Ultimo aggiornamento:  3 Febbraio 2023

"Si spai chi può"

“Siamo uguali davanti alle regole, ma ognuno è diverso e per questo è speciale” è una frase che ben rappresenta lo spirito con il quale, i bambini della scuola “Zarfati-Carciano”, hanno vissuto la giornata dei calzini spaiati. L’iniziativa, celebrata il primo venerdì di febbraio, ha avuto origine alcuni anni fa, quando la maestra di una scuola friuliana, Sabrina Flapp, ha cercato di sensibilizzare i bambini al tema dell’autismo e di altre diversità. Un indumento di uso quotidiano, così, ha saputo ben rappresentare realtà differenti e non sempre facili da spiegare con le parole. I calzini sono di diverse forme e dimensioni, di molteplici colori e tessuti proprio per ricordarci che la bellezza del mondo che ci circonda consiste nel suo essere vario e ricco di sfumature. Anche quest’anno, così, la scuola “Zarfati-Carciano” si è tinta di tantissimi colori ai piedi di alunni e insegnanti che, venerdì 3 febbraio, hanno indossato calzini spaiati e hanno condiviso una serie di attività sul tema della diversità. A partire dalla lettura del libro, “Vietato agli elefanti” di Lisa Mantchev, si sono susseguiti lavori, approfondimenti, disegni e la realizzazione di un manufatto in ricordo della giornata, strutturata e organizzata in base all’età degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria. I bambini, entusiasti e gioiosi, hanno avuto modo di riflettere, ancora una volta, sull’importanza che ognuno deve sentirsi sempre il benvenuto, in ogni situazione. Ogni giorno, nel nostro plesso, si educano i futuri cittadini del mondo ai valori dell’amicizia, della condivisione e del rispetto, riconoscendo che, anche tutto ciò che è diverso da noi, rappresenta un mondo da conoscere ed esplorare.

Categorie

7 Febbraio 2023
L'Istituto "Gino Felci" di Velletri finalista al concorso "Diritti in gioco"

Grande soddisfazione per l’I.C. Gino Felci che vede tra i vincitori del concorso “Diritti in gioco” la scuola dell’Infanzia I. Masih e la classe VB della scuola Mariani di via Paolina. "Diritti in gioco" è un concorso organizzato dai Comuni di Albano Laziale, Genzano di Roma e Velletri in collaborazione con l'associazione culturale "Musikè". Per […]

Leggi...
16 Luglio 2022
Termina la preziosa esperienza dei progetti PON al Velletri Nord

Terminati alla grande presso il parco di Santa Maria dell’Orto i progetti Pon “Apprendimento e Socialità” che hanno visto la partecipazione di molti alunni dell’Istituto comprensivo Velletri Nord, egregiamente condotto dal preside Prof. Francesco Senatore. Presso la scuola Fontana delle Rose hanno trovato ampio consenso i progetti PON Fumetto che passione, # Coding, A tutto […]

Leggi...
25 Gennaio 2023
Anche l'Istituto via Salvo d'Acquisto 69 di Velletri al Philo-Forum di Roma

Il prossimo 17 febbraio, presso il Liceo Scientifico Cavour di Roma, avrà luogo la prima edizione del Philo-Forum: giornata dedicata al dialogo filosofico nelle scuole, promossa e coordinata dal prof.Carlo Scognamiglio e supervisionata dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Claudia Sabatano. Per la prima volta, 60 studentesse e studenti provenienti da 9 licei romani si incontreranno in […]

Leggi...
21 Gennaio 2023
La scuola di Colle Perino a Velletri accoglie le antiche tradizioni...a cavallo

Nella mattinata di venerdì 20 gennaio i cavalieri dell’Università dei Mulattieri e Carrettieri, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, celebrata il 17 Gennaio, sono giunti presso la scuola di Colle Perino, dove ad accoglierli con immensa gioia, nonostante il freddo, c’erano tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria accompagnati dalle insegnanti […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Settimana green, raccolta differenziata e educazione ambientale alla "Mariani" di Velletri

Nella mattinata del 20 marzo grande fermento presso la scuola dell’Infanzia e Primaria “Aurelio Mariani”. Mentre tutti gli alunni erano occupati nelle varie attività ed iniziative per la “Settimana Green” sono stati consegnati i contenitori per l’umido a tutte le classi e sezioni della scuola da parte della Volsca Ambiente. Grazie alla nostra Amministrazione Comunale, […]

Leggi...
20 Febbraio 2023
"Progetto Autonomia" per gli alunni diversamente abili dell'ITIS Vallauri di Velletri

Il 14 Febbraio la Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri, ubicata nella splendida cornice della Casa delle Culture e della Musica, ha ospitato i ragazzi dell’ITIS Vallauri per la prima giornata del “Progetto Autonomia” riservato agli alunni diversamente abili. I ragazzi hanno visitato, con curiosità e gioia, la Biblioteca, accompagnati dagli educatori di riferimento e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down