Ultimo aggiornamento:  6 Aprile 2023

Solidarietà in scena alla Casa delle Culture con "Le donne al sepolcro"

Nella suggestiva Sala degli Affreschi (ex refettorio) della Casa delle culture e della musica continua ad andare in scena lo spettacolo "Le Donne al Sepolcro", un’opera scritta da Michel De Gherolde e portata sul palco dalla compagnia amatoriale "In Nome della Prosa", diretta da Enzo Toto. In un susseguirsi di dialoghi le figure partecipanti rappresentano nel migliore dei modi la forma piramidale raffigurata nella Deposizione del Pontormo. Nel buio del rifugio raccontano il loro patire ai piedi della Croce, prima di affrontare il viaggio verso il sepolcro. Un#a rappresentazione ben riuscita da vivere tutta d’un fiato sia dal punto di vista artistico che sotto quello umano. I fondi raccolti dalle offerte spontanee effettuate dagli spettatori andranno infatti in beneficenza per i soggetti in difficoltà economiche. Un plauso quindi alle attrici che con passione e professionalità proseguono nelle loro repliche (ancora quattro tra oggi e domani) ed un ringraziamento alla Presidenza del Consiglio Comunale, guidata da Sergio Andreozzi, alla Fondarc ed agli sponsor gioielli Villa e Conad che hanno contribuito alla realizzazione della lodevole iniziativa.

Prossime repliche oggi e domani alle 18 e alle 21.

Categorie

21 Gennaio 2022
Festeggiato S. Antonio Abate

Anche quest'anno pur in maniera ridotta causa emergenza covid 19, l'università Mulattieri e carrettieri di Velletri ha organizzato i Festeggiamenti in onore di Sant' Antonio Abate. PREPARAZIONE E FUNZIONI Dal 14 Gennaio al 16 Gennaio presso la Cattedrale di San Clemente si è svolto il triduo di Preparazione. Nella serata del 16 Gennaio, Vigilia della […]

Leggi...
6 Ottobre 2021
Via Margutta raccontata da Salvatori a Velletri

Due incontri particolarmente interessanti si sono svolti Venerdì 1 ottobre e Sabato 2 Ottobre presso la Sala Gigi Proietti del Polo Espositivo Juana Romani nel quadro delle iniziative programmate nella IX edizione del Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”. LUIGI SALVATORI E LA STRADA ROMANA Il primo è stato tenuto dal presidente dell’ Associazione Cento Pittori […]

Leggi...
12 Aprile 2022
Una mattinata insieme a "Quel puzzone del mio mostro" e.... Eleonora C. Caruso

Nella mattinata di martedì 12 aprile si è svolto nel plesso Zarfati-Carciano il secondo incontro con l’autore organizzato dalla Libreria Mondadori Bookstore di Velletri. LETTURE E CONFRONTO Preziosa ospite della scuola è stata Eleonora C. Caruso autrice del libro “Quel puzzone del mio mostro” che gli alunni delle classi prime, seconde e terze hanno avuto […]

Leggi...
26 Gennaio 2023
Sara Ceracchi torna su Chili con "Come fossi una bambola"

Nuova fatica artistica per la regista veliterna Sara Ceracchi. È infatti in dirittura d'arrivo il mediometraggio"Come fossi una bambola", da lei scritto e diretto, nato da un soggetto originale della stessa regista e di Andrea Guglielmino. Una commedia che sarà disponibile su Chili a partire dal 14 febbraio, giorno di San Valentino, e il cui […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Nicola Gratteri fa il pienone a “Velletri Libris Christmas Edition”

Grande successo di pubblico e di gradimento per il secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La […]

Leggi...
16 Agosto 2022
Il concerto di Arisa si sposta al PalaBandinelli

Cambio di location per il concerto del 2 settembre della nota cantautrice Arisa, a Velletri, nell'ambito dell'estate veliterna. L'evento, inizialmente programmato in piazza Cairoli, è stato dirottato per motivi logistici presso il PalaBandinelli in via Ariana. L'ingresso sarà sempre e comunque libero.

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down