Ultimo aggiornamento:  21 Giugno 2022

Solidarietà e padel per la ricerca sulla Charcot-Marie-Tooth

Solidarietà, partecipazione e sport alla "Bombonera padel experience" di Cori. Domenica 12 giugno, infatti, si è svolto il primo torneo di padel solidale per sostenere la ricerca sulla  Charcot-Marie-Tooth, neuropatia periferica che colpisce prevalentemente mani e piedi limitando fortemente l’autonomia della persona affetta.

UNA MATTINA DI SPORT

Dalla mattina alle ore 9 si sono succeduti sui vari campi atleti e atlete di ogni età, con intermezzi di spettacoli e la partecipazione delle atlete della Xistos Velletri e degli Sbandieratori Storici delle Contrade di Cori. Un evento - al quale Velletri Life Giornale ha fatto da media partner insieme ad altre realtà del territorio - che ha messo insieme nel centro sportivo corese ben 24 squadre di padel, per un totale di 48 giocatori. Alla fine a trionfare sono stati Giacomo Cioeta e Toma Radu, ma al di là del risultato sportivo lusinghiero dei due a cui vanno i nostri complimenti il vero trionfo è stato quello della solidarietà.

INSIEME PER LA RICERCA

Fra gli ospiti anche Elisa Blanchi, campionessa olimpica, oltre agli sponsor e alle associazioni che hanno animato la calda domenica primaverile (tra queste Shanky Quad, sempre di Velletri). Il ricavato è stato interamente devoluto alla ricerca per questa patologia. La CMT o sindrome di Charcot-Marie-Tooth è una malattia genetica che colpisce i nervi periferici che veicolano l’impulso nervoso dal midollo spinale ai muscoli e agli organi sensoriali, trasmettendo messaggi dal cervello agli arti. Attraverso gli impulsi nervosi vengono controllate le capacità motorie, che influenzano il movimento, e raccolte informazioni dalla periferia del nostro corpo, come il senso del tatto o la sensazione di dolore. La combinazione di questi messaggi aiuta anche a mantenere l'equilibrio. Si stima colpisca 1 persona su 1.220 – 2.500.

Categorie

31 Marzo 2022
UFFICIALE: Festa delle Camelie rinviata per maltempo al 9/10 aprile 2022

A causa delle avverse condizioni metereologiche, per motivi di sicurezza, l'amministrazione comunale, in comune accordo con la Pro loco Velitrae, aggiudicataria del Bando, comunica il necessario rinvio della 26esima Festa delle Camelie. La Manifestazione si svolgerà sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 mantenendo la stessa programmazione. Una notizia che già aleggiava sui social network […]

Leggi...
6 Febbraio 2023
Continua per tutto il mese di Febbraio la campagna di prevenzione per le malattie della tiroide al Regina Apostolorum

La grande partecipazione dei cittadini alla campagna di prevenzione delle malattie tiroidee, promossa dall’Ospedale Regina Apostolorum e dai due centri Synlab Medilab e IV Miglio nel mese di gennaio, è il motivo per cui si è stabilito di prolungare l’iniziativa per tutto il mese di febbraio. Sono stati più di 1000 i pazienti che hanno […]

Leggi...
17 Febbraio 2023
Cinque appuntamenti e tanti laboratori per l’Unitre di Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La terza settimana di febbraio prevede vari appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati […]

Leggi...
29 Giugno 2022
Il Dopolavoro di Velletri ha ospitato il campionato regionale di Dama 2022

Domenica 26 Giugno si è svolto a  Velletri, presso il dopolavoro ferroviario, il campionato regionale di dama Internazionale 2022. Dopo tante edizioni organizzate ottimamente dall’A.S. Dama Latina, si è deciso di riorganizzare l’edizione di quest’anno a Velletri, a distanza di molti anni. Va dato il merito di tutto ciò ai veterani del circolo Emilio Liberati, […]

Leggi...
4 Agosto 2022
“Velletri Libris”: annullato l’appuntamento con Paolo Crepet

Rinviato a data da destinarsi l’ultimo appuntamento prima della pausa agostana per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che prevedeva nel programma di incontri al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri un nome di altissimo profilo: Paolo Crepet. RINVIO Venerdì 5 agosto, dalle ore 21.00, dunque, non ci sarà Paolo […]

Leggi...
5 Maggio 2022
Il grande ritorno di "Rock per un bambino"

Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, il 21 Maggio dalle ore 20.30 alle ore 23.00 torna al Palazzo dello sport Gino Cesaroni del Comune di Genzano, la 12° edizione di “Rock per un bambino”, la celebre manifestazione di beneficenza a favore della raccolta fondi per il Bambino Gesù. IL PROGETTO Il progetto “Rock […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down