Ultimo aggiornamento:  23 Marzo 2023

Sussidiarietà e sviluppo sostenibile, un seminario con Maurizio Cari e Velletri 2030

Si parla molto di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ma con un certo distacco, quasi che fosse uno strumento finanziario che poco interessa la comunità. Non è così, le poche cose che il Sistema Italia riuscirà a fare nei prossimi anni dovranno rispondere ad una precisa pianificazione in seno al PNRR, con precisi vincoli temporali e funzionali. Per capirne qualcosa di più, Velletri 2030 propone un Seminario incentrato sulla Missione 5 “Inclusione e Coesione” del PNRR.

Questa Missione ha un ruolo di grande rilievo nel perseguimento degli obiettivi, trasversali a tutto il PNRR, di sostegno all’empowerment femminile e al contrasto alle discriminazioni di genere, di incremento delle prospettive occupazionali dei giovani, di riequilibrio territoriale e sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne. Per accompagnare la modernizzazione del sistema economico del Paese e la transizione verso un’economia sostenibile e digitale sono centrali le politiche di sostegno all’occupazione: formazione e riqualificazione dei lavoratori, attenzione alla qualità dei posti di lavoro creati, garanzia di reddito durante le transizioni occupazionali.

La cultura e lo sport sono validi strumenti per restituire alle comunità una identità, e negli interventi di rigenerazione urbana e sociale previsti, concorrono attivamente alla promozione dell’inclusione e del benessere oltre che ad uno sviluppo economico sostenibile. 

Vi aspettiamo numerosi sabato 1 Aprile, ore 16:00, IISS Cesare Battisti, via dei Lauri 1, Velletri, per parlarne insieme a Maurizio Cari, esperto di questa materia, nonché confrontarci in una sorta di dibattito, mirato a creare conoscenze sul tema e la consapevolezza sull’importanza della progettazione e pianificazione, che van ben oltre il semplice parlarne.

Informiamo che il Seminario Velletri 2030 “Storia e Curiosità degli Elementi Chimici” già calendarizzato per sabato 11 Marzo è ancora rinviato per indisponibilità del Realtore Lucio Allegretti.

Categorie

29 Luglio 2022
Possibili temporali per sabato 30 luglio sul Lazio

Tenuto conto delle caratteristiche spazio-temporali e delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la […]

Leggi...
20 Giugno 2023
Lite in Carcere a Velletri, un detenuto uccide il compagno di cella

Purtroppo apprendiamo di quanto accaduto ieri nel carcere di Velletri: un detenuto italiano già noto nei vari istituti della regione per la sua aggressività e con problemi psichiatrici ha ucciso un compagno di cella. Il detenuto a quanto pare era in attesa di essere collocato in REMS – come più volte ribadito dalla Federazione Nazionale […]

Leggi...
14 Dicembre 2021
I paradossi della sostenibilità

Il centro studi ConsumerLab ha pubblicato in Ottobre il Rapporto “ Sostenibilità alla sbarra”, che mette in evidenza le diverse criticità che impediscono, o rallentano, da una parte l’adeguato riscontro ai presupposti del Next Generation EU della stragrande maggioranza delle imprese, e dall’altra il corretto coinvolgimento dei cittadini consumatori. L’intento è quello di approfondire e chiarire le tematiche che supportano […]

Leggi...
9 Giugno 2023
Alla scuola “Zarfati” di Velletri…il finale più dolce che ci sia!

Si conclude in dolcezza l’anno scolastico della scuola primaria e dell’infanzia “Zarfati-Carciano”. Giovedì 8 giugno, infatti, si è svolto il concorso “La classe più dolce”, al quale ha partecipato tutto il plesso, con le sue deliziose specialità. Sono state realizzate 13 torte, ognuna rappresentativa delle classi dei due ordini di scuola che, per l’occasione, si […]

Leggi...
1 Luglio 2023
Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni: “Pieno sostegno al ricorso al TAR di Sergio Andreozzi”

Nei termini di legge, il candidato più votato della Lista “Verdi e Sinistra Velletri Beni Comuni” al Consiglio Comunale di Velletri del 2023, Sergio Andreozzi, ha formalmente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, per l’annullamento dell’attribuzione di n. 1 seggio alla lista “Insieme per Velletri” e contestuale attribuzione del seggio alla Lista […]

Leggi...
13 Aprile 2022
Lettera ad amministratori, delegati e consiglieri sul tema “via Francigena”

La Via Francigena come opportunità per Velletri, un tema al centro della lettera che Silvia Sfrecola Romani, già ideatrice dell’Ecomuseo della Terra Amena e dell’Orto del Pellegrino, ha voluto rivolgere in maniera neanche tanto velata all’amministrazione comunale. Lo spunto un prossimo incontro sul tema che, a quanto si apprende dalla missiva, vede l’esclusione dello stesso […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down