Ultimo aggiornamento:  18 Giugno 2022

Stasera a Velletri la "Festa della Musica"

Una festa popolare gratuita, aperta a tutti coloro che desiderano produrvisi, ed a tutti i generi musicali, avvenimento simbolo dell'unione culturale tra i Paesi ed i popoli. L'edizione 2022 della Festa della musica, con il tema del “Recovery Sound Green Music Economy” si caratterizza con l'obiettivo della ripartenza del settore Musicale attraverso una particolare attenzione e rispetto per l'ambiente. Sarà una giornata dedicata alla cura dell'ambiente del patrimonio culturale nazionale coronata dalla musica.

LA DEDICA DELLA FESTA

Questa edizione della Festa della Musica è dedicata a David Sassoli, presidente del Parlamento europeo. Per lui l'attenzione all'ambiente è stata una priorità che si è tradotta in un impegno politico volto a rafforzare le politiche della UE a contrasto del cambiamento climatico, ribadendo il ruolo guida dell'Europa nella battaglia per la preservazione del pianeta.

Categorie

19 Maggio 2022
L'Assessorato alle Politiche Giovanili per l'Agenda 2030

L’Assessorato alle Politiche Giovanili, guidato da Edoardo Menicocci, intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso il coinvolgimento tutti coloro i quali siano interessati a partecipare attivamente all’organizzazione di attività volte a promuovere i 17 obiettivi di sostenibilità contenuti all’interno della Strategia Nazionale di Sviluppo sostenibile. COME PARTECIPARE Per farlo ha promosso un form, sul sito del Comune, tramite […]

Leggi...
20 Marzo 2022
Tra musica e dialetto, serata "clamorosa" con l'Orchestra del Paese Immobile

Velletri deve essere più spesso orgogliosa di sé, delle proprie radici, della propria cultura e del materiale umano e storico-paesaggistico che possiede. Basterebbe questo messaggio, lanciato con disarmante chiarezza in chiusura di concerto da Matteo Scannicchio, per sintetizzare la serata del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri che ha visto protagonista l'Orchestra del Paese Immobile. Un progetto […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Rigenerazione umana e prospettive per il futuro: si è concluso il progetto “Sulle tracce della bellezza”

Una due giorni intensa nell’ambito del progetto “Sulle tracce della bellezza”, a cavallo fra le città di Velletri e Albano. Martedì 28 dicembre presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli, Sala Consiliare della Città di Albano e mercoledì 29 dicembre all’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica si sono svolte le ultime due tappe […]

Leggi...
18 Agosto 2022
Per la "Campaniliana" c'è anche il contest teatrale "Campanella d'oro"

Il contest "'Campanella d'oro'" è la grande novità della “Campaniliana” 2022 e si terrà venerdì 28 ottobre 2022 presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri. Sono ammesse esclusivamente esibizioni tratte da opere di Achille Campanile scelte tra quelle inserite nel Elenco testi proposti. Non potranno essere rielaborate in nessun modo e la loro […]

Leggi...
7 Marzo 2022
Inaugurata la mostra "Come vento nei capelli"

Sabato pomeriggio ha aperto i battenti “Come vento nei capelli”, la Mostra dello scultore veliterno Palmiro Taglioni. Tredici opere dedicate alle donne, nella settimana della Festa della Donna, in un percorso che racconta la figura femminile nelle sue suggestioni più variegate. La mostra, organizzata dall’Associazione Memoria ‘900 con il patrocinio del Comune di Velletri, ha […]

Leggi...
11 Maggio 2022
Nicole Dominizi è la prima Sindaca del Consiglio Comunale dei Bambini

Martedì 10 maggio, presso la Sala del Consiglio del Comune di Velletri, si è insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Bambini e per la prima volta a presiederlo è una Sindaca, Nicole Dominizi, che a soli 8 anni è risultata la più giovane eletta tra i nuovi 34 rappresentanti delle scuole primarie del nostro territorio. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down