Ultimo aggiornamento:  21 Gennaio 2023

Tempo di bilanci per l'Ecomuseo: "Destinazione Velletri"

Una destinazione è una meta di viaggio. Velletri ha molte risorse, che ne farebbero una destinazione turistica contemporanea eppure ben poco si muove. A quasi due anni dall'istituzione dell’Ecomuseo è tempo di bilanci ma anche di proposte che nascono dall'esigenza di politiche territoriali intersettoriali e strutturate che mettano in moto economie reali e creino nuove opportunità lavorative. Ne parleremo Giovedì 26 gennaio in un incontro finalizzato alla costruzione di un progetto culturale articolato, promosso da un insieme di soggetti appartenenti ad ambiti diversi. Incontro riservato agli operatori turistico-culturali, associazioni, musei, strutture ricettive, produttori ed aziende locali. Ingresso gratuito con prenotazione e registrazione dei partecipanti.

INFO 3387008304 | 333 566 8963 - info@velletrimuseodiffuso.it

Categorie

19 Luglio 2022
“Vivi Velletri” continua: mercoledì 27 luglio “La gabbianella, il gatto e altre storie”

“Vivi Velletri”, la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, prosegue. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune – dopo la prima iniziativa con Nando Brusco - mercoledì 27 luglio continuano le emozioni nel suggestivo Chiostro della Casa […]

Leggi...
16 Maggio 2022
"Without Color" al Teatro Artemisio-Volonté

Domenica 22 maggio alle ore 19:00, presso il Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM), nell’ambito di Paesaggi del Corpo Festival, va in scena Without Color, trilogia sull’abitare ideata da GRUPPO e-MOTION, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Abruzzo, del Comune dell’Aquila e Operazione RESTART. La compagnia di danza abruzzese, diretta da Francesca La Cava, darà vita a una performance introspettiva e contemporanea sulla bellezza della diversità. EMOZIONE E LINGUAGGIO DEL CORPO […]

Leggi...
6 Aprile 2023
Danila Stalteri e le storie di vita di un'attrice: al "Bernini" l'esilarante monologo "Manco fossi Laura Chiatti"

In scena, con un grande successo di pubblico, il primo appuntamento - per la programmazione di aprile - al Teatro Bernini di Ariccia. Mattatrice sul palco Danila Stalteri, che nel pomeriggio di domenica ha portato in scena un esilarante spettacolo pieno di ironia e fantasia. L'evento, all'interno del cartellone ideato dalla Cooperativa Arteidea Eventi e […]

Leggi...
16 Febbraio 2022
Treno storico: a Velletri "Centoporte" e "Corbellini"

Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, domenica 27 febbraio i treni storici della Fondazione FS torneranno sui binari del Lazio in occasione del 160° anniversario dell’inaugurazione della ferrovia Roma-Ceprano, oggi limitata a Velletri. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, dall’Associazione “A Passi Ferrati”, dall’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Roma con […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
L'amore a S. Valentino. Reading a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

Per festeggiare la festa degli innamorati e dell'amore in maniera adeguata, la Vigna dei Poeti ha tenuto un Reading poetico il 14 febbraio presso il Caffè "El Barrio" di Francesco Maferri, adiacente la chiesa di San Martino, che ha messo a disposizione degli ospiti un'accogliente sala da tè dove si sono svolte le letture. Partendo […]

Leggi...
4 Maggio 2022
Contest per attori e compagnie: si faccia avanti chi vuole mettere in scena Achille Campanile!

La “Campaniliana” si apre alle compagnie teatrali del territorio. Nel nuovo format pensato dall’organizzazione della rassegna di teatro e letteratura in omaggio al grande Achille Campanile c’è infatti una serata interamente dedicata alla drammaturgia campaniliana, sotto forma di premio. Saranno quindici esibizioni, tra attori e compagnie, che tenteranno di aggiudicarsi la “Campanella d’Oro”, premio che […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down