Ultimo aggiornamento:  6 Luglio 2022

Simonetta Agnello Hornby e i tanti motivi per la “cuntintizza” a “Velletri Libris”

Seconda entusiasmante serata per la rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che martedì ha ospitato - dinanzi a un Chiostro nuovamente gremito -  Simonetta Agnello Hornby, autrice del romanzo “La cuntintizza” edito da Mondadori e scritto assieme a Costanza Gravina.

L'ANTEPRIMA DELLA SERATA

Nell’anteprima della serata, dopo la retrospettiva sui vini a cura di Massimo Morassut del CREA Viticoltura/Enologia, primo appuntamento con gli “Scritti dal Territorio”: protagonista Priscilla Menin, autrice di “Troverò la felicità entro l’ora di cena” (Il Levante). La scrittrice ha raccontato, rivolgendosi direttamente al pubblico, la storia di Alcide Fr’Alcetto, piccolo filosofo innamorato del Creato, che si dà l’obiettivo più grande di tutti: trovare la felicità.

UNA STORIA FAMILIARE

Alle ore 21 sono salite sul palco Cinzia Leone, in qualità di intervistatrice, e Simonetta Agnello Hornby, per una serata tutta al femminile. Introdotte da Guido Ciarla, sono state accolte da un grande applauso. “Queste pagine” – ha spiegato Cinzia Leone, presentando il volume – “sono scritte in parallelo, hanno un lessico famigliare, e appartengono ai ricordi della stessa famiglia”. È un libro sulla contentezza e su come trovarla, senza cercare chissà quali traguardi per essere felici: “la cuntintizza è fare qualcosa che ci fa sentire umani”, ha detto Simonetta Agnello Hornby.

LA CUNTINTIZZA NEI DETTAGLI

“Non c’è vita senza contentezza, ma questa si trova nei dettagli delle cose. Un esempio? Gli affetti. Una mamma che allatta un bambino, un bambino che si addormenta. Tutto ciò è ‘cuntintizza’. E si può condividere sempre”. “La ‘cuntintizza’ si trova nelle persone, nella vita, negli oggetti, nel ricordo, nella natura. Non si può non avere cuntintizza entrando in questo Chiostro”, ha aggiunto l’autrice, sottolineando come questi attimi siano regali della vita.

Cinzia Leone, che ha letto anche alcuni passi del libro, ha evidenziato il ruolo dei cinque sensi nell’espressione della felicità. La cuntintizza è una specie di amplificatrice dei sensi, uno zoom sui dettagli e sugli attimi magici. Anche la cucina può divenire veicolo di felicità: il cucinare è l’unica cosa che differenzia in toto gli uomini dagli animali, in una sorta di trasformazione della materia. Nel libro c’è anche un catalogo della cuntintizza. “La prima esperienza di ‘cuntintizza’ della mia vita”, ha detto Simonetta Agnello Hornby, “è stata la vista delle formiche sul davanzale. In generale, però, è cuntintizza non dover dare conto a nessuno e viversi gioie non visibili e non nascoste”. Ci sono anche i nemici di questo stato d’animo: persone scontente che contagiano con la loro infelicità, persone che hanno perso la speranza. Ma la cuntintizza si può trovare sempre, all’improvviso, anche con un cavolfiore profumato comprato al mercato.

Diverse le domande del pubblico prima del firma-copie, preceduto dal saluto di Giacomo Zito (direttore FondArC) e Aurora De Marzi, titolare della Libreria. “Velletri Libris” torna giovedì 7 luglio con Federico Rampini. Alle ore 20.00 avrà luogo la degustazione enogastronomica gratuita, alle 20.40 l’incontro con Letizia Corsetti per gli “Scritti dal Territorio” e alle 21.00 la presentazione. L’ingresso alla Casa delle Culture e della Musica è, come sempre, libero.

Categorie

10 Gennaio 2023
Ariccia, gennaio di eventi tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi

Passate le festività natalizie, prosegue la programmazione di eventi tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is […]

Leggi...
11 Maggio 2022
“Lascio un pezzo di me in ogni brano”: dialogo con il Maestro Fabio Massimo Capogrosso

Una splendida chiacchierata quella che abbiamo fatto in Redazione con il Maestro Fabio Massimo Capogrosso, autore della colonna sonora di "Esterno Notte" di Marco Bellocchio e non solo. L'artista e compositore vive ai Castelli Romani, e della nostra aria si nutre e da essa trae ispirazione per le sue note. Nato a Perugia nel 1984, […]

Leggi...
20 Settembre 2021
Annunciati i finalisti dei Premi Magni e Mirisola

Sabato 18 Settembre, presso il Polo Espositivo “Juana Romani” si è svolta la consueta presentazione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” da parte del Sindaco di Velletri Orlando Pocci e da parte di Alessandro Filippi, gestore del polo. Presente anche Alessandro Ercoli nella sua qualità di presidente del Lions Club di Velletri. I VINCITORI 2021 […]

Leggi...
5 Febbraio 2022
Unitre Velletri, intensa seconda settimana di Febbraio

Nuova settimana ricca di appuntamenti con l’Università delle Tre Età di Velletri, che nel periodo dal 7 al 13 febbraio propone lezioni, conferenze, laboratori sia in presenza che a distanza. INCONTRI AL CREA Lunedì 7 febbraio, alle ore 16.00, il dottor Tarcisio Niglio terrà una lezione di Medicina avente come oggetto la storia dei vaccini […]

Leggi...
18 Giugno 2022
Cinema sotto le stelle, Davide Fontana: "Un momento per stare insieme"

"Velletri e il cinema, un connubio che ha radici lontane. Il primo lungometraggio della storia del cinema italiano fu realizzato proprio nella nostra città. Anni prima ci fu l'arrivo a Velletri di uno dei fratelli Lumiere, ospite dell'artista Juana Romani": Davide Fontana, titolare del Cinema Augustus, inizia così la sua riflessione nel presentare la nuova […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Sensibilizzare sulle malattie reumatologiche pediatriche: grande successo a Velletri per "Note di solidarietà"

Sold out e infinite emozioni per l’evento gratuito a favore delle Malattie Reumatologiche Pediatriche a Velletri. Grazie alla sensibilità e al cuore degli organizzatori, domenica 5 febbraio alle ore 17 il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè ha ospitato la solidarietà sulle note di Ennio Morricone, eseguite dalla Fanfara Città Castel Gandolfo con la performance dei […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down