Il Servizio Biblioteche-Archivi Storici del Comune di Velletri ha organizzato per il 1 dicembre 2022 presso la Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri, una giornata di studi dal titolo “Storie d’Archivio. Contributi recenti alla storia di Velletri. Giornata di studi in onore di Anna De Santis e Vincenzo Ciccotti”.
L’Ammistrazione Comunale intende omaggiare gli studiosi Anna De Santis e Vincenzo Ciccotti che, con competenza, passione e umiltà hanno studiato, inventariato e riordinato importanti fondi documentali attualmente conservati presso Palazzo Cinelli, sede della Biblioteca Fondo Antico, dell’Archivio Storico Comunale e dell’Archivio Storico Notarile di Velletri.
Anna De Santis ha pubblicato due fondamentali studi monografici per la storiografia veliterna, L’inventario delle pergamene (1978), descrive le 284 pergamene custodite presso l’Archivio Storico Comunale di Velletri e, dopo una lunga e accurata redazione, La città di Velletri e il Castello di Lariano dal 1140 al 1536 (in 3 voll., 2017), basata su uno studio analitico e comparato delle fonti.
Nel 2006 ha inoltre pubblicato nel volume La cattedrale di S. Clemente a Velletri a cura di Marina Cogotti, nell’Appendice documentaria del libro, l’introduzione alla “Visita Gesualdo”, cioè il verbale della prima visita pastorale effettuata a Velletri nel 1595 e la sua trascrizione.
Vincenzo Ciccotti è autore di varie e numerose pubblicazioni legate a luoghi, fatti e personaggi del- la storia veliterna e non solo, tutte originate dai documenti presenti negli archivi veliterni. Di particolare rilevanza sono i due volumi (editi nel 2001 e nel 2004) dell’inventario dei protocolli e degli istrumenti notarili di Velletri, per gli atti che vanno dal 1392 al 1870. L’inventario costituisce un in- dispensabile strumento per ogni studio e consultazione dell’archivio storico notarile.
Si evidenziano anche le ricerche che hanno contribuito a ricostruire la complessa personalità di Camillo Borgia (1773-1817), nipote del Card. Stefano, e l’inventario, redatto insieme a Graziella Grosso, dei trentatré volumi che contengono i documenti dell’importante famiglia veliterna Giorgi -Toruzzi (datati dal sec. XVII fino all’inizio del sec. XIX).
Il servizio Biblioteche-Archivi Storici intende ringraziare Franco Lazzari, autore di diversi studi riguardanti la storia di Velletri, curatore, tra l’altro, dell’opera La città di Velletri e il Castello di Lariano dal 1140 al 1536 di Anna De Santis, per aver suggerito l’idea di rendere omaggio ai due studiosi nell’occasione del compimento del loro novantesimo anno con l’organizzazione di una giornata di studi.
Storie d’Archivio. Contributi recenti alla storia di Velletri Giornata di studi in onore di Anna De Santis e Vincenzo Ciccotti Programma
Giovedì 1 dicembre 2022
Velletri- Palazzo Comunale- Sala Tersicore
Ore 9,30 – Inizio dei lavori Saluti istituzionali
Orlando Pocci – Sindaco del Comune di Velletri
Rossella Prosperi – Dirigente I Settore del Comune di Velletri Maria Idria Gurgo – Direzione Generale Archivi
Giacomo Tortorici – Direttore del Sistema Castelli Romani
Ore 10,00 Presentazione dei due studiosi
Valentino Romani Renato Mammucari Marco Nocca Filippo Alivernini Leonardo Ciocca
Ore 11,30 – Pausa caffè
Ore 12,00 – Interventi di Anna De Santis e Vincenzo Ciccotti Ore 12,30 – Contributi alla storia di Velletri
Daniele Lombardi, Il mercato del vino veliterno nella Roma del Quattrocento e il caso dell’impren- ditore vinicolo Gori da Velletri
Rigel Langella, Stefano Borgia, Velletri e il mondo dagli archivi di Propaganda Fide
Simona Zani, Il palazzo priorale di Velletri. Dal progetto cinquecentesco di Iacopo Barozzi da Vi- gnola al restauro novecentesco di Giulio Magni
Daniele Scifoni, La toponomastica storica del territorio larianese
Ore 14,00 – Pausa pranzo Ore 15,00 – Ripresa dei lavori
Antonio Parmeggiani, Il viaggio missionario fatto dal domenicano ‘velletrano’ Padre Alberto M. Scifoni in Cina, negli anni 1743 – 1749
Sara Di Luzio, La Chiesa dell’Università dei Falegnami
Gabriele Romani, Juana Romani e la «Galleria Roybet»: un museo ‘parigino’ a Velletri?
Antonietta Lucchetti, Corrispondenza dei prigionieri di guerra di Velletri (1943-1945)
Nuovo appuntamento nell’Ex Chiesa di San Francesco a Velletri, che in questi giorni sta ospitando la pregevole Mostra di Carla Nico. Venerdì 1 luglio, infatti, avrà luogo alle 18.00 nel pittoresco scenario della Chiesa sconsacrata la presentazione del libro di Roberta D’Amore, “Arcobaleni fulminati. Lettera ad una figlia adolescente”. L’evento, organizzato dall’Associazione Calliope, prevede sia […]
Alla presenza dell’Assessore alla Scuola Giulia Briziarelli, del Delegato allo Sport Gianluca Ercolani e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, il 13 maggio si è svolta la premiazione della dei vincitori del “Poster per la Pace” per il 2021/2022 dell’I.C. Giuseppe Garibaldi di Genzano. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Donatella Savastano […]
Sabato 6 agosto dalle ore 19.00 si svolgerà a Velletri la 15° edizione di Calici sotto le Stelle eper l’occasione i Musei Civici di Velletri apriranno dalle ore 17.00 alle ore 24.00 con possibilità di visitare l’Area Archeologica delle SS. Stimmate dalle ore 19.00 alle ore 24.00. La Soc. Coop. Le Macchine Celibi, gestore dei servizi museali, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Veliterno realizzerà visite guidate tematiche e teatralizzate ai Musei Civici di Velletri, Museo Archeologico “O.Nardini” […]
Le malattie reumatologiche sono patologie caratterizzate dall’infiammazione di articolazioni, legamenti, tendini, ossa, muscoli che possono coinvolgere anche altri organi. Colpiscono a qualsiasi età e se non curate (e diagnosticate) precocemente rischiano di far perdere la funzionalità delle strutture infiammate. Sensibilizzare, dunque, è fondamentale e a tal proposito il convegno “Conoscere le patologie reumatologiche” organizzato da […]
Novità anche in campo toponomastico a Velletri, nel nuovissimo polo produttivo che ospiterà un supermercato e diversi esercizi commerciali in prossimità del Campo Sportivo e lungo viale Oberdan. Come da delibera di giunta numero 39 dello scorso 10 marzo, infatti, l’Amministrazione Comunale ha deciso di intitolare la nuova strada che attraverserà il nuovo centro commerciale […]
“Abbiamo approvato il Bilancio di Previsione con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza indicata dal Governo. Una decisione politica che rivendico con orgoglio, ottenuta grazie all’impegno di tutta la maggioranza supportata dalla dedizione degli uffici comunali. Capisco poco l’assenza delle opposizioni che non hanno partecipato ai lavori più importanti del Consiglio comunale, segno evidente […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM