Ultimo aggiornamento:  15 Dicembre 2022

Suggestioni a San Martino con la “Missa Choralis” di Liszt diretta da Claudio Maria Micheli

Nell’ambito dei “Concerti d’inverno” che stanno coinvolgendo, con un’interessante programmazione, la città di Velletri si è svolto lo scorso 9 dicembre presso la Chiesa di San Martino il “Concerto di Natale” con protagonista la Missa Choralis di Franz Listz, insieme a brani di Vivaldi, Haendel, Elgar, Marcello.  Un’opera molto impegnativa, moderna e molto cantabile, con un approccio particolare nella sua scansione ritmica.

L’evento, patrocinato da Ministero della Cultura, Comune di Velletri, Cento Città in Musica, Europa Musica e Acea ha fatto registrare il tutto esaurito. Ben quattro le formazioni in azione: il Coro “Ruggero Giovannelli”, il Coro “Harmonia Vocalis”, il Coro della Scuola Popolare di Musica di Testaccio e l’Orchestra delle Cento Città.

La “Missa Choralis” è solo uno dei tanti capolavori di Franz Liszt, compositore, pianista, direttore d'orchestra e organista ungherese del periodo romantico nonché uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi. A dirigere l’orchestra il Maestro Claudio Maria Micheli, musicista di fama internazionale che ha all’attivo esperienze in tutto il mondo e ha diretto – tra le altre - l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra Filarmonica di Como, l’Orchestra del Teatro Verdi di Pisa, l’Orchestra Sinfonica giovanile del Piemonte, l’Orchestra del Teatro di Palma de Mallorca, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Seoul, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Maribor, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Karkov, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Dnepropetrovsk, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Sofia, l’Orchestra del Teatro Verdi di Piacenza, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Tirana, l’Orchestra del Teatro di Las Palmas, e così via.

L’esibizione – per quanto complessa vista anche la numerosità dell’organico – è stata molto riuscita ed emozionante e ha guadagnato i sinceri applausi della folta platea accorsa nella suggestiva cornice della Chiesa di S. Martino.

Categorie

4 Marzo 2022
Una vita spesa a immaginare la luce: visita a ILM Lighting con l'Ecomuseo

Tornano le splendide iniziative dell'Ecomuseo della Terra Amena, che ancora una volta accende i riflettori sulle realtà di Velletri spesso non al centro della città o poco avvezze all'autocelebrazione sui social nonostante i risultati incredibili raggiunti nel proprio campo d'azione. VISITA SUL CAMPO Sabato 5 marzo protagonista dell'incontro organizzato dall'Ecomuseo sarà il professor Federico Ognibene, […]

Leggi...
3 Gennaio 2023
Shanky per il sociale: omaggio a Pino Daniele con "Na tazzulella e' cafè", obiettivo defibrillatori

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 21, lo storico Teatro Artemisio-Volonté aprirà il sipario su uno splendido omaggio a Pino Daniele. “Na tazzulella e’ cafè” è il titolo dell’evento promosso dall’Associazione Shanky Quad in sinergia con il Comune di Velletri e la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Michele Ranieri (chitarra e […]

Leggi...
8 Febbraio 2023
Il Festival di Sanremo è iniziato anche per il veliterno Gianluca Piersanti all'Arena del Gusto

È iniziato il Festival di Sanremo e la prima serata ha già portato numerosi spunti di discussione, dal Blanco distruggi-tutto ai monologhi di Benigni e Ferragni. Oltre al palco, però, c’è un mondo intero che gravita intorno all’evento canoro più famoso d’Italia. La parte della ristorazione è fondante e come già ampiamente annunciato il nostro […]

Leggi...
10 Dicembre 2022
Nicola Gratteri fa il pienone a “Velletri Libris Christmas Edition”

Grande successo di pubblico e di gradimento per il secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi e molteplici ospiti - nella suggestiva cornice dell’Auditorium “Romina Trenta” alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. La […]

Leggi...
2 Febbraio 2022
Viola Ardone alla Mondadori Velletri

Riprendono gli appuntamenti in Libreria: alla Mondadori Bookstore di Velletri arriverà la scrittrice Viola Ardone, con il suo nuovissimo romanzo "Oliva Denaro" (Einaudi) dopo il successo de "Il treno dei bambini". OLIVA DENARO È il 1960, Oliva Denaro ha quindici anni, abita in un paesino della Sicilia e fin da piccola sa - glielo ripete […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Mille tessere per costruire la pace alla "Zarfati"

L’anno scolastico nella scuola primaria “Rosita Zarfati” si conclude con l’inaugurazione del mosaico raffigurante il simbolo della Pace, collocato all’ingresso del plesso. L’opera non contiene in sé solo il valore artistico, ma è rappresentativa di tanti significati importanti. In primo luogo, il mosaico è il frutto di una collaborazione tra gli alunni della scuola primaria […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down