Ultimo aggiornamento:  23 Marzo 2023

Sussidiarietà e sviluppo sostenibile, un seminario con Maurizio Cari e Velletri 2030

Si parla molto di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ma con un certo distacco, quasi che fosse uno strumento finanziario che poco interessa la comunità. Non è così, le poche cose che il Sistema Italia riuscirà a fare nei prossimi anni dovranno rispondere ad una precisa pianificazione in seno al PNRR, con precisi vincoli temporali e funzionali. Per capirne qualcosa di più, Velletri 2030 propone un Seminario incentrato sulla Missione 5 "Inclusione e Coesione" del PNRR.

Questa Missione ha un ruolo di grande rilievo nel perseguimento degli obiettivi, trasversali a tutto il PNRR, di sostegno all’empowerment femminile e al contrasto alle discriminazioni di genere, di incremento delle prospettive occupazionali dei giovani, di riequilibrio territoriale e sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne. Per accompagnare la modernizzazione del sistema economico del Paese e la transizione verso un’economia sostenibile e digitale sono centrali le politiche di sostegno all’occupazione: formazione e riqualificazione dei lavoratori, attenzione alla qualità dei posti di lavoro creati, garanzia di reddito durante le transizioni occupazionali.

La cultura e lo sport sono validi strumenti per restituire alle comunità una identità, e negli interventi di rigenerazione urbana e sociale previsti, concorrono attivamente alla promozione dell’inclusione e del benessere oltre che ad uno sviluppo economico sostenibile. 

Vi aspettiamo numerosi sabato 1 Aprile, ore 16:00, IISS Cesare Battisti, via dei Lauri 1, Velletri, per parlarne insieme a Maurizio Cari, esperto di questa materia, nonché confrontarci in una sorta di dibattito, mirato a creare conoscenze sul tema e la consapevolezza sull'importanza della progettazione e pianificazione, che van ben oltre il semplice parlarne.

Informiamo che il Seminario Velletri 2030 "Storia e Curiosità degli Elementi Chimici" già calendarizzato per sabato 11 Marzo è ancora rinviato per indisponibilità del Realtore Lucio Allegretti.

Categorie

2 Gennaio 2023
La colonna bronzea di San Clemente, regalo di Ratzinger a Velletri

La morte di Papa Benedetto XVI ha portato di nuovo al centro dell’attenzione la colonna bronzea posta davanti il portale laterale della Basilica di San Clemente in occasione della storica visita a Velletri del 23 Settembre 2007. La colonna bronzea che già al tempo della visita sollevò non poche perplessità nella popolazione è tornata alla […]

Leggi...
2 Maggio 2023
Velletri, lavori di adeguamento impianto alla fontana di Piazza Mazzini

Gli assessorati Patrimonio ed Illuminazione Pubblica, Reti e Sistemi di Sicurezza del Comune di Velletri informano che sono in esecuzione i lavori di adeguamento all'impianto della monumentale fontana barocca di Piazza Mazzini realizzata nel 1612 e che, da allora, è uno dei simboli della nostra città.  "I lavori" - dichiarano gli assessori Massimo Andolfi e […]

Leggi...
25 Febbraio 2022
Nuova vita per l'ex Mattatoio di Piazza Tognazzi

Novità in vista per l’ex Mattatoio Comunale: come si apprende da una delibera affissa sull’Albo pretorio, è nei programmi di questa Amministrazione procedere alla valorizzazione l’edificio dismesso dell’ex Mattatoio Comunale attraverso interventi di ristrutturazione edilizia finalizzati al riuso e alla rifunzionalizzazione ecosostenibile. Lo scopo è quello di creare un contenitore idoneo ad ospitare un polo […]

Leggi...
1 Luglio 2022
Torna per tutti i giovedì di luglio il Cori Jazz Festival al Tempio di Ercole

"Art'Incantiere" e "Il Ristoro di Ercole" presentano "Cori Jazz Festival", il primo festival jazz al Tempio di Ercole con la direzione artistica del chitarrista Sami Nanni. Giunto alla seconda edizione nel 2022 e forte della risposta entusiasta degli appassionati ascoltatori che hanno popolato la piazza del Tempio di Ercole nell’edizione del 2021, il Festival torna […]

Leggi...
15 Ottobre 2022
87 cani microchippati gratuitamente a Velletri

Ben 87! Questo il numero dei cani che sono stati microchippati nella campagna promossa dall’amministrazione, che si è svolta questa mattina all’interno della Villa Comunale, in collaborazione cn la ASL Roma 6 con il supporto logistico dell’associazione Veliterna Tutela del Cane e delle guardie zoofile. In modo disciplinato e allegro le cittadine e i cittadini […]

Leggi...
9 Ottobre 2021
Torna la circolazione FS su Napoli e Nettuno

Tornano a circolare i treni da domani mattina, venerdì 8 ottobre, tra Roma e Latina, sulla Roma – Napoli (via Formia), e sulla Roma – Nettuno. Su entrambe le linee la circolazione dei treni era sospesa dallo scorso 5 ottobre per i danni provocati dal maltempo agli impianti tecnologici della linea e della stazione di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down