"Nell'ultimo consiglio comunale di Lariano è stata approvata la delibera che dice no alla rottamazione delle cartelle esattoriali, non permettendo, dunque, nessun condono per quei larianesi che sono indietro con i debiti fino a 1.000 euro per le tasse comunali non pagate tra il 2000 e il 2015, soprattutto Imu e Tari. Dovranno saldare il loro ammanco con more ed interessi compresi, nonostante la legge ne permetta lo stralcio", così in una nota Ilaria Neri e Claudio Crocetta, Consiglieri Comunali di Lariano. "La decisione - continuano - è stata approvata con i voti della maggioranza, contrari i consiglieri Crocetta e Neri di centrodestra. Questa sarebbe stata un'opportunità da cogliere per le persone che si trovano in situazione di disagio, accentuata dalla pandemia e dal caro energia. Il governo ha fornito un indirizzo che andava colto, visto che mai come ora le famiglie italiane hanno bisogno di risposte per tornare a respirare". "I debiti - concludono Neri e Crocetta - vanno onorati e questo è indubbio, ma la pace fiscale è un punto di cui il centrodestra vuole occuparsi, e sfruttare la legge che il governo aveva messo a disposizione dei comuni sarebbe stato un modo per dimostrare vicinanza a chi ne ha più bisogno".