Ultimo aggiornamento:  29 Ottobre 2022

Streghe, fantasmi e dolcetti hanno invaso la Scuola "Zarfati"

Oggi, 28 ottobre la nostra scuola si è tinta di arancione, viola e nero per festeggiare  Halloween, una ricorrenza davvero gradita ai bambini: un momento dedicato al travestimento, ai dolcetti e agli scherzetti. 

LABORATORI E LETTURE

Durante questa giornata gli alunni hanno partecipato attivamente e con molto entusiasmo a varie attività come laboratori creativi, letture animate riguardanti la leggenda di “Jack o’ lantern”, balletti e giochi motori, laboratori di inglese e video dedicati a questa tradizione. Il clima sereno, gioioso e coinvolgente ha stimolato gli studenti ad approcciarsi a nuove culture come quella inglese e quella americana. La realizzazione di tutto ciò è stata resa possibile grazie alla collaborazione e alla coordinazione tra le insegnanti che hanno molto apprezzato anche il supporto delle famiglie. Alla scuola dell' infanzia è anche arrivato un dono inaspettato...una cartolina da parte di Giovanni, un nonno della sezione B, il quale ci ha regalato un francobollo dell' edizione speciale di Halloween . Si ringrazia inoltre  " Manciocchi city Market" in via di Cori Lariano che ha gentilmente contribuito alla realizzazione del vivace addobbo esterno. 

Categorie

28 Ottobre 2021
Giorgio Lupano e Angelica Ippolito hanno aperto la “Campaniliana” 2021

Convegno inaugurale per la “Campaniliana”, rassegna nazionale di letteratura e teatro dedicata al genio di Achille Campanile. Nell’Auditorium della Casa delle Culture di Velletri sono stati ospiti Angelica Ippolito e Giorgio Lupano per parlare dello stato di salute del teatro umoristico fra passato e presente. CONVERSAZIONE SUL TEATRO È emersa una conversazione, coordinata da Vera […]

Leggi...
12 Aprile 2022
"I colori dell'Inferno" con il film della Elios

Un viaggio nell’ inferno dantesco per riscoprire il celebre film girato a Velletri e prodotto dalla Elios del principe Ginnetti. Sarà l’estro creativo di Franco Di Matteo e Paolo Bielli a catapultare i visitatori nei gironi dell’inferno dantesco per la Mostra che partirà il prossimo 20 Aprile al Polo Espositivo Juana Romani. Una proposta innovativa […]

Leggi...
1 Luglio 2022
Alla "De Rossi" chiusura dell'anno scolastico con "Mettiamoci in Mostra"

Le attività previste per il giorno 28 giugno presso la scuola De Rossi sono iniziate con l'inaugurazione della mostra artistica dei lavori elaborati dagli studenti nel corso dell'anno scolastico 2021/2022. I docenti referenti del progetto inclusione "mettiamoci in mostra", nonché gli altri docenti di arte, lettere, che hanno collaborato alle iniziative, hanno provveduto all'allestimento di […]

Leggi...
18 Maggio 2022
Oltre 100 visitatori per la "Notte dei Musei" a Velletri

Sabato 14 maggio 2022 per la "Notte dei Musei" i Musei Civici di Velletri hanno accolto i visitatori per il primo evento dalla riapertura di Aprile. Ben 122 persone hanno visitato il Museo Archeologico Oreste Nardini e il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani seguendo le visite guidate previste per la giornata tra […]

Leggi...
7 Ottobre 2021
“Un bel dì d’april... Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)"

I ricordi degli anziani sono un “patrimonio” per la memoria collettiva di una comunità, soprattutto quando la memoria collettiva rischia di perdersi, svanire nei ritmi sempre più veloci dei nostri tempi. Nel volume di Maria Rosaria Marchioni “Un bel dì d’april... Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)” (Atlantide Editore) sono narrate, come si legge nella prefazione, […]

Leggi...
16 Ottobre 2021
Un’intensa due-giorni a Poli con “Contesti diversi”

Due giorni intensi, ricchi di contenuti e di testimonianze, in quel di Poli. Al centro dello splendido borgo e nel suggestivo contesto di Palazzo Conti, la Fondazione De Cultura e la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano Frascati hanno partecipato alla realizzazione del progetto “Contesti diversi”, festival del libro e della lettura promosso dal Comune di Poli e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down