Ultimo aggiornamento:  16 Settembre 2023

Svelati gli spettacoli per la stagione di prosa del Teatro Artemisio-Volontè: Rezza, Lupano, Fresi, Benvenuti e Tognazzi nella grande programmazione di Velletri

Inizierà il 14 ottobre la stagione di prosa 2023-2024 del Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. Ufficiale la programmazione messa a punto dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, diretta da Giacomo Zito, con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Velletri e la collaborazione dell'ATCL. Otto date di assoluto spessore, artisti e artiste di indiscutibile valore e un calendario fitto e interessante in ogni sua proposta.

La prima stagionale sarà sabato 14 ottobre alle 21 con Antonio Rezza in "Io", storia di un personaggio umano e disumano in uno spettacolo privo di simmetria e logica.

Domenica 19 novembre alle 18.30 sarà la volta di "Tre uomini e una culla" dal film omonimo di Coline Serrau con Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta e Attilio Fontana.

Domenica 3 dicembre, invece, alle 18.30 "Il teorema della rana", farsa comicissima dai ritmi frenetici, con Luca Ferrini, Alberto Melone, Valentina Martino Ghiglia, Paolo Roca Rey, Guglielmo Lello, Davide Sapienza, Lucia Tamborrino, Veronica Stradella.

Il 2024 si aprirà domenica 7 gennaio alle 18.30 con "Cetra una volta", di Toni Fornari, con Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi. Una tributo di musica e parole al Quartetto più famoso della storia.

Sabato 20 gennaio alle 21 "Falstaff a Windsor" con Alessandro Benvenuti, per una meravigliosa pagina di teatro direttamente dal capolavoro di Shakespeare a cavallo tra la commedia nera e la farsa delle allegre comari.

Domenica 4 febbraio - eccezionalmente alle 19.30, orario inedito - saliranno sul palco veliterno Massimo De Lorenzo, Carlo De Ruggieri e Cristina Pellegrino con "4 5 6", vicenda comica e violenta di una famiglia che vive in una valle sperduta.

Domenica 18 febbraio, alle 18.30, Sabrina Scuccimarra interpreta "Giorni infelici", monologo di una donna e del suo castello di certezze destinato a cambiare.

Gran finale di una programmazione da sogno sabato 9 marzo alle 21 con Gianmarco Tognazzi - per la prima volta da attore a Velletri - Renato Marchetti e Fausto Sciarappa in "L'onesto fantasma", di Edoardo Erba, storia di quattro attori che si ritrovano in tre per la scomparsa prematura di uno di loro e decidono di assegnargli comunque un ruolo, quello di fantasma.

Dal 18 settembre sono sottoscrivibili gli abbonamenti, con le seguenti tariffe:

  • platea l settore 120 euro (112 euro ridotto)
  • platea ll settore 104 euro (96 euro ridotto)
  • galleria 96 euro (88 euro ridotto). Dal 18 al 28 settembre è possibile solo rinnovare gli abbonamenti, dal 29 settembre al 9 ottobre si potranno sottoscrivere i nuovi.

Sono attive promozioni speciali per gli studenti e i docenti che hanno partecipato al Palio Teatrale Studentesco, sia per gli abbonamenti che per i biglietti.

Il costo del ticket per i singoli spettacoli è di 20 euro per la platea l settore (18 euro ridotto), 18 euro per la platea ll settore (16 ridotto), 15 euro per la galleria (13 ridotto). I biglietti degli spettacoli saranno acquistabili dal 10 ottobre. Per informazioni e comunicazioni è disponibile il sito www.fondarc.it, la mail comunicazione@fondarc.it e la pagina facebook ufficiale "Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri".

Categorie

1 Luglio 2022
Alla "De Rossi" chiusura dell'anno scolastico con "Mettiamoci in Mostra"

Le attività previste per il giorno 28 giugno presso la scuola De Rossi sono iniziate con l'inaugurazione della mostra artistica dei lavori elaborati dagli studenti nel corso dell'anno scolastico 2021/2022. I docenti referenti del progetto inclusione "mettiamoci in mostra", nonché gli altri docenti di arte, lettere, che hanno collaborato alle iniziative, hanno provveduto all'allestimento di […]

Leggi...
31 Maggio 2022
Orchestra del Paese Immobile, musica e applausi a Parco Sforza Cesarini

Trasferta genzanese per l’Orchestra del Paese Immobile, che ha portato entusiasmo, coinvolgimento e imprevedibilità in quel di Parco Sforza per la “Settimana Europea dei Parchi” che ha visto numerosissime iniziative in giro per tutto il Lazio e non solo. Nella splendida cornice del giardino antistante al Palazzo Sforza Cesarini la band veliterna, dopo il bagno […]

Leggi...
29 Maggio 2023
Monsters High School a Velletri, evento finale con Alessandro Rak e Aurora Giovinazzo

Ci siamo: è giunto al termine il progetto Monsters High School – A scuola di animazione digitale e giovedì primo giugno verrà presentato il risultato di questi mesi di lavoro con un parterre d’eccezione e in una sede prestigiosa: l’Università degli Studi LINK. Cosa hanno fatto in questo lungo periodo gli studenti della scuola media Andrea Velletrano? […]

Leggi...
23 Marzo 2022
Marisa Laurito al Teatro Tognazzi con "Persone naturali e strafottenti"

Andrà in scena domenica 27 marzo alle 18, nella giornata mondiale del teatro, "Persone naturali e strafottenti" di Giuseppe Patroni Griffi al Teatro Tognazzi di Velletri diretto da Roberto Becchimanzi. Per la regia di Giancarlo Nicoletti, lo spettacolo è interpretato da Marisa Laurito, Giancarlo Nicoletti, Giovanni Anzaldo, Livio Beshir. VIAGGIO A NAPOLI Quattro solitudini, un […]

Leggi...
11 Luglio 2022
Guido Giani ha aperto "Estate in stazione"

La manifestazione dedicata al ricordo dell’assessora Romina Trenta proseguirà venerdì 15 con un omaggio a Trilussa mentre Sabato 16 Luglio avverrà l’inaugurazione della statua della Madonna alla quale farà seguito uno spettacolo teatrale per la regia di Wladimiro Sist APERTURA CON GUIDO GIANI Venerdì 8 Luglio, come da programma al piano caricatore dello scalo merci […]

Leggi...
14 Ottobre 2021
Omaggio a Raffaella con Caterina Rita e Giancarlo Magalli

Un altro grande evento in programma per sabato 16 Ottobre alle ore 18.30 al Teatro "Tognazzi" di Velletri nella programmazione autunnale della Mondadori Bookstore di Velletri. A salire sul palco del teatro veliterno saranno la scrittrice Caterina Rita e il conduttore televisivo Giancarlo Magalli, per presentare il libro "Raffaella Carrà. Cinquant'anni di desiderio". LA "RAFFA" […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down