Ultimo aggiornamento:  29 Maggio 2023

Tentata evasione al carcere di Velletri

"Quella di Sabato scorso è stata una giornata movimentata all’interno delle carceri del Lazio. Una aggressione avvenuta durante i colloqui al NC CC Civitavecchia da parte di un detenuto che ,  in attesa di assegnazione di REMS,  ha colpito una unità di Polizia Penitenziaria colpendolo al volto. Nell’istituto attualmente il sovraffollamento di + 140 detenuti- previsti 357 ed attuali 497. Mentre la carenza di personale è di  60 unità di Polizia Penitenziaria. Al Carcere di Velletri, invece, un detenuto, italiano, ha scavalcato il muro dei passeggi   nascondendosi ma dopo un po' è stato ripreso. Nell’istituto attualmente il sovraffollamento di + 140 detenuti- previsti 412 ed attuali 552. Mentre la carenza di personale è di  85 unità di Polizia Penitenziaria -mancano il 75% del ruolo sovrintendenti. 48 % del ruolo Ispettori e 20% del ruolo agenti / assistenti. NC CC Rebibbia un alto detenuto, albanese, ha scavalcato i passeggi dove era all’aria ed è subito ripreso. Nell’istituto attualmente il sovraffollamento di + 361 detenuti- previsti 1178 ed attuali presenti 1539 - Mentre la carenza di personale è di 151 unità di Polizia Penitenziaria -ma a tale dato va detratto il personale amministrato ed in forza al Nucleo Traduzione Cittadino di Roma e la carenza è oltre le 300 unità complessive. La Fns Cisl ribadisce che occorre più personale perché l’invio di nuove unità non basta a sostituire le unità che vanno in quiescenza e tantomeno a rimpinguare la carenza è ormai cronica. Ci Auguriamo che l’Amministrazione e le Autorità competenti mandino immediatamente nuovi Agenti. Il problema delle REMS non riguarda l'amministrazione Penitenziaria e tantomeno il personale dato che le competenze sono esclusivamente delle ASL. La Fns Cisl Lazio chiede , pertanto , agli organi competenti immediati ed urgenti interventi atti a risolvere la questione, più volte già segnalata da questa Federazione Nazionale Sicurezza , perché attualmente la gestione, delicata e complicata, rimane in seno ai soli direttori  penitenziari, dirigenti penitenziari del corpo ed al personale di polizia penitenziaria . Occorre intervenire e modificare la legge sulle REMS". Così, in una nota, Massimo Costantino della FNS CISL Lazio.

Categorie

9 Marzo 2022
Lettera in difesa del Monte Artemisio

Il Monte Artemisio fa da culla alla nostra città, è l’abbraccio verde sfondo alla vita di tutti i giorni , è la madre sacra che ha nutrito le antiche generazioni prima di noi e infine è un  dono prezioso che dovremmo consegnare  ai nostri figli.   Ma sarà proprio così?  Riusciremo a conservare e tramandare questo […]

Leggi...
22 Marzo 2023
"Verso il Partito del Lavoro": "Appello all'unità di tutte le forze di centrosinistra di Velletri"

Ad un mese dalle elezioni regionali che hanno visto la vittoria del Centrodestra, anche il nostro Comune, tra gli altri, si avvicina al voto per l’elezione del Sindaco e il rinnovo del Consiglio. Dopo cinque anni di governo della Città del centro sinistra (si fa per dire), uno degli assessori dopo aver apertamente sostenuto alle […]

Leggi...
25 Giugno 2022
Tutti uniti per Francesco Leone

Continuano gli eventi di sensibilizzazione organizzati dall’ associazione Onlus IPF 142, l’ultimo dei quali al 18 giugno svolto in Via di Pratolungo. L’evento aveva un solo scopo, ovvero quello di raccogliere fondi e devolverli alla famiglia del piccolo Francesco Leone, un bimbo di appena 9 mesi che è affetto da una malattia rarissima. MUSICA, ARTE, […]

Leggi...
30 Maggio 2022
Oggi iniziano i lavori per il nuovo Museo Magni-Mirisola

Nella mattinata di Sabato 28 Maggio, dopo la firma del contratto di comodato d’uso gratuito tra RFI e la Fondazione Magni – Mirisola avvenuta nel pomeriggio di Venerdì 27 Maggio, il presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola Alessandro Filippi ha formalmente incaricato la ONEFACILTY del Geom. Marco Silvagni a svolgere gli attesi […]

Leggi...
1 Giugno 2022
Fabio Taddei: "Soluzione per il trattamento dell'umido è il compost di comunità"

I cittadini di Velletri oltre ad una salatissima TARI, scontano anche il possibile rischio di subire in aggiunta la presenza di un inquinante mega impianto industriale. La totale assenza di impianti e/o sistemi di compostaggio di prossimità e di comunità sommata alle scelte dettate dalla politica orientate alla costruzione grandi impianti sono le cause principali […]

Leggi...
29 Gennaio 2023
Incontro tra la delegazione dei Comitati NOcorridoio/NObretella e i rappresentanti istituzionali del M5S

Venerdi 27 Gennaio 2023 una delegazione dei Comitati No corridoio Roma-Latina e No bretella Cisterna-Valmontone hanno incontrato i rappresentanti del Comitato Politico Infrastrutture e Mobilità Sostenibile M5S presso il Gruppo della Camera dei Deputati. Erano presenti: per il M5S: on. Santillo, già sen. Lupo, on. Traversi; Per il Comitato No Corridoio: Alunni, Muzzi, Cortese; per […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down