Pubblico delle grandi occasioni dalla Casa delle Culture e della Musica di Velletri, nella serata di domenica, per la rappresentazione della commedia in due atti “La mia famiglia 3.0”, scritta dal veliterno Fulvio De Angelis. Una storia che fa ridere e riflettere insieme, poiché tra esilaranti scene e luoghi comuni da combattere si racconta un interno familiare in fondo molto più diffuso di ciò che si pensa.
IL CAST COMPLETO
I tanti applausi alla fine dello spettacolo hanno certificato il gradimento di un pubblico numerosissimo, che ha riempito il Chiostro in ogni ordine di posto. Complimenti a scena aperta per il cast – diretto dai registi Giampaolo Saragoni e Fulvio De Angelis – composto dagli stessi curatori della regia oltre a Gloria Abbafati, Davide D’Ettorre, Caterina D’Ettorre, Massimiliano Ciriaci. L’evento è stato inserito nell’Estate Veliterna 2022 e si è realizzato grazie alla collaborazione con la Pro Loco Velitrae e Radio Mania.
LA TRAMA
La scena si apre con un nonno un po’ fuori di testa – ma in fondo dallo sguardo acuto e disincantato – che osserva quello che accade intorno a lui e si diletta nell’intervenire con motteggi sempre puntuali e divertenti. La madre di famiglia, intanto, è alle prese con una vita apparentemente senza sussulti: due figli, un marito che lavora fuori tutta la settimana e torna per il week end, la gestione della casa e le solite incombenze.
IL PUNTO DI SVOLTA
A stravolgere l’apparente serenità domestica ci pensa il figlio maschio, che fa coming out: dichiarandosi omosessuale viene compreso e protetto dalla madre, un po’ meno capito dal padre che fatica ad accettarlo, almeno inizialmente. L’altra figlia, invece, si diletta a fare l’influencer e a raccontare tramite i social i tempi moderni. La scena clou arriva con la cena di presentazione del nuovo compagno del figlio: la coppia omosessuale, infatti, rompe gli indugi e si presenta alla famiglia 3.0. Tuttavia le cose non vanno proprio lisce perché il compagno oltre ad essere molto più grande di età ha anche un trascorso eterosessuale: per misurare la propria virilità, infatti, ha deciso di fare l’amore con una donna e casualmente si è imbattuto proprio nella sorella-influencer del suo nuovo compagno.
LA RIFLESSIONE SUL FUTURO
Lo spettacolo si conclude con le generazioni in dialogo: il vecchio nonno prende in braccio un bambino, nato dal rapporto tra la nipote influencer e il compagno del nipote omosessuale, e si lascia andare ad una riflessione sul futuro che spiega meglio il messaggio di una trama ben congegnata. Uno spettacolo che è stato vivamente apprezzato dai presenti e che sarà senz’altro replicato, visto anche il tono leggero e al contempo impegnato della sceneggiatura e la bravura degli attori, molto espressivi e calati nelle rispettive parti con grande professionalità e dedizione.
Nuova settimana di incontri con l’Università delle Tre Età di Velletri. Si comincia lunedì 31 gennaio la presentazione del libro di Gianfranco Chieppino, “Due città così vicine ma così distanti”, alla presenza di Tommaso Leotta. Il tutto al CREA-Viticoltura/Enologia, dalle ore 16.00, con accesso consentito ai possessori di Super GreenPass. LEZIONI E LABORATORI Martedì 1 […]
L'attività artistica di Shany Martin non si ferma. Il musico e comico veliterno, infatti, in questa calda estate è impegnato in diversi progetti sia in radio che in televisione. CON MARCO BALDINI Dall'11 luglio il nostro concittadino è su Canale 88, NSL TV, al fianco di Marco Baldini. Il noto conduttore radiofonico infatti lo ha […]
Al via il progetto “Sulle tracce della Bellezza”, composto da una serie di date fra le città di Velletri e Albano (che hanno patrocinato l’evento insieme al Sistema Castelli Romani) e realizzato con il contributo della Regione Lazio dalle Associazioni Eppur si Muove e Circosvago. DOMENICA 19 ORE 16 Il progetto, un convegno diffuso con […]
Seminario "Donne nella Scienza - dalla civiltà greca ai giorni nostri e alla galassia STEM" sabato 19 Marzo, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il terzo della serie "Le vie della Scienza", edizione 2022, come da Programma generale. Il Seminario sarà tenuto da Vanessa Sterpone e Daniela Di Renzo - Associazione […]
Il progetto partito quest’estate grazie alla sinergia tra la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e l’associazione Apassiferrati, la Onefacility del Geom Marco Silvagni, il Prof. Federico Ognibene sotto la direzione dell’ Architetto Umberto Magni si appresta a giungere al suo traguardo. IL TRENO DI PIO IX Ebbene si l’emozione e la commozione arrivano, […]
L'8 marzo 2023 uscirà in tutte le librerie "Juana Romani". Il romanzo racconta la storia della pittrice originaria di Velletri, che raggiunse una grande fama durante la Belle Époque, a Parigi. La data di uscita è stata programmata durante la Giornata internazionale dei diritti della donna, con lo scopo di sottolineare l'importanza di mettere in luce […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM