Ultimo aggiornamento:  18 Novembre 2022

Teatro in Carcere con il progetto “Senzaporte”

Venerdì 18 novembre inizia alla Casa di Reclusione di Paliano, la seconda annualità del progetto SenzaPorte giunto alla sua terza edizione e  realizzato da King Kong Teatro con il contributo della Regione Lazio Assessorato alla Cultura per Officine di Teatro Sociale 2022/2023. Il progetto coinvolge le persone private della libertà di tre Carceri: la Casa di Reclusione di Paliano, la Casa Circondariale di Viterbo e quella di Velletri con un ciclo di incontri  – da novembre ad aprile –  durante i quali i detenuti sperimenteranno  un percorso di training e pratica teatrale che si concluderà con una performance finale in ogni Istituto. Il teatro, potente mezzo capace di riattivare il senso di relazione e di comunità, è inteso come strumento utile alla crescita e al sostegno personale, dimostrandosi, in un tempo così incerto e aggravato dal perdurare della pandemia, un elemento necessario al contrasto dell’emarginazione sociale.

Categorie

14 Marzo 2022
Nuovo seminario con Vanessa Sterpone e Daniela Di Renzo

Seminario “Donne nella Scienza – dalla civiltà greca ai giorni nostri e alla galassia STEM” sabato 19 Marzo, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il terzo della serie “Le vie della Scienza”, edizione 2022, come da Programma generale. Il Seminario sarà tenuto da Vanessa Sterpone e Daniela Di Renzo – Associazione […]

Leggi...
16 Maggio 2022
“Without Color” al Teatro Artemisio-Volonté

Domenica 22 maggio alle ore 19:00, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival, va in scena Without Color, trilogia sull’abitare ideata da GRUPPO e-MOTION, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, del Comune dell’Aquila e Operazione RESTART. La compagnia di danza abruzzese, diretta da Francesca La Cava, darà vita a una performance introspettiva e contemporanea sulla bellezza della diversità. EMOZIONE E LINGUAGGIO DEL CORPO […]

Leggi...
31 Ottobre 2022
L’inaugurazione dell’aula multifunzionale impreziosisce la scuola “Zarfati”

Finalmente mercoledì 27 ottobre si è inaugurata, nel plesso di scuola primaria e dell’infanzia Rosita Zarfati colle Carciano, la coloratissima aula multifunzionale adibita a laboratorio informatico e al potenziamento dello studio della lingua inglese attraverso le tecnologie informatiche. Un ambiente che accoglierà regolarmente gli alunni delle due prime coinvolti nel progetto Classe 2.0. Nel plesso […]

Leggi...
28 Marzo 2022
Alla scoperta di Ugo Tognazzi in Libreria con Ricky, Gianmarco e Maria Sole

In occasione dei cento anni dalla nascita del grande attore Ugo Tognazzi, anche la Libreria Mondadori di Velletri partecipa alle celebrazioni con una splendida iniziativa venerdì 1 aprile alle 18.30. Nel Bookstore di via Pia, infatti, saranno ospiti i figli dell’artista, Gianmarco, Ricky e Maria Sole per parlare sia del loro libro “Ugo. La vita, […]

Leggi...
19 Gennaio 2022
Unitre torna anche in presenza: lezioni e conferenze tra CREA e DAD

Unitre Velletri che torna in presenza, dopo due settimane di DAD, con un intenso programma didattico per gli associati. Nel periodo tra il 24 e il 30 gennaio, infatti, c’è l’imbarazzo della scelta fra conferenze, laboratori e lezioni frontali. IL PROGRAMMA Si comincia lunedì 24 gennaio, al CREA Viticoltura-Enologia, con la lezione di Geografia (ore […]

Leggi...
22 Novembre 2021
Memoria ‘900 presenta la ricerca sui sovversivi: “Storie da una città che non si arrese”

Nuovo evento per l’Associazione Culturale Memoria ‘900. Giovedì 2 dicembre, alle ore 18.30, presso il Teatro “Tognazzi” avrà luogo la presentazione del lavoro di ricerca di Antonietta Lucchetti confluito nella pubblicazione del libro “Storie da una città che non si arrese”. I SOVVERSIVI DI VELLETRI La storica e docente veliterna stavolta si è occupata dei […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down