Ultimo aggiornamento:  8 Febbraio 2022

Stazione FS: consegna degli ambienti alla Fondazione Magni-Mirisola e Apassiferrati

Giunge a conclusione il complesso iter burocratico, avviato durante l’estate del 2021, per dare allo snodo ferroviario una nuova vita come polo culturale e turistico.  Presente alla firma dell’atto formale la famiglia dell’Assessora Romina Trenta alla quale verrà dedicata la sala conferenze della nuova struttura.

UNA DATA SIMBOLICA

Non si poteva trovare data migliore se non quella del 7 Febbraio, giorno in cui si celebra la memoria del Beato Pio IX, per dare alla “sua” stazione quella nuova vita che tanto attendeva. Infatti durante la mattina del 7 Febbraio è avvenuta con la firma dell’atto formale da parte del presidente Alessandro Filippi la consegna ufficiale degli ambienti oggetto della nota proposta di comodato d’uso gratuito alla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e all’ Associazione Apassiferrati. Si tratta degli ex alloggi del capostazione e del suo vice e della ex sala d’attesa. Gli alloggi che mantengono intatta la loro struttura ottocentesca rappresentano un luogo importante per la storia cittadina.

LA STORIA

L’11 Maggio del 1863, dopo il suo arrivo in treno, il Papa Pio IX vi salì per ricevere le autorità cittadine e quella della Legazione di Marittima insieme a quelle della vicina legazione di Frosinone arrivate in stazione per accoglierlo. Il papa poté ammirare secondo quello che scrive il canonico Luigi Angeloni un suo busto scolpito per l’inaugurazione della strada ferrata avvenuta il 27 Gennaio del 1862. Nel 1980, sempre negli stessi ambienti venne accolto dalle famiglie Angelone e Russo il papa San Giovanni Paolo II che a conclusione della memorabile visita pastorale alla città volle tornare sulle tracce del suo predecessore. Ora via libera all’inizio dei lavori di restauro e riqualificazione progettati dall’architetto Umberto Magni, che saranno eseguiti dalla Onefacility del Geom. Marco Silvagni che oltre a mettere a disposizione la sua azienda e le sue maestranze sosterrà personalmente il costo dell’intero intervento arricchito dal contributo del prof. Federico Ognibene per la parte illuminotecnica.

LA PRESENTAZIONE

Per saperne di più vi aspettiamo Domenica 27 Febbraio alle ore 11.00 presso il Dopolavoro Ferroviario dove avverrà la presentazione ufficiale del progetto da parte dei professionisti che vi hanno lavorato. Un grazie di vero cuore proprio a loro Umberto, Marco e Federico ma soprattutto a Rete Ferroviaria Italiana che ha messo a disposizione gli ambienti consentendo che un sogno da oggi diventi realtà.

Categorie

29 Agosto 2022
Anche il Vescovo di Velletri a L'Aquila con Papa Francesco

Domenica 28 Agosto, il Santo Padre Francesco si è recato in visita all’Aquila, in occasione della 728esima edizione della perdonanza celestiniana. Su invito del Card. Giuseppe Petrocchi Arcivescovo dell’Aquila tra i vescovi presenti anche Mons. Stefano Russo Vescovo di Velletri – Segni. Mons. Russo prima di essere chiamato dal Papa tra noi si è occupato […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
Velletri, problema di viabilità in via della Mortella: intervento di Fabio Taddei

Ci giunge la notizia che riportiamo in questo articolo, riguardante la risoluzione circa due settimane fa di un annoso problema di viabilità in Via della Mortella da parte di Fabio Taddei: “Sono stato chiamato da alcuni cittadini residenti in Via della Mortella i quali mi hanno segnalato un problema di viabilità che persisteva da molto […]

Leggi...
16 Marzo 2022
Screening diabete con i Lions Velletri

Una bella mattinata di incontri, un service riuscitissimo grazie all’ottima collaborazione con la “Farmacia Romani” di Velletri. Senza sosta, dalle 9.00 alle 13.00, il socio dottor Massimo Greci e il dottor Roberto Romani, hanno eseguito il controllo valori ai moltissimi cittadini che si sono recati al gazebo appositamente allestito nella centralissima Piazza Cairoli. Grande soddisfazione […]

Leggi...
7 Gennaio 2022
Polo intermodale, passeggiata tra gli alberi della Villa, volto nuovo per piazza Cairoli e per il mercato coperto

Se il PLUS aveva interessato la zona di Ponente, la rigenerazione urbana guarda alla zona di Levante con una serie di interventi interconnessi che cambieranno il volto di Velletri. Una visione che l’amministrazione ha sintetizzato in un progetto complessivo che è stato promosso a pieni voti e finanziato con 10 milioni di euro provenienti dal […]

Leggi...
29 Dicembre 2022
Righini (FDI): "Gli ex governanti del Lazio continuano a fare bandi fuori tempo massimo"

"Senza rispetto per le istituzioni gli ex governanti del Lazio PD- M5Stelle continuano a fare bandi fuori tempo massimo. Come quello da circa 90 milioni di euro per l’appalto del servizio di vigilanza presso gli uffici regionali dei cinque capoluoghi di provincia, in scadenza addirittura a pochi giorni dalle elezioni. Non si placa la frenesia […]

Leggi...
16 Agosto 2022
Due posti per "Direttore di Farmacia" a Velletri

La Velletri Servizi, tramite i propri canali e il sito ufficiale del Comune di Velletri, ha pubblicato un avviso per annunciare la selezione pubblica per due posti da “Direttore di farmacia". È stato pubblicato anche il relativo modulo di domanda. Una opportunità di lavoro sul territorio.

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down