Ultimo aggiornamento:  23 Giugno 2022

Svolta social per i Musei di Velletri

Con una nuova pagina facebook, i Musei Civici di Velletri diventano social. Oltre all'invito a mettere like, per far crescere i canali e garantire una più ampia divulgazione delle attività di un luogo cruciale per la comunità, non si può che essere soddisfatti per l'avvio del nuovo corso dopo quasi due anni di chiusura.

IL VALORE DEL MUSEO

Un Museo, infatti, non rappresenta soltanto una esposizione di reperti ma il cuore attivo e pulsante di una città e delle sue radici. Troppo spesso Velletri ha sottovalutato le proprie risorse, umane e infrastrutturali, come il suo stesso Museo.

SOCIAL E CONSAPEVOLEZZA

La speranza è che ai laboratori e alle giornate già svolte nell'ultimo periodo possano seguire una serie di attività anche a carattere nazionale che facciano finalmente emergere la bellezza del circuito museale cittadino, composto, lo ricordiamo, da Museo Civico Archeologico, Museo di Geopaleontologia e Area delle SS Stimmate. Una proposta turistico-culturale che pochi hanno a disposizione. E pensare che molti veliterni non sono mai entrati al Museo o addirittura non sanno della sua esistenza... La speranza è che con le pagine social arrivi anche più consapevolezza.

Categorie

29 Ottobre 2021
Il ricordo di Antonietta Betti, una donna "ribelle e indomita"

La professoressa Antonietta Betti, venuta a mancare in questi giorni, è stata la mia insegnante alle Scuole Medie - al “Fontanaccio” come chiamavamo noi la scuola “De Rossi” - poi è diventata Antonietta, anzi la compagna Antonietta, quando ho cominciato a fare le prime attività nella politica e nel sociale. In ciascuno di questi momenti […]

Leggi...
7 Ottobre 2021
“Un bel dì d’april... Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)"

I ricordi degli anziani sono un “patrimonio” per la memoria collettiva di una comunità, soprattutto quando la memoria collettiva rischia di perdersi, svanire nei ritmi sempre più veloci dei nostri tempi. Nel volume di Maria Rosaria Marchioni “Un bel dì d’april... Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)” (Atlantide Editore) sono narrate, come si legge nella prefazione, […]

Leggi...
21 Febbraio 2022
La Plasser apre i cancelli alla città Velletri

Giovedì 17 Febbraio, presso la sede della Plasser Italiana a ridosso della stazione di Velletri c’è stato un cordiale incontro tra i vertici dell’azienda rappresentata dal direttore Klaus Vetter e la Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola rappresentata dal suo presidente Alessandro Filippi. Il Dr. Vetter ha pienamente recepito il valore del progetto che […]

Leggi...
9 Giugno 2022
Michela Giraud e Luc Merenda a Velletri con il Sampietrino d'Oro Marguttiano

Mancano pochi giorni all’ormai tradizionale cerimonia di consegna dei Sampietrini d’oro, che per il terzo anno consecutivo si terrà presso la sala Gianmaria Volontè del Multiplex Augustus messo a disposizione dalla famiglia Fontana. L’appuntamento è fissato per Sabato 18 Giugno alle 11 a condurre la mattinata saranno Leonardo Di Silvio “patron” di Radio Mania ed […]

Leggi...
30 Dicembre 2021
Nasce l'Associazione "La Pasquella", patrimonio della città di Velletri

È stata la Sala Tersicore del Palazzo Comunale di Velletri ad ospitare la conferenza stampa di presentazione della nuova Associazione “La Pasquella” (APS), realtà culturale che si affaccia nel panorama veliterno con l’obiettivo di riscoprirne la storia e le tradizione. DALLA PASQUELLA ALLA STORIA I soci fondatori sono Alessandro Paris, Graziano Cedroni, Elisabetta Natalizi e […]

Leggi...
2 Marzo 2023
Inizio marzo con lezioni e laboratori all'Unitre Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di marzo prevede vari appuntamenti, tutti presso la sede di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati da inizio anno (Pittura con Antonella […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down