentina di comunisti e comuniste provenienti dalla Capitale e dalla provincia –  comprende […]

Leggi...
15 Agosto 2022
L’imperatore Augusto al mare negli auguri ai veliterni del Sindaco Pocci

Ha scomodato il concittadino più illustre per fare gli auguri a tutti i veliterni: il Sindaco Orlando Pocci, sempre puntuale e preciso nel rivolgere un pensiero ai cittadini durante le feste, ha infatti postato sui suoi canali un breve messaggio di augurio per il Ferragosto con un simpatico fotomontaggio ad opera dei social media manager […]

Leggi...
3 Novembre 2022
L’ANPI Velletri ricorda Dario Serapiglia

Un tratto distintivo del giornalismo, che svolge una funzione rilevante nella formazione dell’opinione pubblica, è il livello di professionalità espresso da chi quotidianamente opera in questo campo a servizio della sua comunità. Ecco, la professionalità era il tratto distintivo di Dario Serapiglia, che lo ha sempre accompagnato lungo tutta la sua carriera. Approfondimento delle notizie, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down