Ultimo aggiornamento:  3 Aprile 2023

Sold out per Giorgio Marchesi al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri con “Il fu Mattia Pascal”

Uno spettacolo dinamico, vivace, attualizzato e sempre bello da vedere. C’è poco da dire, in effetti, quando si parla di Luigi Pirandello. Ma anche il suo interprete – Giorgio Marchesi – ha guadagnato meritatissimi applausi al termine del suo monologo adattato dal capolavoro del Premio Nobel per la Letteratura e capace di rivolgersi, con un linguaggio diretto e schietto, a una gremita platea che ha ospitato spettatori di ogni età. Una bella domenica, dunque, per il Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri che ha onorato al meglio un richiestissimo “fuori cartellone” fortemente voluto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura e dal direttore artistico Giacomo Zito.

Giorgio Marchesi è attore poliedrico, celeberrimo sul piccolo schermo ma altrettanto coinvolgente e apprezzabile sul palcoscenico. Con grande spontaneità e altrettanta ricchezza mimica ha impersonato prima Mattia Pascal, bibliotecario impelagato nelle “classiche” faccende domestiche e coniugali, e infine – dopo il clamoroso equivoco dell’identificazione di un cadavere con la propria identità – Adriano Meis, uomo che s’è illuso di poter ricominciare e alla fine ha deciso di simulare un’altra morte (la seconda della sua vita) per tornare Mattia Pascal. Il gioco pirandelliano narra una società-gabbia dalla quale è difficile divincolarsi, persino da morti o presunti tali.

Lo spettacolo, il cui adattamento è a cura dello stesso Marchesi che ne ha curato anche la regia insieme a Simonetta Solder e con le musiche di Raffaele Toninelli (apprezzatissime le sue incursioni musicali) ha reso accessibile a tutti, anche e soprattutto alle nuove generazioni, un testo criptico e denso di significati sottesi. Gli applausi finali il giusto coronamento di un pomeriggio speciale che ha portato ancora una volta quattrocento persone nel Teatro di Velletri.

Per la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura, impegnata su più fronti tra il Palio Teatrale Studentesco appena avviato, la rassegna estiva “Vivi Velletri” inaugurata con il bravissimo Massimo Verdastro e le tante attività in corso d’opera, un successo meritato che dà stimolo nell’approntare una nuova stagione di prosa ancor più emozionante, se possibile, nel 2023-2024.

Categorie

7 Febbraio 2022
"Cecè" di Luigi Pirandello al "Tognazzi"

Nuovo appuntamento con il grande teatro al "Tognazzi" di Velletri. Domenica 13 febbraio, alle ore 18.00, andrà in scena un classico pirandelliano: "Cecè". In scena Agostino Chiummariello, Carlo Gutto e Simona Barattolo per la regia di Carlo Guitto. LA TRAMA È una breve commedia scritta da Pirandello nel luglio del ’13 a Girgenti. Il testo […]

Leggi...
6 Giugno 2022
Convegno internazionale "Di Melusine e Gorgoni" con il Museo Pettazzoni

Al via il convegno internazionale “Di Melusine e Gorgoni. Le entità mostruose femminili dall’antichità ai nostri giorni” che si terrà a Velletri dal 16 al 18 giugno 2022. L’incontro di studi nasce per rafforzare i rapporti tra l’Italia e il Granducato di Lussemburgo, il cui mito fondatore è collegato appunto ad un’entità mostruosa, la Melusina, […]

Leggi...
9 Giugno 2022
3, 2, 1...buone vacanze alla "Zarfati"

Oggi è suonata la campanella dell’ultimo giorno di scuola nel plesso Zarfati Carciano, la campanella più sognata, più desiderata, il suono che profuma di vacanze, di estate, di giochi e di relax. La giornata è trascorsa all’insegna dell’allegria e della spensieratezza. Le insegnanti hanno organizzato percorsi e attività ludico-ricreativi per coinvolgere tutti gli alunni in un […]

Leggi...
17 Giugno 2022
Arisa in concerto a Velletri il 2 settembre

La cantante Arisa sarà in concerto a Velletri. Nel tour estivo della nota artista italiana, infatti, recentemente presentato sui canali ufficiali e sui gruppi dei fans, figura anche la nostra città. Location prescelta è Piazza Cairoli: il 2 settembre, all'ombra della pittoresca Torre del Trivio, avrà luogo dunque il concerto. Arisa, classe 1982, è nata […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Viaggio nel tempo delle rivoluzionarie intuizioni musicali con i "Progressive Crew" al "Bernini"

Musica senza tempo, rivoluzione del ritmo e del messaggio, immersione totale in atmosfere rock e prog. Serata tutta da vivere al Teatro “Bernini” di Ariccia, con il concerto dei “Progressive Crew” le cui note aggressive e dolci insieme ancora risuonano nell’etere. L’evento, inserito all’interno della programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi - sotto […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Rigenerazione umana e prospettive per il futuro: si è concluso il progetto “Sulle tracce della bellezza”

Una due giorni intensa nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, a cavallo fra le città di Velletri e Albano. Martedì 28 dicembre presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, Sala Consiliare della Città di Albano e mercoledì 29 dicembre all’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica si sono svolte le ultime due tappe […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down