Tra i candidati al Consiglio Comunale della lista "Noi Domani" c'è anche Stefano Pennacchi, già consigliere comunale dal 2008 al 2013 e oggi in pista per rientrare in assise. Lo abbiamo intervistato per conoscere le ragioni della sua candidatura e i progetti che intende portare avanti se eletto.
Cosa ti ha spinto a ricandidarti e perché la lista "Noi Domani"?
La scelta che mi ha spinto a candidarmi con “Noi Domani” è dettata dalla necessità di mettersi in gioco insieme da un gruppo di donne e uomini che come definirebbe Gramsci sono “Intellettuale Collettivo”, perché propone chiaramente la Velletri che si vuole. La politica per me rimane sempre la mia passione prima, oramai questa “storia d'amore” da quasi vent'anni mi accompagna nella mia esistenza e per questo mi rimetto in gioco perché le cose che da dire e fare per Velletri sono ancora tante.
Quali sono le tue idee per il settore del sociale a Velletri?
In questi anni per il Sociale è stato fatto molto, per queste ragioni bisogna proseguire su questa strada maestra, riconoscendo alla Vice-sindaca Giulia Ciafrei capacità e competenze in questo settore. Le proposte di cui mi faccio promotore è incentivare il servizio delle politiche abitative, trovando fondi e risorse perconcedere contribuiti alle famiglie che sono in difficoltà con il pagamento degli affitti, le quali nonostate l'emergenza post-pandemia sia conclusa, risentono e sono vittime della crisi economica in corso. Lo scopo è far diventare Velletri una città dove nessuno resta indietro.
Considerate anche le tue competenze professionali, in quali ambiti pensi di poter dare il tuo contributo nel Consiglio e nell'Amministrazione Comunale che verrà?
Considerando la mia storia politica e professionale, il contributo che vorrei dare alla città è incentrato sul creare una Velletri Policentrica, fatta di quartiere e contrade, favorendo le forme di autogestione attraverso comitati ed associazioni che diventano presidi e punti di riferimento per i cittadini. Nello specifico investire e valorizzare tutto la zona 167 (Velletri Est) che deve rapprentare un volano per la città tutta perché al suo interno ricadono importanti uffici e servizi, quali quelli del Tribunale e dell'ASL RM H. Un contribuito che vorrei portare come Amministratore di Condominio, è quello di promuovere le Comunità Energetiche Solidali, le quali per i condomini possono essere una reale e una concreta soluzione al costo sempre più caro della corrente elettrica. Inoltre questa città ha una ricchezza cultura e di artisti, da fare invidia a tutte le zone limitrofe, putroppo non abbastanza è stato fatto per mettere a frutto questo potenziale perché a Velletri serve un assessorato non solamente alla Cultura, bensi alle Politiche Culturali.
Sezione urbanistica: dove intervenire per migliorare Velletri?
Un'azione a cui tengo molto, anche se molto tecnica, è contribuire alla stesura al regolamento per il riscatto della piena proprietà in diritto di superficie (PEEP-Case popolari e Cooperative) con le quali risorse proporre un "PEEP Diffuso" all'interno del Centro Storico. Questa operazione produrre di fatto tre azioni concrete: il recupero dell'attuale tessuto urbano, l'utilizzo di maestranze edile ed artigianale locali e zero consumo del territorio, di fatto realizzando un sistema virtuoso su cui si basa il concetto di "Economia Circolare". Inoltre servono interventi ed investimenti importi per tutte le strade del nostro vasto territorio ai fini della loro messa in sicurezza ed asfaltatura.
Quali sono i motivi che ti hanno spinto a sostenere Orlando Pocci e la coalizione in suo supporto? Che appello ti senti di fare ai cittadini, considerato anche che cinque anni fa sei stato un candidato a Sindaco?
In questo coalizione rinnovata, io mi faccio portavoce delle stesse linee programmatiche con cui mi candidai a sindaco 5 anni fa, le quali sono: le Politiche Sociali e Cultura, la questione ambientale ed un piano per la rigenerazione urbana. Ribadisco che rimango fedele ai miei ideali che mi contradistinguono come un uomo di sinistra il quale ha sempre caratterizzato la propria lotta politica contro le disguaglianze economiche e culturali. Oggi votare Pocci è l'unico baluardo contro le destre, quelle destre irresponbili che hanno portato alla rovina e al disesto finanziario questa città!
Ilaria Neri, candidata alla Camera dei Deputati per la Lega Salvini Premier nelle prossime elezioni del 25 settembre, è in campo nell’intero territorio. La sua candidatura, arrivata dopo anni di militanza, è mossa dall’esigenza di una politica di ascolto, dignità e vicinanza alle persone. L’arrivo di Matteo Salvini a Velletri per sostenerla è prossimo, mentre […]
Il 14 gennaio uscirà nelle Librerie il primo romanzo scritto da Roberto Candidi, larianese di origine ma parigino d’adozione. Proprio dalle atmosfere della capitale francese è nata questa narrazione autobiografica che ripercorre un periodo particolare della vita dell’autore, alla ricerca della felicità e dell’evasione, con il senso dell’azzardo e la pienezza del vivere quali perni […]
L'Associazione Culturale Memoria '900 è al lavoro su un nuovo bando, stavolta dedicato ai sovversivi. Dal Casellario Politico Centrale, infatti, emergono in più di 152.000 fascicoli diversi profili di persone considerate dal Regime 'pericolose' per le idee opposte a quelle propinate. Storie affascinanti, molto spesso semplici, di persone comuni che si sono battute per mantenere […]
Cercando il nome di Claudio Donatelli sui motori di ricerca, il primo risultato è quello del sito della FIGC alla sezione "Le squadre degli azzurri". Professionista nell'ambito sportivo, preparatore atletico di lungo corso, da diversi anni è preparatore della nazionale A. Claudio è nato a Velletri nel 1974 e si è diplomato presso l'ISEF del […]
Abbiamo incontrato Debora Petrocelli, esperta di Teatro Educazione, professoressa all'IISS Cesare Battisti di Velletri, che ci ha parlato del suo spettacolo “Il seme del conflitto”, frutto del laboratorio teatrale con gli studenti, che andrà in scena il 28 aprile al Teatro Artemisio – Gian Maria Volontè di Velletri, all'interno del Palio Teatrale 2023, organizzato dalla […]
Sarà Tiziana Pepe Esposito, in coppia con Roberto D'Ottavio, a correre nelle liste di Forza Italia quale Candidata al Consiglio Regionale a sostegno di Francesco Rocca Presidente per le imminenti Elezioni Regionali del 12 e 13 febbraio. Persona di riferimento per il territorio di Velletri e dei Castelli, in questa lunga intervista motiva alla nostra […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM