Ultimo aggiornamento:  26 Aprile 2023

Stop alle iscrizioni per il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris”, nominata la Giuria

Mentre cresce l’attesa per la settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per l’estate 2023 al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri, si sono chiuse – dopo una proroga di 10 giorni a cavallo della Santa Pasqua – le iscrizioni al Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” dedicato alla Narrativa Breve e giunto alla quinta edizione.

Il concorso, collaterale alla rassegna, prevede come sempre l’assegnazione di un premio letterario - consistente nella pubblicazione del proprio scritto - da attribuire a più opere del genere “racconto breve”, inedite, e in lingua italiana. L’obiettivo è quello di incentivare la pubblicazione e dare voce a nuovi scrittori emergenti, premiando i lavori e la loro qualità e incentivando alla lettura e alla scrittura. L’aggiudicazione del premio prevede la pubblicazione dei primi dieci lavori ritenuti meritevoli in un’apposita antologia pubblicata da De Cultura Edizioni e distribuita sul territorio nazionale con prefazione di un autore noto appartenente alla Giuria.

“Anche quest’anno”, scrivono in una nota gli organizzatori del Premio, “sono arrivati oltre cento racconti, da tutta Italia, e il risultato non era scontato. Rispetto al passato, infatti, abbiamo preso totalmente in carico l’organizzazione anche a livello editoriale poiché sarà la nostra casa editrice a pubblicare l’Antologia. Abbiamo messo in piedi una struttura più professionale e composita per migliorare il livello del Premio e lo dimostra anche l’ingresso in Giuria, insieme ai tanti amici scrittori, di una figura fin qui mancante come quella di un agente letterario. È una riorganizzazione in prospettiva per rendere il Premio sempre più nazionale e sempre più ambito, e i numeri ci confortano dato che abbiamo diffuso il bando esclusivamente tramite i nostri canali ufficiali – sito, social network, ufficio stampa – raggiungendo praticamente tutte le Regioni”. 

Proprio la Giuria – alla quale sono già stati inviati i racconti, per una valutazione totalmente anonima – sarà composta dagli scrittori Daniele Mencarelli, Eugenio Murrali e Paolo Di Paolo, dalle scrittrici Cinzia Leone e Ritanna Armeni. A loro il compito di scovare, tra i tanti scritti, i dieci migliori (più eventuali menzioni speciali) da pubblicare nell’Antologia. La premiazione avrà luogo in una serata speciale all’interno del festival “Velletri Libris”, durante la quale sarà consegnato anche un premio per la letteratura ad un autore o un’autrice che sarà svelato in seguito. L’uscita dell’Antologia è prevista per il mese di giugno, e i vincitori saranno avvertiti in congruo anticipo.

Categorie

6 Aprile 2023
Solidarietà in scena alla Casa delle Culture con "Le donne al sepolcro"

Nella suggestiva Sala degli Affreschi (ex refettorio) della Casa delle culture e della musica continua ad andare in scena lo spettacolo "Le Donne al Sepolcro", un’opera scritta da Michel De Gherolde e portata sul palco dalla compagnia amatoriale "In Nome della Prosa", diretta da Enzo Toto. In un susseguirsi di dialoghi le figure partecipanti rappresentano nel […]

Leggi...
13 Gennaio 2023
In vendita il nuovo disco dell'Orchestra del Paese Immobile

Dopo il successo dell'ultimo concerto, svoltosi a dicembre al Teatro Artemisio Volonté, è in vendita in diversi esercizi commerciali il nuovissimo disco dell'Orchestra del Paese Immobile. L’Orchestra del paese immobile è un collettivo, mentre il dialetto e le storie della città sono il cuore di un progetto dove ognuno ci mette il suo, come spiegato […]

Leggi...
7 Novembre 2022
“Hide Behind”: ai Magazzini Teatrali di Velletri uno spettacolo distopico ispirato a Montale

Primo appuntamento teatrale in cartellone ai “Magazzini Teatrali”, in via San Crispino. Sabato 12 novembre alle ore 21 in scena uno spettacolo distopico inedito, con una drammaturgia originale, musica dal vivo e l’ispirazione da una storia vera. “Hide behind” – nato nell’ambito del Progetto Teatro dei Priskiller+the fighting wolves – con la regia di Giordano Luci è […]

Leggi...
3 Novembre 2022
Ai Magazzini Teatrali "As a river"

Interessante concerto ai Magazzini Teatrali, domenica alle ore 18. “As a river” è un evento che regalerà intense e profonde suggestioni e riflessioni sulla Natura in sofisticate composizioni ed improvvisazioni jazz, con Greg Burk al piano solo. Con lui autenticità e pathos in un viaggio della memoria, grazie alla fluidità del pensiero musicale tra composizione […]

Leggi...
27 Maggio 2022
Inaugurazione della sede di Cittaducale del Museo delle Religioni "Pettazzoni"

Il 5 giugno, con l’inaugurazione della sede del Museo delle Religioni a Cittaducale, inizia formalmente la trasformazione del Museo in una rete coordinata di istituti culturali diffusa sull’intero territorio nazionale. Un progetto a cui stiamo lavorando da tempo e che vedrà nei prossimi mesi nuove aperture. Inaugurazione del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” Sede di […]

Leggi...
10 Dicembre 2021
"Le pietre che parlano": due giornate con il Gruppo Archeologico Veliterno

Il Gruppo Archeologico Veliterno comunica che, in riferimento all’ “Avviso pubblico per la realizzazione di progetti culturali da svolgersi gratuitamente all'interno delle aree di proprietà comunale”, le proposte presentate dal Gruppo Archeologico Veliterno A.P.S. sono state valutate idonee secondo i criteri prefissati e autorizzati a svolgersi presso il Museo Civico Archeologico “O. Nardini” in modo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down