Ultimo aggiornamento:  13 Luglio 2023

"Summer Camp 2023" con la Protezione Civile di Velletri

"Durante le giornate del 30 Giugno e 1 e 2 Luglio si è svolto presso la nostra sede il "Summer Camp 2023". In questi 3 giorni è stato possibile effettuare molte lezioni teorico/pratiche al fine di mantenere sempre alta la capacità di risposta dei nostri volontari alle varie situazioni di emergenza a cui si potrebbero trovare esposti. Grazie al contributo dei volontari più anziani ed esperti sono stati toccati diversi temi, dalla storia della Protezione Civile a partire dalla sua nascita fino ai giorni nostri e alle leggi che regolano l'attività di volontario con il codice di protezione civile. Sono state affrontate anche molte attività pratiche come il montaggio e lo smontaggio delle tende, prove sul campo di attrezzature funzionali all'attività di Anti incendio boschivo (uso di pale, manichette, uso di moduli anti incendio ) ed anche una simulazione di intervento, gestito dalla nostra sala radio, che ha permesso di verificare la capacità di gestione di un intervento da parte dei nostri volontari. Ringraziamo la Croce Rossa Italiana - Comitato di Velletri - ODV per la partecipazione a queste giornate e il supporto che ci hanno dato nel montaggio e smontaggio delle tende; questo ha permesso di mettere a fattor comune le capacità di tutti e ha creato una occasione di confronto proficuo per tutti i partecipanti. Ringraziamo inoltre la Polizia Locale, nella figura del Commissario Fiengo, per essere passato a trovarci durante il nostro "Summer Camp", e un grazie al nuovo assessore alla Protezione Civile Luca Quattrocchi per essere passato a trovarci e per la disponibilità dimostrata". Lo si legge in una nota stampa della Protezione Civile Velletri.

Categorie

5 Luglio 2022
Addio a Lucia Mammucari: voce gentile della nostra Velletri

Si è spenta all'età di 92 anni la scrittrice, poetessa e insegnante Lucia Mammucari. Molto conosciuta per le sue opere, che spesso andavano a far luce su aspetti storici, culturali o popolari della nostra città, ha speso un'intera vita per la sua professione, l'insegnamento. Tantissimi gli allievi che hanno potuto ascoltare le sue lezioni e […]

Leggi...
21 Marzo 2022
Il Fiat Doblò di Shanky in Vaticano con Valerio Di Cocco

All'udienza generale con Papa Francesco dello scorso 16 marzo per la consegna della medaglia del 160esimo dall'inaugurazione della tratta ferroviaria Roma-Velletri da parte di Pio IX ha partecipato, nella delegazione col Sindaco Pocci, l'Assessore Menicocci e il consigliere Comandini, anche Valerio Di Cocco. Quest'ultimo, insieme alla mamma Francesca Crocetta, è stato accompagnato dall'autista del Comune […]

Leggi...
5 Marzo 2022
La Spinosa: "Monte Artemisio, dopo le fiamme il taglio"

"Abbiamo assistito con stupore alla seduta del 28 febbraio 2022 del consiglio comunale durante la quale il delegato al patrimonio Quaglia ha denunciato una serie di inadempienze compiute dalla ditta che ha appaltato il taglio del bosco ceduo di castagno del Monte Artemisio. Tali inadempienze sono già state sanzionate per un importo complessivo di circa […]

Leggi...
20 Dicembre 2022
Bruognolo (Lega): "D'Amato festeggia i 4 anni del NOC ma non parla degli scompensi creati"

"Nella giornata di ieri, l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato ha presieduto un evento per i quattro anni di vita dell'Ospedale dei Castelli, nel corso del quale ha elencato fiero i numeri del nosocomio. Purtroppo non è tutto oro quel che luccica, anzi", così Tony Bruognolo, coordinatore della Lega della Provincia di Roma […]

Leggi...
9 Settembre 2022
Addio a Pier Giorgio Liverani, amico di Velletri

Un amico di Velletri ci ha lasciati. All’età di 93 anni è deceduto il direttore Piergiorgio Liverani, per alcuni anni su richiesta del compianto Vescovo Andrea Maria Erba collaboratore assiduo di “Ecclesia”, il mensile della curia veliterna. È stato anche direttore di “Avvenire” dal 1981 al 1983 frequentava con la moglie la Parrocchia di Santa […]

Leggi...
7 Maggio 2023
Fausto Servadio sulla zona 167: “Con la nuova scuola e il raddoppio del Tribunale rilanceremo un’area fondamentale per Velletri”

“Per la zona 167 abbiamo in programma due azioni fondamentali che favoriranno la riqualificazione e lo sviluppo della stessa. Grazie all'attività svolta dalla mia precedente amministrazione, a breve inizieranno i lavori del raddoppio del Tribunale. Un'opera che farà del nostro Palazzo di Giustizia il più importante del Lazio e ciò porterà di conseguenza a uno […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down