Ultimo aggiornamento:  22 Febbraio 2023

Storie di calcio: la prima di Marco Marini con la fascia da capitano della Vjs Velletri

Si può scegliere di coltivare un sogno, a qualunque dimensione. Con le DAZN, Sky, Premium, Infinity e chi più ne ha più ne metta molti ragazzi si avvicinano al calcio inneggiando alla gesta di campioni dal conto a infiniti zeri, provando poi a mettere in pratica – nel giardino di casa o nel campetto da calcio del quartiere – la rovesciata, il tiro a giro, il dribbling. Il calcio unisce, aggrega, crea spirito di emulazione ma spesso fa perdere di vista la realtà.

È in questo labile confine, tra le speranze e la quotidianità, tra l’utopia e l’educazione, che lavora la Vjs Velletri. Nata negli anni Trenta, e con questa denominazione dal 1955, sta finalmente provando a uscire dalle terribili ragnatele di un passato glorioso che più viene preso a esempio e più si distanzia dall’oggi risultando ineguagliabile. Merito e competenza del presidente, Stefano Di Crescenzo, e del direttore generale, Matteo Moscato. Due uomini di poche parole e soprattutto poco avvezzi ai voli pindarici. Non parlano mai di promozione, né di Serie D o professionismo. Magari sognano di poter vedere il loro lavoro dare frutti insperati e in tempi brevi, ma non lo dicono. Anzi, puntano tutto sulla Scuola Calcio, cercando di lavorare bene sulla formazione di tecnici e ragazzi per rendere il settore giovanile una scuola di vita a cui tutti si sentono di appartenere con diritti e doveri.

La Vjs Velletri del 2023 non pensa più a quando sfiorava la Serie C portando 8000 persone allo Stadio, la domenica. Si fa invece forte del lavoro di un tecnico, mister Stefano De Massimi, che da cinque anni siede sulla panchina rossonera e crede nella metodologia tecnico-tattica applicata. Quest’anno la squadra è seconda in classifica, in un’appassionante lotta a due per il primato. E per la prima volta, nella vittoria contro il Testaccio, la fascia di capitano l’ha indossata Marco Marini, uno dei giocatori più forti che la città di Velletri abbia sfornato nell’ultimo decennio.

Marini ha iniziato una carriera brillante, proprio col settore giovanile rossonero. Un infortunio grave – il cui video, brutto da vedere, è ancora disponibile su Youtube – gli rallenta l’ascesa, forse era un predestinato al professionismo. O forse no. Ma non importa. Marini torna sui campi da gioco, ricomincia da zero, continua a giocare per divertirsi con le squadre della propria città o dei paesi limitrofi. Ha carisma, tecnica, capacità di lettura delle situazioni e fisico. È sempre un lusso per la categoria in cui milita. E nell’estate scorsa torna alla Vjs Velletri, accolto tra il giubilo dei tifosi dato che è reduce da una trionfale cavalcata con vittoria del campionato a Lariano.

Tornare nello storico club veliterno è un sogno che si realizza, ma i sogni spesso si raddoppiano: nella partita tra Vjs Velletri e Real Testaccio Marco Marini ha indossato per la prima volta la fascia da capitano, e insieme ai compagni e agli avversari è stato accompagnato dai ragazzi della Scuola Calcio in campo.  “Mentre ci siamo fermati a centrocampo”, racconta, “ho detto a Mattia (un ragazzo della Scuola Calcio, figlio del presidente, ndR) che tra qualche anno voglio vederlo al mio posto, con la fascia, in prima squadra. Lui ha sorriso e si è emozionato. È giusto che i ragazzi coltivino questo sogno come l’ho fatto io sin da piccolo”. “Era la prima volta”, dice Marco Marini, “da capitano della Vjs Velletri. Quando ho iniziato a giocare non sognavo che questo, quindi a 34 anni posso dire di aver realizzato un sogno che spero portino dentro anche i ragazzi della Scuola Calcio. Siamo una famiglia, per noi è un onore rappresentare anche i bambini sul terreno di gioco”.

Questa è la vera essenza del pallone: avere dei sogni veri, non conta la categoria e neanche il blasone. Credere in qualcosa significa dare tutto per ottenerla. Questo è il vero insegnamento che un gioco come il pallone, sempre più affine a varie forme di pensiero filosofiche, può dare. Sia in Prima Categoria che in Champions League.

Categorie

9 Luglio 2022
Alessandro Rovitelli è un nuovo calciatore della Vjs Velletri

La Vjs Velletri comunica di aver raggiunto con il calciatore Alessandro Rovitelli, proveniente dal Città di Valmontone. Il portiere classe 1988 si è legato al club rossonero per la stagione 2022-2023. In carriera il nuovo estremo difensore della Vjs Velletri ha militato nelle fila di Tor Tre Teste, Tivoli, Montevarchi, Gavignano, Valmontone, Valle del Sacco, […]

Leggi...
29 Novembre 2022
Pari casalingo per l'Olimpya

Dopo due vittorie di fila, arrivate rispettivamente con il Velletri ed il Genzano, l’Olimpya pareggia in casa con uno spettacolare 4 pari a conferma di come sia equilibrato questo nuovo campionato di Serie D. La squadra di Mister Nanni è riuscita a riagguantare per ben 4 volte il risultato, mostrando finalmente ottimo trame di gioco […]

Leggi...
21 Marzo 2023
Basket, sconfitta in trasferta per la Virtus Velletri

Trasferta disastrosa per la Virtus, che sul campo storicamente complicato di Vigna Pia non riesce a trovare la vittoria. È doveroso sottolineare che l'incontro ha avuto inizio a seguito del minuto di silenzio nel ricordo nella tragica scomparsa di Francesco Mansutti, in un momento di empatia che va al di sopra di qualunque aspetto tecnico-tattico. […]

Leggi...
5 Dicembre 2022
Vjs Velletri, orgoglio e carattere: 3-2 alla Virtus Mole

La Vjs Velletri vince nel finale sul difficile campo della Virtus Mole e ottiene il settimo risultato utile di fila, valevole il terzo posto nel girone e a -2 dalla vetta. I ragazzi di De Massimi offrono una prova di grandissimo carattere contro una compagine attrezzata e ben messa in campo, riuscendo a portare a […]

Leggi...
29 Novembre 2021
Sarri affonda, la Lazio sconfitta a Napoli

Nel giorno del ricordo di Diego Armando Maradona, i partenopei sfoderano una prestazione praticamente perfetta sia sul piano fisico che sul piano del gioco. Spalletti e il suo Napoli adesso sono primi in classifica allungando sul Milan. AVVIO SHOCK Il match inizia con un uno-due terrificante da parte del Napoli, ad aprire le danze è […]

Leggi...
6 Marzo 2023
Vittoria larga per la Virtus Velletri contro la Scuola Basket Roma

Importante successo esterno ottenuto dalla Virtus contro la Scuola Bk Roma, in una gara gestita egregiamente dai nostri ragazzi per tutti i 40' di gioco. La sfida del PalaReny inizia subito in salita per i padroni di casa, costretti ad inseguire sin dal I quarto (terminato 12-18 per noi) per poi proseguire analogamente nel II […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down