Ultimo aggiornamento:  13 Marzo 2023

Simone Cristicchi chiude la stagione del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Paradiso”

Venerdì 24 Marzo 2023 alle 21 si conclude con un gran finale la stagione d'eccellenza per i 130 anni del Teatro Artemisio Volonté. Un appuntamento da non perdere all’interno della programmazione proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura. Ospiteil grande attore, scrittore e cantautore Simone Cristicchi con un viaggio emozionante nel suo “Paradiso. Dalle tenebre alla luce”, scritto da lui stesso insieme a Manfredi Rutelli.

In ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un senso di separazione, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza.  Il compito dell’essere umano è dare alla luce se stesso, cercando dentro all’Inferno - che molto spesso è da lui edificato - barlumi di Paradiso: nel respiro leggero della poesia, nella magnificenza dell’arte, nelle scoperte della scienza, nel sapientissimo libro della Natura. A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta Paradiso. Dalle tenebre alla luce, opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.  Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince. Lo spettacolo è scritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli. Le musiche sono di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi, così come le canzoni. Le videoproiezioni di Andrea Cocchi, il disegno luci di Rossano Siragusano, aiuto regia Ariele Vincenti, regia di Simone Cristicchi. La produzione è a cura di Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Accademia Perduta Romagna Teatri, Arca Azzurra, Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato con il sostegno di Regione Toscana.

La serata del 24 marzo alle 21 con Simone Cristicchi e il “Paradiso – dalle tenebre alla luce” conclude una stagione decisamente all’altezza delle aspettative, composta da artisti di livello internazionale e capace di riportare al Teatro Artemisio-Volonté migliaia di persone per i vari eventi. Un risultato straordinario, raggiunto grazie alla tenacia dell’organizzazione, perseguito con la consapevolezza del ruolo del teatro nella città di Velletri e non solo: baluardo culturale, luogo d’incontro e di scambio di emozioni, crocevia per la condivisione di conoscenze e sensazioni positive. La stagione di prosa vivrà ancora uno splendido fuori programma con Giorgio Marchesi e “Il fu Mattia Pascal” (2 aprile, ore 18.30), e con un’ultima data tutta da vivere c’è già attesa per conoscere la programmazione 2023-2024.

Biglietti Platea primo settore intero 20 € + 2 € di prevendita - ridotto 18 € + 2 € di prevendita Platea secondo settore intero 18 € + 2 € di prevendita - ridotto 16 € + 1,50 € di prevendita Galleria intero 15 € + 1,50 € di prevendita - ridotto 13 € + 1,50 € di prevendita

Prevendite su il Biglietto tel. 06 96142750 Via Eduardo De Filippo 99, Velletri (RM) aperto dal lunedì al sabato 8.30–13/16–19.45. Info e contatti: www.fondarc.it - www.atcllazio.it

Foto dello spettacolo concesse dalla produzione.

Categorie

5 Gennaio 2022
Riparte l’Unitre di Velletri: primi appuntamenti del 2022

Dopo un’intensa prima parte di anno accademico, terminata con il brindisi augurale e le vacanze natalizie, l’Università delle Tre Età di Velletri riprende le proprie attività con il ricco calendario didattico proposto agli associati. Un grandissimo lavoro, coordinato dal presidente Lamberto Cioci e dalla direttrice Biancamaria Berardi, insieme a tutto il Direttivo per assicurare una […]

Leggi...
1 Dicembre 2021
Natale ovunque, in attesa che arrivi anche a Velletri

Fare il raffronto tra Velletri e le città e i paesi limitrofi è diventato un sport diffuso, talvolta anche stucchevole. Vi sono però dei dati di fatto che sono sotto gli occhi di tutti i cittadini e un'amministrazione comunale ha il dovere di spiegare e argomentare senza trincerarsi dietro la burocrazia ai più non di […]

Leggi...
8 Giugno 2022
Equality Day all'Istituto Comprensivo Gino Felci

Il giorno 6 giugno l’I.C. Gino Felci ha ospitato presso l’aula magna della scuola secondaria di 1°grado Clemente Cardinali il Procuratore della Repubblica di Velletri dott. Giancarlo Amato, la dott.ssa Maria Luisa De Marco del Team Operativo Antiviolenza presso la Procura di Velletri, la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Velletri dott.ssa Sara […]

Leggi...
20 Dicembre 2022
Edith Bruck e il valore della memoria a "Velletri Libris Christmas"

Grande successo di pubblico e di gradimento per l'ultimo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre ha offerto una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La […]

Leggi...
31 Gennaio 2023
Shany Martin conquista Raiuno: dieci imitazioni in tre minuti per l'artista e attore di Velletri a "ItaliaSì"

Traguardo importante (e meritato) per il poliedrico attore e musico veliterno Shany Martin. L’artista di Velletri, come già ampiamente annunciato, ha partecipato infatti alla trasmissione di Marco Liorni “ItaliaSì” in onda su Raiuno e seguitissima da un’ampia fascia di spettatori ogni giorno. L’esibizione, che inizialmente doveva andare in onda il 31 dicembre salvo essere poi […]

Leggi...
26 Agosto 2022
Torna il campus residenziale “R-Esistenze” per ragazzi e ragazze con Eppur si Muove

Si svolgerà dal 29 al 31 agosto, presso Casa Mamre a Genzano di Roma, la terza edizione del campus residenziale “R-Esistenze” organizzato dall’Associazione Culturale Eppur si Muove e rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 23 anni. GLI OBIETTIVI L’obiettivo è triplice: comunicare, condividere, crescere per restituire spazio ai giovani. Si aggira per il […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down