Ultimo aggiornamento:  24 Luglio 2023

Sold out per gli Oblivion a “Fantastiche visioni”: dalla musica al teatro la disarmante bellezza della parola

L’attesissimo “Oblivion Summer Show” ha fatto tappa al Parco Chigi di Ariccia. Una serata – davanti a un pubblico di oltre cinquecento persone, per un altro sold out – in cui il noto quintetto ha offerto una prova di bravura, dalla recitazione al canto, dall’improvvisazione al coinvolgimento della platea, strappando risate e applausi agli intervenuti. Va così agli archivi, con uno strepitoso successo, la terza data della rassegna “Fantastiche visioni”, programmazione di eventi culturali ideata e realizzata da Arteidea Eventi e Servizi – per la direzione artistica di Giacomo Zito - con il sostegno economico del Comune di Ariccia.

La bravura degli “Oblivion”, gruppo composto da Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli, sta nell’innata e spontanea capacità di cogliere le contraddizioni e le sfumature delle parole. Alle volte basta una modifica lieve, impercettibile, di una lettera o di un articolo per stravolgere il senso di una canzone, di un’opera letteraria, di un testo e aprire nuovi mondi ugualmente interessanti e – soprattutto - logici. È il caso de “La cura” di Battiato, sapientemente rivisitata con la lettura integrale di un bugiardino eppure tremendamente efficace nella comunicazione comica; o la rilettura in chiave musicale di capisaldi della narrativa come “Pinocchio”, tutto rigorosamente in pochi minuti. Sotto la lente d’ingrandimento dissacrante degli Oblivion finiscono tutti, dai cantanti più giovani ai più affermati: così capita che i Queen cantino Gianni Morandi o che Mahmood e Blanco possano vedere la loro canzone, “Brividi”, interpretata in tanti modi diversi, a seconda che la si immagini recitata in Chiesa a mo’ di messa o in una discoteca. La multiforme arte del quintetto passa in rassegna ogni sillaba e trasformandola scatena la risata. Emozionante la carrellata delle canzoni vincitrici di Sanremo (pezzo che, come tutti gli altri, ha posto l’accento sulla bravura a livello canoro e musicale degli artisti) o l’improvvisazione di un omaggio a Vasco Rossi nata con la costruzione di una storia “estorta” agli spettatori. Gli applausi scroscianti e il bis non hanno lasciato dubbi sull’indice di gradimento di un “summer show” che più vibrante non poteva essere.

Per “Fantastiche visioni” un’altra data da incorniciare, in un programma ricco come quello del 2023 che propone all’orizzonte un altro appuntamento imperdibile, il penultimo, con l’attrice Paola Minaccioni (e il suo “Dal vivo sono molto meglio”) sabato 29 luglio alle 21.  Tutti gli spettacoli si svolgono nell’incantevole Parco di Palazzo Chigi ad Ariccia (accesso da Via dell’Uccelliera). L’ingresso (biglietto unico) è di € 5. Per info e prenotazioni sono a disposizione il numero di telefono 328 3338669 e l’e-mail preno@arteideaeventieservizi.it.

Categorie

17 Agosto 2022
Unitre Velletri, un video dell'anno appena finito in vista del 2022-2023

In attesa di sciogliere le riserve su date, orari, corsi del nuovo anno accademico 2022-2023 l'Universitá della Terza Età presieduta a Velletri da Lamberto Cioci ha pubblicato un breve video che ripercorre il gran lavoro svolto negli ultimi tempi, nonostante la pandemia da covid. UNITRE E PANDEMIA Proprio il virus con le sue restrizioni ha […]

Leggi...
9 Luglio 2022
Risate a grappoli in piazza Cairoli con Biagio Izzo

Si sono ritrovati in centinaia, a piazza Cairoli ieri sera, per assistere allo spettacolo comico di Biagio Izzo. Preceduto dalla band "4 marzo allo Stadio" che ha omaggiato Lucio Dalla con una serie di cover di pregevole fattura, il noto attore e cabarettista partenopeo ha recitato per quasi due ore cimentandosi in un dinamico e […]

Leggi...
17 Ottobre 2022
Perchè andare a teatro, a Velletri?

Il mese di ottobre consegna ai veliterni vino, castagne e teatro. Si riavviano, infatti, in città tutte le attività sul palcoscenico ed è una gioia per gli occhi e per il cuore vedere che una città di 60.000 abitanti ospiti addirittura quattro teatri sul proprio territorio. La rinascita dell'ex Teatro di Terra, la sempre presente […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Torna il laboratorio estivo di recitazione con Carla Petrella a Velletri

Martedì 4 luglio, nei locali dell'Ente di formazione Italia Training, in via Privata Jori 12-14 riprende il laboratorio estivo di recitazione diretto da Carla Petrella. Nel corso del primo incontro, in base alle esigenze dei partecipanti, verranno definiti i giorni per gli incontri settimanali (due, della durata di 2 ore, dalle 18 alle 20 o […]

Leggi...
5 Settembre 2023
Grande attesa per “All’Inferno”: dal 9 al 15 settembre spettacolo dantesco nel Parco Chigi

Poco meno di una settimana e poi si andrà in scena: c’è tanta attesa per lo spettacolo “All’Inferno”, nella meravigliosa cornice del Parco Chigi di Ariccia, Scritto e diretto da Giacomo Zito - che ne ha curato l’ideazione scenica e la regia – l’evento si svolgerà da sabato 9 a venerdì 15 settembre con inizio […]

Leggi...
18 Maggio 2023
A Velletri un corso di formazione organizzato dall'Ordine dei Giornalisti e UCSI Lazio

Organizzato da: Ordine dei giornalisti del Lazio e Ucsi Lazio In collaborazione con: Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi di Velletri-Segni Corso gratuito, in presenza. Crediti 3 Chiusura iscrizioni: 24/05/2023 Luogo, data e orario: Velletri, Salone della Curia Vescovile - piazza Caduti sul Lavoro n° 6 venerdì 26/05/2023 Dalle 10:00 alle 13:00 Programma Papa Francesco, nel […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down