Ultimo aggiornamento:  16 Luglio 2023

Sold out per Giancarlo Giannini a “Fantastiche visione”: l’amore sublimato dai versi nel Parco Chigi di Ariccia

Un successo annunciato quello dello spettacolo di Giancarlo Giannini, che insieme al Marco Zurzolo Quartet ha completamente conquistato la platea ariccina nella seconda data di “Fantastiche visioni”, programmazione di eventi culturali che compone la rassegna ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito - con il sostegno economico del Comune di Ariccia. Un viaggio immersivo nelle liriche più belle della poesia internazionale, attraverso le epoche e i sentori di animi nobili come quelli del poeti menzionati. 

A dare il benvenuto il direttore artistico del festival Giacomo Zito, che si è detto sinceramente emozionato nel poter ospitare, ad Ariccia, un mostro sacro della cultura italiana e mondiale. Giancarlo Giannini ha alle spalle una carriera costellata di successi a cavallo tra cinema, teatro e televisione. Le sue interpretazioni sono celebri in tutto il mondo e il suo carisma e la sua bravura sono emersi in moltissimi prodotti artistici, al fianco di altri grandissimi attori e attrici, da Alain Deloin a Gigi Proietti, da Laura Antonelli a Mariangela Melato, solo per citarne alcuni.  

Con “Musica e poesia” Giannini ha proposto alla platea di Ariccia, sold out per l’occasione con oltre cinquecento presenze, un’alternanza vivace e briosa tra reading poetici e intermezzi musicali. Questi ultimi sono stati affidati alla maestria del sassofonista partenopeo Marco Zurzolo, abile con il suo quartetto a sottolineare i momenti dello spettacolo e i temi trattati, dall’amore alla passione, con un’atmosfera delicata e la sapiente interpretazione del protagonista. Giancarlo Giannini ha aperto con una poesia di Pedro Salinas, per poi spaziare lungo tutta la storia della letteratura e andare a scomodare Poliziano, Neruda, Petrarca, Shakespeare, Garcia Marquez ma anche Ungaretti, Leopardi, Ada Negri, Alda Merini, D’Annunzio. La musica si è fusa con la poesia, regalando anche momenti di coinvolgimento del pubblico come in occasione di “Volare”, brano simbolo di Domenico Modugno cantato da tutta la platea, o “Una lunga storia d’amore”, successo senza tempo di Gino Paoli.

Giancarlo Giannini ha dimostrato, e non ce n’era certo bisogno, di avere un talento unico in ogni occasione e di sapersi sempre adattare al contesto (il Maestro, peraltro, ha molto apprezzato la location di Ariccia dicendosi stupito in positivo per la bellezza del luogo) e divulgando cultura a trecentosessanta gradi con semplicità e bravura. Per “Fantastiche visioni” una data da incorniciare, in un programma ricco come quello del 2023 che già propone all’orizzonte un altro appuntamento imperdibile con gli Oblivion sabato 22 luglio alle 21.  Tutti gli spettacoli si svolgono nel meraviglioso Parco di Palazzo Chigi ad Ariccia (ingresso da Via dell’Uccelliera). L’ingresso (biglietto unico) è di € 5. Per info e prenotazioni sono a disposizione il numero di telefono 328 3338669 e l’e-mail preno@arteideaeventieservizi.it.

Categorie

27 Ottobre 2022
I “Magazzini Teatrali”: fare ordine nel caos (e viceversa) sognando col nuovo Teatro di Velletri

Idee nuove, chiare e ad ampio raggio: così sono nati i “Magazzini Teatrali”, in via San Crispino, nei locali di quello che fu per anni il Teatro di Terra. È stato recuperato uno dei luoghi più iconici e intimamente amati della città di Velletri, nel quartiere medievale che se ne resta in disparte ma offre […]

Leggi...
17 Marzo 2022
"Come vento nei capelli", conclusa la Mostra di Palmiro Taglioni

Si è conclusa lunedì 14 marzo, in proroga rispetto al programma, la mostra scultorea dell’artista Palmiro Taglioni che ha attirato tantissimi visitatori presso la Sala delle Lapidi del Comune di Velletri. “Come vento nei capelli”, questo il titolo dell’esposizione, ha accompagnato la Festa della Donna e le tante iniziative messe in campo dall’Associazione Memoria ‘900 […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
“Mia dolcissima Clara. L’ultima notte di Robert Schumann” al Teatro Artemisio-Volonté

Il Teatro Artemisio-Volonté non si ferma: sabato 17 dicembre, ore 21, in scena l'ultimo spettacolo del 2022, “Mia dolcissima Clara, l'ultima notte di Robert Schumann”, scritto e diretto da Giacomo Zito e interpretato dallo stesso Zito insieme a Chiara Di Stefano e Giordano Bonini. La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté – che fin qui ha registrato un alto gradimento del […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Simonetta Agnello Hornby e i tanti motivi per la “cuntintizza” a “Velletri Libris”

Seconda entusiasmante serata per la rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che martedì ha ospitato - dinanzi a un Chiostro nuovamente gremito -  Simonetta Agnello Hornby, autrice del romanzo “La cuntintizza” edito da Mondadori e scritto assieme a Costanza Gravina. L'ANTEPRIMA DELLA SERATA Nell’anteprima della serata, dopo […]

Leggi...
22 Marzo 2022
Concerto di beneficenza “Tribute to Evans in favor of Ucraine” all'Auditorium della Casa delle Culture

Si stima che in Ucraina in questo momento almeno 400mila bambini abbiano bisogno di assistenza umanitaria. Il concerto di beneficenza “Tribute to Evans” in favor of Ucraine è l’occasione per una raccolta fondi di cui la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, insieme al Comune di Velletri, è promotrice. Il ricavato del […]

Leggi...
27 Giugno 2023
Joseph Ter Merr, artistica americano, espone a Velletri

Sabato 1 Luglio, la Sala Marcello De Rossi del Polo Espositivo “Juana Romani” riapre i battenti dando inizio al calendario estivo, con una mostra molto particolare. Sarà Joseph Ter Merr artista americano ad esporre la sua produzione. Non ci troveremo davanti ad un numero consistente di opere, ma una piccola selezione che ci permetterà di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down