Terminati alla grande presso il parco di Santa Maria dell’Orto i progetti Pon “Apprendimento e Socialità” che hanno visto la partecipazione di molti alunni dell’Istituto comprensivo Velletri Nord, egregiamente condotto dal preside Prof. Francesco Senatore.
Presso la scuola Fontana delle Rose hanno trovato ampio consenso i progetti PON Fumetto che passione, # Coding, A tutto Coding e Jump into the English rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. I docenti, esperti e tutor hanno accompagnato i ragazzi in un’avventura ludico – didattica creativa e stimolante. Il centro Estivo promosso dall’Istituto Velletri Nord è stato un ritrovo culturale e ludico di fondamentale importanza per le famiglie e per gli studenti che vi hanno partecipato.
INCONTRI E CRESCITA
Le attività del centro sono state occasione di incontro con altri coetanei, con possibilità di svolgere attività in gruppo e di potenziare le proprie capacità relazionali e di socializzazione attraverso il gioco, non fine a se stesso, ma utilizzato come strumento di conoscenza e veicolo per l'acquisizione di valori quali la solidarietà e la cooperazione. Le attività organizzate, richiamano l’idea di noti pedagogisti dove “la pratica precede la regola”, e “Il bambino impara giocando” :- Ogni attività è pensata per stimolare il piacere di scoprire, attraverso il gioco organizzato, cosicché concetti scientifici e abilità tecniche risultino più facili da comprendere”, raccontano gli insegnanti, Gabriele Priori e Beatrice Ponzo esperto e tutor di fumetto, Reem El Kot e Anna Morsa esperte di coding, Gigliola Evangelista esperta di lingua inglese.
UNA OFFICINA CREATIVA
Il centro estivo così come pensato è stata "un’officina creativa”, uno spazio esperienziale situato in classe e in diversi ambienti naturali, (presso il rifugio del M. Artemisio, ad Anzio presso le grotte di Nerone, a cavallo presso il centro equestre Artemisio dal signor De Masi Franco, al museo civico geopaleontologico, nei parchi della città santa Maria dell’Orto, al Camelieto, alla villa Ginnetti…) un centro di interessi, dove esperimentare le tecniche del fumetto, della lingua inglese ma anche l’imparare a programmare, conoscere il codice binario, ha suscitato costantemente richieste di approfondimenti, ricerca continua di informazioni. Momenti importanti ne sono stati vissuti tanti, ma quello più emozionante è stato sicuramente l’incontro con i cavalli, messi gentilmente a disposizione dal signor De Masi Franco.
NUOVE TECNOLOGIE
Sono stati ricordati tanti momenti significativi dove gli alunni hanno sperimentato le Nuove Tecnologie come Makey makey, Scrath, programmi di scrittura creativa con Genially, ma quello che ha visto la conclusione e la partecipazione dei genitori è sicuramente stato molto coinvolgente con una mostra di lavori appositamente allestita presso la Fonte santa Maria dell’Orto.
APPRENDIMENTO E SOCIALITÀ
La vicepreside Maria Rosaria Perillo portando i saluti del dirigente Scolastico, salutando i bambini e le famiglie ha voluto sottolineare l’importanza del progetto PON “Apprendimento e Socialità” quale occasione di crescita e di confronto, ma soprattutto luogo dove le amicizie trovano radici. Ha voluto poi evidenziare la grande collaborazione tra i docenti degli Istituti del territorio verso il Bene comune che è quello di far crescere in serenità i nostri alunni. I bambini hanno raccontato le loro esperienze ai genitori presenti e quanto da loro appreso. A tutti i bambini è stato consegnato dal maestro Priori il quadro realizzato nell’ambito di “Fumetto che passione”.
FORTE COINVOLGIMENTO
Certamente le esperienze che rimangono più radicate nella nostra personalità sono quelle che sono state connotate da un vero coinvolgimento e profondo interesse e siamo sicuri che questo centro estivo, appena trascorso, rimarrà nel ricordo di ogni bambino, ma anche di noi docenti.
