"Durante le giornate del 30 Giugno e 1 e 2 Luglio si è svolto presso la nostra sede il "Summer Camp 2023". In questi 3 giorni è stato possibile effettuare molte lezioni teorico/pratiche al fine di mantenere sempre alta la capacità di risposta dei nostri volontari alle varie situazioni di emergenza a cui si potrebbero trovare esposti. Grazie al contributo dei volontari più anziani ed esperti sono stati toccati diversi temi, dalla storia della Protezione Civile a partire dalla sua nascita fino ai giorni nostri e alle leggi che regolano l'attività di volontario con il codice di protezione civile. Sono state affrontate anche molte attività pratiche come il montaggio e lo smontaggio delle tende, prove sul campo di attrezzature funzionali all'attività di Anti incendio boschivo (uso di pale, manichette, uso di moduli anti incendio ) ed anche una simulazione di intervento, gestito dalla nostra sala radio, che ha permesso di verificare la capacità di gestione di un intervento da parte dei nostri volontari. Ringraziamo la Croce Rossa Italiana - Comitato di Velletri - ODV per la partecipazione a queste giornate e il supporto che ci hanno dato nel montaggio e smontaggio delle tende; questo ha permesso di mettere a fattor comune le capacità di tutti e ha creato una occasione di confronto proficuo per tutti i partecipanti. Ringraziamo inoltre la Polizia Locale, nella figura del Commissario Fiengo, per essere passato a trovarci durante il nostro "Summer Camp", e un grazie al nuovo assessore alla Protezione Civile Luca Quattrocchi per essere passato a trovarci e per la disponibilità dimostrata". Lo si legge in una nota stampa della Protezione Civile Velletri.