Ultimo aggiornamento:  26 Maggio 2023

Sportello informativo sulle malattie reumatologiche e rare con APMARR a Velletri

Giovedì 25 maggio a Velletri la sede cittadina della ASL Roma 6 ha ufficialmente inaugurato lo sportello informativo a supporto delle persone affette da patologie reumatologiche e rare. Quest' ultimo è un servizio fortemente voluto da APMARR - associazione molto attiva a Velletri dove ha realizzato numerose iniziative - e finalizzato ad accogliere i pazienti e i loro familiari per dare loro informazioni utili a capire e conoscere le patologie reumatologiche. L'obiettivo dello sportello è quello della condivisione delle informazioni sulla patologia, come si è più volte ribadito negli interventi dei presenti cominciare dal direttore sanitario Giacomo Menghini, oltre al dottor Salvatore Abbate, e a Sonia Middei e Carla Caprio, rispettivamente referente Lazio e volontaria APMARR e Gabriella Lecce, referente AISF Aprilia.

"Il taglio del nastro ha rappresentato un traguardo importante, un obiettivo importante raggiuto senza fretta ma senza sosta con il massimo della passione", ha sottolineato Carla Caprio, da sempre in prima linea per la causa, "io e Sonia Middei ci abbiamo creduto fin dall’inizio, non ci siamo mai arrese, l’associazione necessitava fortemente di uno spazio fisico dove accogliere e svolgere gli incontri di Pillole Emotive, gruppi per un benessere condiviso".

Il traguardo è stato raggiunto grazie all’unione tra ASL RM6, distretto sanitario H5 Velletri e APMARR. Il pomeriggio del 25 maggio ha mostrato quanto sia importante agire in rete, l’unione tra associazioni e territorio è la chiave del successo, come ribadito anche nel post con la locandina pubblicato dal nostro Giornale e dalla ASL sui propri canali.

APMARR ha ringraziato il dottor Giacomo Menghini che si è mostrato, fin da subito, disponibile e propositivo, nonché dotato di una grande capacità di ascolto. Un grazie è andato alla dottoressa Maria Luisa Erculei e al dottor Salvatore Abbate che hanno accompagnato la fase progettuale ed organizzativa.  Presenti anche numerosi volontari dell’associazione che garantiranno il funzionamento dello sportello, per il quale seguirà una specifica comunicazione sulla modalità di apertura oraria.

Categorie

18 Gennaio 2023
La Scuola Popolare "L'Ultimo Banco" di Velletri a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Velletri in collaborazione con l’Associazione Amaita Intercultura comunica che dal 20 gennaio al 2 giugno a Villa Bernabei, si terranno le attività gratuite del progetto “Scuola Popolare L’Ultimo Banco”. Le attività di “Supporto e aiuto allo studio per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori” si svolgeranno tutti i venerdì dalle 16.00 […]

Leggi...
7 Ottobre 2022
Villa Bernabei sarà il fulcro delle attività giovanili di Velletri

Con una breve nota apparsa sul sito del Comune di Velletri, l'Assessorato alle Politiche Giovanili - guidato da Edoardo Menicocci - informa che con deliberazione di Giunta Comunale n. 193 del 21.09.2022 gli spazi di Villa Bernabei sono stati designati quale luogo dove si svolgeranno attività a favore dei giovani cittadini e intende promuovere tali attività attraverso […]

Leggi...
27 Gennaio 2022
"La soluzione finale": videoconferenza sulla Shoah con Unitre

L’Unitre di Velletri ha organizzato per il giorno 27 Gennaio alle ore 17:00 una videoconferenza, dedicata alla Shoah, dal titolo “La soluzione finale”. Dopo una breve introduzione del coordinatore dell’incontro, Antonio Liberati, interverrà il Prof. Giorgio Vecchio, Docente di Storia Contemporanea all’Università di Padova che illustrerà il contesto nel quale vanno collocati gli eventi relativi […]

Leggi...
17 Dicembre 2021
Il Museo Archeologico rivive con il GAV

Il Museo Civico-Archeologico “Oreste Nardini” torna a vivere grazie al Gruppo Archeologico Veliterno. “Le pietre che parlano”, nelle giornate di martedì e giovedì, ha avuto il merito di riportare i cittadini tra le mura del museo che era ormai chiuso da ben due anni a causa della pandemia prima e delle problematiche burocratiche poi. L'EPIGRAFE […]

Leggi...
27 Ottobre 2022
Assemblea dei soci Unitre Velletri: confermato presidente Lamberto Cioci

Si è tenuta lunedì 24 ottobre, nell’Aula Magna del CREA Viticoltura-Enologia (ex Cantina Sperimentale), l’Assemblea dei Soci dell’Università delle Tre Età di Velletri, chiamata al rinnovo delle cariche. Sono stati illustrati e approvati i punti all’ordine del giorno, con la conferma del direttivo uscente e una new entry. Nello specifico, il nuovo triennio 2022-2025 vedrà […]

Leggi...
21 Marzo 2022
Unitre Velletri: ecco il programma della settimana

Ancora una settimana di appuntamenti per l’Università delle Tre Età di Velletri, che propone il consueto e variegato programma per i propri associati in questo intenso anno accademico. LEZIONE E LABORATORI Lunedì 21 marzo, alle ore 16.00, nell’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia incontro con Carlo Lungarini alla scoperta delle bellezze offerte dalla Sentieristica del Vulcano […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down