Anna Morsa, Reem El Kot, Gabriele Priori, Beatrice Ponzo, Gigliola Evangelista
“Siamo uguali davanti alle regole, ma ognuno è diverso e per questo è speciale” è una frase che ben rappresenta lo spirito con il quale, i bambini della scuola “Zarfati-Carciano”, hanno vissuto la giornata dei calzini spaiati. L’iniziativa, celebrata il primo venerdì di febbraio, ha avuto origine alcuni anni fa, quando la maestra di una […]
Nella mattinata del 1° Febbraio 2023, si è svolto il primo incontro, di una serie di date, del Gruppo Comunale di Velletri Volontari di Protezione Civile, coordinato da Emiliano Luciani, con gli studenti delle classi V dell’Istituto Superiore Cesare Battisti di Velletri, per la presentazione del loro progetto “Non Lasciare Che Ci Pensino Gli Altri”. […]
Un segno indelebile è rimasto nella comunità scolastica del plesso Rosita Zarfati-Colle Carciano in seguito alla pregevole visita dei fratelli Loredana e Roberto Zarfati, testimonianza viva della storia di Rosita. Ogni anno gli alunni del plesso per giorni lavorano sulla conoscenza dei fatti storici che hanno caratterizzato la Shoah in Italia e nel mondo. L’obiettivo […]
Il 14 Febbraio la Biblioteca Comunale “Augusto Tersenghi” di Velletri, ubicata nella splendida cornice della Casa delle Culture e della Musica, ha ospitato i ragazzi dell’ITIS Vallauri per la prima giornata del “Progetto Autonomia” riservato agli alunni diversamente abili. I ragazzi hanno visitato, con curiosità e gioia, la Biblioteca, accompagnati dagli educatori di riferimento e […]
Gli antichi Romani ne erano già convinti: ‘’mens sana in corpore sano’’, auspicando ad un benessere psicofisico che poteva essere raggiunto, tra le altre attività, anche attraverso la ginnastica. Ne sono pienamente consapevoli anche le insegnanti della scuola di Colle Perino che hanno proposto ai loro piccoli alunni delle classi prima e seconda il progetto […]
“La camelia, da gran signora, non ha mai fretta. Cresce con una lentezza esasperante, molto zen”. Questa frase, insieme ad altre, descrive e arricchisce il meraviglioso “Camelieto incantato” della scuola “Zarfati-Carciano” che, sabato 18 marzo, ha celebrato la sua apertura ufficiale al pubblico, in occasione della celeberrima “Festa delle camelie”. Insegnanti ed alunni, infatti, hanno […]
Modalità di pubblicazione Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione.
Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione.
I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio.
Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.
Accesso al sito L'accesso e la navigazione sul Sito, da parte degli utenti, sono gratuiti e implicano accettazione dei limiti e delle condizioni delle presenti note legali. Responsabilità Velletri Life non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o di siti esterni ad esso collegati e non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego. Velletri Life si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Collegamenti a siti esterni I collegamenti a siti esterni presenti nel Sito sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione dei collegamenti non implica da parte di Velletri Life alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti raggiunti Diritto d'autore e copyright Tutti i contenuti pubblicati nel Sito, compresi testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalla normativa a tutela dei marchi e sono coperti da copyright. Il Sito può contenere anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato Velletri Life alla pubblicazione nel Sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalla normativa sul diritto d'autore e a tutela dei marchi ed è coperto da copyright. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del presente sito senza autorizzazione specifica di Velletri Life. E' consentito da parte di altri siti, il link verso questo sito (sia verso la home page che verso pagine interne e altri contenuti). Privacy Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l'accesso al sito. Dove i dati stessi fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi come offerta pubblicitaria ed altro, i dati personali forniti saranno trattati con modalità idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. Cookies Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici Legge applicabile Le condizioni contenute nella presente nota legale sono regolate dalla legge italiana.
PUBBLIREDAZIONALI SU VELLETRI LIFE www.velletrilife.it – www.velletrilife.com
Il PUBBLIREDAZIONALE su Velletri Life Giornale consente alle aziende interessate di pubblicare, in una data concordata, un articolo redatto dall’azienda stessa o da un redattore del giornale. Il pezzo informativo, pubblicato con l’indicazione “PUBBLIREDAZIONALE”, come prevede la legge, si inserisce nel flusso di notizie ed è un modo di informare “autorevole e accreditato” apprezzato dai lettori. Il PUBBLIREDAZIONALE, consente di raggiungere un target molto vasto di potenziali clienti in quanto: Compare nella homepage il giorno concordato per l’uscita e per alcuni giorni successivi più in basso. Gli articoli vengono pubblicati anche sul gruppo Facebook Velletri Life Giornale (circa 4000 iscritti) e sulla pagina “Velletri Life Giornale” con quasi 12.000 follower per un notevole incremento di visibilità. E’ una pagina che rimane in rete per sempre ed è reperibile attraverso parole chiave tramite i motori di ricerca. L’intero testo è quindi visibile sia dai lettori abituali di Velletri Life che vi accedono direttamente, sia da chi accede al sito dalla pagina Facebook o dal gruppo Facebook o facendo ricerca in rete. Formato PUBBLIREDAZIONALE: testo senza limitazioni (si consiglia di non richiedere/fornire testi superiori a 2000 battute, spazi inclusi, per non allungare troppo). Si può allegare un’immagine di qualsiasi formato (o più d’una, fino ad un massimo di 3). Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 100,00 IVA compresa (se redatto dall’Azienda) Prezzo PUBBLIREDAZIONALE € 150,00 IVA compresa (se redatto da Velletri Life) Per qualsiasi informazione puoi contattarci telefonando al numero 3285944331 – email MARKETING@VELLETRILIFE.COM