Era il 27 Gennaio del 1862 quando due treni partivano uno dalla stazione di Roma Porta Maggiore e uno dalla stazione di Ceprano. Era il viaggio inaugurale della nuova ferrovia voluta dal papa Pio IX, i due convogli si incrociarono alla stazione di Velletri appena ultimata. Con quest’atto si apriva ufficialmente al traffico ferroviario la Roma – Ceprano, che a causa del mutare delle circostante oggi è solamente la Roma – Velletri.
IL TRENO DEL PAPA
Da Roma mosse il treno papale, quello stesso, oggi esposto alla Centrale Montemartini. Ma proprio il fautore di questa importante opera pubblica, ovvero il Papa Pio IX, nonostante fosse stato preparato tutto per accoglierlo, all’ultimo momento preferì non partire, spaventato dalle avverse condizioni meteo della sera prima. Grande fu la festa organizzata dal comune di Velletri, che nel mese di Maggio dello stesso anno emise anche una medaglia commemorativa realizzata dall’incisore pontificio Giuseppe Bianchi. Mentre alla stazione di Velletri venne scoperta una epigrafe commemorativa ancora ben visibile sulla facciata posteriore del fabbricato viaggiatori. Papa Mastai – Ferretti, venne però l’11 Maggio del 1863, a bordo del già citato treno. Dopo la sosta alla stazione di Velletri visitò l’intera provincia di Marittima e Campagna fino almeno dove la strada ferrata lo permetteva. Dove questa non lo permetteva si mosse in carrozza. Anche questo importante avvenimento che sancì il completamento della ferrovia è ricordato a Velletri da una epigrafe che ancora oggi si vede nell’atrio della stazione.
LE CELEBRAZIONI
L’importanza dell’opera voluta dal papa marcheggiano, ha indotto la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola insieme con l’Associazione Apassiferrati ad organizzare una serie di celebrazioni in occasione del 160 anniversario di quel viaggio del 27 gennaio 1862. Convinti che la memoria oggi sia la base per un presente e un futuro migliore, con la collaborazione di Rete Ferroviaria Italiana, i presidenti Alessandro Filippi e Paolo Silvi, fin dalla scorsa estate hanno fatto partire un progetto di rinascita e riqualificazione della stazione di Velletri con lo scopo primario di recuperarne la storia e farla diventare veicolo di turismo e cultura. Ecco quindi la richiesta di concessione in comodato d’uso gratuito degli ambienti dismessi del fabbricato viaggiatori ex alloggi ed ex sala d’attesa che sono stati oggetto di attenzione da parte dell’Architetto Umberto Magni. L’architetto nipote del regista romano Luigi Magni e della Signora Lucia Mirisola ha redatto un attento progetto che farà degli ambienti citati un importante polo culturale e turistico.
UN POOL DI PROFESSIONISTI
L’intervento di restauro e riqualificazione verrà eseguito dalla Onefacility del Geom. Marco Silvagni appassionato cultore del territorio che si è offerto di finanziare personalmente i lavori. Importante sarà l’apporto dato all’intero progetto dal Prof. Federico Ognibene che curerà tutta la nuova illuminazione. Le giornate celebrative del 160 anniversario saranno la felice occasione per dare l’avvio alla seconda fase quella esecutiva che ci porterà in tarda primavera 2022 ad inaugurare la nuova stazione di Velletri. Di questo progetto nonostante a causa delle sue condizioni salute fosse lontana dagli impegni amministrativi era stata tenuta costantemente aggiornata l’assessora alla cultura di Velletri Romina Trenta che ha sempre sostenuto l’iniziativa tanto da esprimere il desiderio di essere presente proprio durante le giornate che ci aspettano. Quindi sabato 26 e domenica 27 febbraio la stazione di Velletri dopo anni di silenzio tornerà alla luce della ribalta con una serie di eventi turistico culturali.
MOSTRA NELL'ATRIO
Nell’atrio sarà possibile visitare la mostra “IL PONTE PIO IX A SANT’ANATOLIA” a cura di Guido Giani, mentre alle 16.00 presso il vicino Dopolavoro avrà luogo la presentazione del volume “ La Stazione dei Papi” di Alessandro Filippi dedicato a Romina Trenta e della medaglia commemorativa del 160esimo anniversario realizzata dalla bottega Mortet di Roma. La giornata di Domenica 27 Febbraio, sarà quella centrale di tutta la manifestazione con l’arrivo del treno storico dalla stazione di Roma Termini previsto per le 10.30. Dopo i saluti istituzionali presso il Dopolavoro l’architetto Umberto Magni insieme al Geom. Marco Silvagni e al Prof. Federico Ognibene presenteranno alla città e alla stampa l’atteso progetto. Seguirà da parte di Rete Ferroviaria Italiana la consegna ufficiale degli spazi alla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola e all’Associazione Apassiferrati la mattinata si chiuderà con la consegna delle Rotaie d’Oro 2022. Tutto questo è solo l’inizio di un progetto mirato alla promozione del territorio attraverso il turismo su rotaia. Infatti gli ospiti che arriveranno in treno storico potranno visitare la città di Velletri con i suoi musei e l’area archeologica delle stimmate e apprezzare le eccellenze di un territorio più antico di Roma. Il programma definitivo verrà presentato Sabato 12 Febbraio presso la Casa delle Culture e della Musica a Velletri alle ore 17.30
Velletri torna ad essere set cinematografico. A distanza di pochi mesi dal ciak con Elio Germano e Luigi Lo Cascio per "Il signore delle formiche", la nostra città ha ospitato il cast del film "Grazie Ragazzi" in uscita il prossimo 12 gennaio al cinema e diretto da Riccardo Milani. Fra gli attori Antonio Albanese, Sonia […]
Il 20 maggio 2023, presso il PalaCesaroni di Genzano, torna l’appuntamento annuale con “Rock per un Bambino”, il concerto di beneficenza a favore dell’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma a cui viene consegnato ormai da tredici edizioni il ricavato della serata. Proprio al “Bambino Gesù” Aurora, la bambina sfortunata a cui è stata dedicata la […]
I numeri della rassegna parlano da sé: una media di trecento spettatori a serata, ospiti di caratura internazionale, scrittori e scrittrici di ogni genere letterario e una programmazione ricca che ha attratto centinaia di persone da tutto il territorio e anche da fuori Regione, come accaduto anche nell'ultima serata quando ad ascoltare Ermal Meta si […]
Dopo qualche giorno di stop per il Ferragosto, tornano gli eventi live nelle piazze e per le strade del centro storico di Velletri. Sabato 20 agosto, alle ore 21, in piazza Cesare Ottaviano Augusto nella suggestiva cornice all'ombra del Comune avrà luogo il concerto degli "Asia Live", tribute band ufficialmente riconosciuta dai Nomadi. Proprio questi […]
Appuntamento con la DCN LAB, sabato 30 aprile, al Teatro "Tognazzi" di Velletri. La nota scuola di danza di Roma metterà in scena uno spettacolo puramente coreografico sul palco veliterno, sotto il coordinamento del maestro e coreografo Emilio Zavatta. NELLA MENTE DI ALICE La rappresentazione, adatta per grandi e piccini, ha un obiettivo molto interessante […]
C’è un mare azzurro e confortevole, baciato dal sole, su cui planano i gabbiani. C’è l’uomo intorno a questo mare, l’uomo che scarica petrolio e trasforma l’azzurro in oscurità malefica. Le sfumature di nero, però, sono due: una negativa e una positiva. Il nero “cattivo” è quello che sporca le piume di Kengah, gabbiana sfortunata […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM