Ultimo aggiornamento:  19 Novembre 2022

Tanti premiati e tanti ospiti d’onore per la IV edizione del Premio per la Carriera Cinematografica "Città di Velletri"

Si è celebrata nell’Auditorium “Romina Trenta” della Casa delle Culture e della Musica la quarta edizione del Premio per la Carriera Cinematografica “Città di Velletri”. L’iniziativa ideata da Fernando Mariani, attore e volto noto nel panorama del cinema e della tv nonché “intervistAttore”, denominazione in virtù delle numerose interviste che realizza sul proprio canale Youtube ad artisti di ogni genere, e sostenuta dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri che per il secondo anno consecutivo ha lavorato al progetto.

UNA CERIMONIA MOLTO INTENSA

La cerimonia di premiazione e la consegna ufficiale del trofeo, che raffigura la Torre del Trivio, iconico monumento della città di Velletri, è stata condotta dalla presentatrice Maria Rosaria Perillo, affiancata da Patrizia Audino – che ha letto i profili dei premiati – e dal Sindaco Orlando Pocci, il quale ha consegnato fisicamente i premi insieme al direttore della Fondarc Giacomo Zito. In apertura di evento il toccante ricordo di Romina Trenta, Assessora alla Cultura recentemente scomparsa, alla presenza dei familiari.

I PREMIATI

È cominciata dunque la carrellata dei premiati, con l’ospite d’onore Novella Calligaris a salire sul palco per prima. L’ex nuotatrice di livello internazionale e giornalista ha ricevuto il riconoscimento. Visibilmente emozionati anche tutti gli altri artisti ospiti, da Daniela Cecchini, giornalista culturale ad Angela D’Aguanno, responsabile dell’agenzia cinematografica Extras New, da Graziano Marraffa, Fondatore e Presidente dell'Archivio Storico del Cinema a Renzo Musumeci Greco, schermidore, docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, da Andrea Roncato, attore, arrivato direttamente da Bologna dove sta girando un film a Flora Vona, attrice, anch’essa fresca di set con il nuovo film di Moccia. Assenti per motivi lavorativi il regista Stefano Reali e il direttore/autore della fotografia Blasco Giurato, che hanno però inviato un video-saluto proiettato in sala.

UN BELL'EVENTO

Meravigliosi anche gli intermezzi musicali, con il maestro Riccardo Taddei che ha omaggiato il cinema e le colonne sonore più pregiate con la sua fisarmonica e la cantante Sara Pastore, bravissima ad esibirsi con la sua pop liric.   L’evento - patrocinato dal Comune di Velletri e dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura – si è confermato di grande interesse vista la qualità dei nomi e ha rinnovato il suo obiettivo, quello di sensibilizzare e far conoscere il mondo del cinema a trecentosessanta gradi. Molto soddisfatti gli artisti, che hanno ricevuto il bellissimo premio realizzato dallo studio orafo di Ciro Del Ferraro di Velletri. Appuntamento al prossimo anno!

Categorie

26 Aprile 2022
Dentro la casa di Eduardo De Filippo, fra ricordi e scoperte, a Velletri

Un nuovo modo di fare cultura, uscendo dagli steccati – sia dell’abitudine che della geografia – e vivendo un territorio vasto e sparso come quello di Velletri a trecentosessanta gradi valorizzandone angoli e peculiarità. Con quest’obiettivo l’Ecomuseo della Terra Amena, coordinato dalla dottoressa Silvia Sfrecola Romani, ha promosso tra le varie iniziative “Ospiti di Eduardo”, […]

Leggi...
21 Settembre 2021
"Achille Campanile al mare": incontro con lo scrittore Rocco Della Corte

Nella perfetta fusione fra il mare e il libro, si conclude la rassegna “Letture al tramonto” organizzata dalla casa editrice Atlantide diretta da Dario Petti presso lo stabilimento balneare Appeal Double View (primo chiosco, a sinistra, sul lungomare di Latina). DIALOGO CON LORIS FABRIZI Domenica 26 settembre, alle ore 18.30, sarà ospite lo scrittore e […]

Leggi...
2 Febbraio 2023
Continuano le attività didattiche dell’Unitre di Velletri

Continuano le attività per il calendario dell’Unitre di Velletri, nel ricco programma messo a punto dalla direttrice Biancamaria Berardi assieme al Direttivo e al Presidente Lamberto Cioci. La seconda settimana di febbraio prevede vari appuntamenti, a cavallo fra la sede del CREA Viticoltura-Enologia e quella di S. Martino, e i consueti laboratori settimanali ormai avviati […]

Leggi...
16 Ottobre 2021
Presentato il programma della “Campaniliana” con la conferenza stampa in Auditorium

Conferenza stampa di presentazione per la rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, giunta alla sua quinta edizione. Nell’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica, Rocco Della Corte e Vera Dani hanno presentato il programma della manifestazione che si svolgerà dal 25 ottobre al 7 novembre. I SALUTI ISTITUZIONALI La vice-sindaca Giulia Ciafrei e […]

Leggi...
8 Luglio 2022
Progetto Innovamenti Kids alla Scuola di San Giuseppe (IC Velletri Nord)

Tutte le sezioni della scuola dell’infanzia “San Giuseppe” e la sez. B di  “Fontana della Rosa” dell’I.C. Velletri Nord, hanno partecipato al progetto "InnivaMenti kids", progetto nazionale destinato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, rivolto ai docenti e alunni dalla scuola dell’infanzia, alla scuola secondaria di primo grado, curato dalle Équipe formative territoriali nell’ambito delle […]

Leggi...
9 Settembre 2021
Viaggio nelle stanze del Carcere di Castello a Velletri

Il Comune di Velletri, con un investimento di quasi 1,5 milioni di euro, ha acquistato dal Ministero di Grazia e Giustizia i locali dell'ex Carcere di Castello. Oltre mille metri quadri di spazi, suddivisi in quattro piani più vari seminterrati, per i quali adesso sarà necessario discutere insieme alla cittadinanza. Quale utilizzo per questa enorme […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down