Ultimo aggiornamento:  22 Marzo 2023

Storia, arte, paesaggi e patrimonio naturalistico locale con "Borghingiro"

Due giorni, ventuno borghi e ventisei tour guidati: “Borghingiro” è l’evento finanziato dalla Regione Lazio per la concessione di contributi a favore di Associazioni, Fondazioni operanti nel campo del turismo nel Lazio, progettato dalla Fondazione Cultura Castelli Romani.

L’evento durerà due giorni, il primo e il 2 aprile, e offrirà la possibilità di prendere parte a visite gratuite tenute da guide turistiche certificate. Due giorni in cui non si avrà solamente l’opportunità di godere dell’aria, del cibo e della vivacità dei colori primaverili dei Castelli Romani, perché “Borghingiro” prevede anche dei tour sul litorale laziale, ad Anzio, Nettuno, Ardea e Pomezia, borghi che hanno una grande affinità storica e culturale con i Castelli Romani.

Cosa si potrà scoprire durante l’evento? I walking tour si concentreranno principalmente sui borghi e sui loro centri storici. Alcune delle attrazioni che saranno visibili durante le visite sono il complesso berniniano di Ariccia, il lago e il delizioso borgo di Nemi, l’Abbazia di San Nilo (solo all’interno delle mura) di Grottaferrata, il Santuario di Giunone Sospita di Lanuvio, il patrimonio boschivo di Lariano, l’elegante borgo di Castel Gandolfo con i suoi scorci unici sul lago Albano, i panorami mozzafiato di Colonna, Montecompatri, Monte Porzio Catone e Rocca Priora, le raffinate Ville Tuscolane di Frascati (in particolare, si visiterà Villa Torlonia), Velletri e la sua imponente Torre del Trivio, Genzano con la sua signorile passeggiata seicentesca dell’Olmata e Rocca di Papa con i suoi vicoli caratteristici costeggiati da antichi palazzi.

Sono altresì previsti due tour guidati in e-bike, in entrambi i giorni, con percorsi diversi e a prezzi promozionali. Sul litorale romano, invece, sono previste la visita dell’area archeologica dove un tempo sorgeva la Villa di Nerone, a strapiombo sul mare e il grazioso borghetto di Nettuno, con i suoi vivaci ristoranti, negozi e pub.

Per “Borghingiro”, i ristoranti che hanno aderito all’evento – elencati sull’apposita pagina –, proporranno dei menù-degustazione tematici. Inoltre, proprio per l’occasione, alcuni musei apriranno le proprie porte per accogliere i visitatori, come il museo “Giuseppe Manzù” di Ardea.

I tour sono indirizzati principalmente a un pubblico adulto; si consiglia di valutare bene a quali esperienze prendere parte poiché alcune richiedono uno sforzo fisico maggiore rispetto ad altre. Per maggiori dettagli e per le prenotazioni, consultare il sito https://offerte.visitcastelliromani.it/borghingiro-passeggiando-per-i-castelli-romani-e-i-borghi-di-mare/?re-product-id=246094.

Nel rispetto degli organizzatori e dei partecipanti si prega di rispettare le prenotazioni obbligatorie necessarie e comunicare eventuali disdette con congruo anticipo per permettere ad altri di partecipare.

Categorie

9 Gennaio 2023
"Incontriamoci" nel segno dell'indimenticato don Gaetano Zaralli

…l’occasione ce l’ha data ancora una volta don Gaetano, a cinque anni della sua morte. Un suo fedele amico, ogni anno il primo dell’anno, ha fatto celebrare una messa quale affettuoso ricordo di Gaetano, nella intimità di una fede pudica e personale. Ma le cose buone hanno gambe e parole cosicché, dopo un lungo periodo […]

Leggi...
23 Aprile 2022
La Spinosa: "Ecomostro del Monte Artemisio cazzotto in un occhio"

"Abbiamo visto tutti le immagini dell’Ecomostro del Monte Artemisio: un cazzotto in un occhio nel bel mezzo della nostra montagna ai margini del Parco dei Castelli Romani. Qualcuno ricorderà le parole della relazione paesaggistica dove il manufatto veniva definito poco impattante, adducendo pittoresche teorie a cui ben pochi hanno creduto. Con il PNRR da 10 […]

Leggi...
22 Dicembre 2021
Velletri, l'epopea del parcheggio per arrivare in centro: lettera al Giornale

Egregio Direttore, Premessa: scrivo questa missiva al vostro Giornale non per creare delle polemiche come spesso accade sui social network (altrimenti avrei scritto sulle decine e decine di gruppi dedicati a Velletri) ma per cercare di far riflettere i nostri amministratori e dare a loro degli spunti costruttivi, nella speranza che prendano sul serio una […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Punto Nascita di Velletri, le perplessità del segretario Cimmino (PD) in attesa del ricorso al TAR

Non si sono fatte attendere le dichiarazioni del nuovo segretario del Partito Democratico di Velletri, Gabriele Cimmino, che sollecitato sulla vicenda del Punto Nascita ha espresso la propria posizione senza giri di parole. Confermando l’assoluta priorità nel settore sanitario da parte del PD e dell’Amministrazione a guida Pocci, il Segretario ha commentato la recente notizia […]

Leggi...
28 Maggio 2023
Ballottaggio a Velletri, alle 12 affluenza intorno al 13%

Arrivano dal ministero i dati ufficiali per l'affluenza. Alle ore 12 ha votato il 12,99% degli aventi diritto, rispetto al 14,82% del primo turno. Un dato in linea, dunque, rispetto a 15 giorni fa seppur con un lieve calo fisiologico.

Leggi...
27 Settembre 2021
La sezione veliterna dell’ANPI a congresso

Venerdì scorso si è tenuto presso i locali del Dopolavoro Ferroviario, in presenza ma nel rigoroso rispetto della normativa anticovid, il Congresso della sezione dell’ANPI “Edmondo Fondi” di Velletri L’assise si è resa necessaria in vista dei congressi, provinciale, regionale e del nazionale che si terrà dal 25 al 27 febbraio del 2022. IL RICORDO […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down