Seconda entusiasmante serata per la rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che martedì ha ospitato - dinanzi a un Chiostro nuovamente gremito - Simonetta Agnello Hornby, autrice del romanzo “La cuntintizza” edito da Mondadori e scritto assieme a Costanza Gravina.
L'ANTEPRIMA DELLA SERATA
Nell’anteprima della serata, dopo la retrospettiva sui vini a cura di Massimo Morassut del CREA Viticoltura/Enologia, primo appuntamento con gli “Scritti dal Territorio”: protagonista Priscilla Menin, autrice di “Troverò la felicità entro l’ora di cena” (Il Levante). La scrittrice ha raccontato, rivolgendosi direttamente al pubblico, la storia di Alcide Fr’Alcetto, piccolo filosofo innamorato del Creato, che si dà l’obiettivo più grande di tutti: trovare la felicità.
UNA STORIA FAMILIARE
Alle ore 21 sono salite sul palco Cinzia Leone, in qualità di intervistatrice, e Simonetta Agnello Hornby, per una serata tutta al femminile. Introdotte da Guido Ciarla, sono state accolte da un grande applauso. “Queste pagine” – ha spiegato Cinzia Leone, presentando il volume – “sono scritte in parallelo, hanno un lessico famigliare, e appartengono ai ricordi della stessa famiglia”. È un libro sulla contentezza e su come trovarla, senza cercare chissà quali traguardi per essere felici: “la cuntintizza è fare qualcosa che ci fa sentire umani”, ha detto Simonetta Agnello Hornby.
LA CUNTINTIZZA NEI DETTAGLI
“Non c’è vita senza contentezza, ma questa si trova nei dettagli delle cose. Un esempio? Gli affetti. Una mamma che allatta un bambino, un bambino che si addormenta. Tutto ciò è ‘cuntintizza’. E si può condividere sempre”. “La ‘cuntintizza’ si trova nelle persone, nella vita, negli oggetti, nel ricordo, nella natura. Non si può non avere cuntintizza entrando in questo Chiostro”, ha aggiunto l’autrice, sottolineando come questi attimi siano regali della vita.
Cinzia Leone, che ha letto anche alcuni passi del libro, ha evidenziato il ruolo dei cinque sensi nell’espressione della felicità. La cuntintizza è una specie di amplificatrice dei sensi, uno zoom sui dettagli e sugli attimi magici. Anche la cucina può divenire veicolo di felicità: il cucinare è l’unica cosa che differenzia in toto gli uomini dagli animali, in una sorta di trasformazione della materia. Nel libro c’è anche un catalogo della cuntintizza. “La prima esperienza di ‘cuntintizza’ della mia vita”, ha detto Simonetta Agnello Hornby, “è stata la vista delle formiche sul davanzale. In generale, però, è cuntintizza non dover dare conto a nessuno e viversi gioie non visibili e non nascoste”. Ci sono anche i nemici di questo stato d’animo: persone scontente che contagiano con la loro infelicità, persone che hanno perso la speranza. Ma la cuntintizza si può trovare sempre, all’improvviso, anche con un cavolfiore profumato comprato al mercato.
Diverse le domande del pubblico prima del firma-copie, preceduto dal saluto di Giacomo Zito (direttore FondArC) e Aurora De Marzi, titolare della Libreria. “Velletri Libris” torna giovedì 7 luglio con Federico Rampini. Alle ore 20.00 avrà luogo la degustazione enogastronomica gratuita, alle 20.40 l’incontro con Letizia Corsetti per gli “Scritti dal Territorio” e alle 21.00 la presentazione. L’ingresso alla Casa delle Culture e della Musica è, come sempre, libero.
Passate le festività natalizie, prosegue la programmazione di eventi tra il Teatro Bernini e Palazzo Chigi. La proposta artistica ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi sotto la direzione artistica di Giacomo Zito, con il sostegno economico del Comune di Ariccia eil contributo della Regione Lazio - Lazio CREA (progetto Ariccia da Amare Winter is […]
Una splendida chiacchierata quella che abbiamo fatto in Redazione con il Maestro Fabio Massimo Capogrosso, autore della colonna sonora di "Esterno Notte" di Marco Bellocchio e non solo. L'artista e compositore vive ai Castelli Romani, e della nostra aria si nutre e da essa trae ispirazione per le sue note. Nato a Perugia nel 1984, […]
Sabato 18 Settembre, presso il Polo Espositivo “Juana Romani” si è svolta la consueta presentazione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” da parte del Sindaco di Velletri Orlando Pocci e da parte di Alessandro Filippi, gestore del polo. Presente anche Alessandro Ercoli nella sua qualità di presidente del Lions Club di Velletri. I VINCITORI 2021 […]
Nuova settimana ricca di appuntamenti con l’Università delle Tre Età di Velletri, che nel periodo dal 7 al 13 febbraio propone lezioni, conferenze, laboratori sia in presenza che a distanza. INCONTRI AL CREA Lunedì 7 febbraio, alle ore 16.00, il dottor Tarcisio Niglio terrà una lezione di Medicina avente come oggetto la storia dei vaccini […]
"Velletri e il cinema, un connubio che ha radici lontane. Il primo lungometraggio della storia del cinema italiano fu realizzato proprio nella nostra città. Anni prima ci fu l'arrivo a Velletri di uno dei fratelli Lumiere, ospite dell'artista Juana Romani": Davide Fontana, titolare del Cinema Augustus, inizia così la sua riflessione nel presentare la nuova […]
Sold out e infinite emozioni per l’evento gratuito a favore delle Malattie Reumatologiche Pediatriche a Velletri. Grazie alla sensibilità e al cuore degli organizzatori, domenica 5 febbraio alle ore 17 il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè ha ospitato la solidarietà sulle note di Ennio Morricone, eseguite dalla Fanfara Città Castel Gandolfo con la performance dei […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM