Ultimo aggiornamento:  21 Marzo 2023

Terzo appuntamento gratuito con "Reading P.E.S." lunedì 27 marzo a Velletri

In arrivo il terzo appuntamento Reading P.E.S. lunedì 27 marzo, a cura dell'Associazione Impariamo ad Imparare. Due gli appuntamenti: dalle 16:00 alle 17:00 letture collettive per bambini e bambine e dalle 17:00 alle 18:00 letture collettive per ragazzi e ragazze.

Ricordiamo il quarto evento in programma del progetto Reading P.E.S. lunedì 29 maggio, per ritrovarsi tutti insieme e leggere storie interessanti e divertenti.

Gli eventi del progetto P.E.S. sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione per partecipare.

L'attività ha come punto di ritrovo il Polo P.E.S. - Palabandinelli

Via di Cori - Velletri (RM).

Il Progetto P.E.S. Velletri è promosso da Sport e Salute nell'ambito del Progetto Sport di Tutti Quartieri, vinto dall'Asd Toukon Karate-Do in partenariato con le Associazioni e Organizzazioni partner Asd Ag Velitrae, Asd Circolo Damistico Veliterno Dlf Velletri, Asd Tortuga, Aps Impariamo ad Imparare, Caritas Diocesana Velletri-Segni, Lega Arcobaleno contro le barriere Velletri, Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio giovanile Onlus, Csen Roma, Comune di Velletri.

Categorie

4 Maggio 2022
Inaugurati i nuovi locali alla scuola di Casale

La scuola di Casale si rifà il look. Sono stati inaugurati, questa mattina, i nuovi locali del plesso ubicato nella campagna di Velletri. Alla presenza del Sindaco, Orlando Pocci, e dell'Assessore delegato Francesco Cavola sono state infatti consegnate le due nuove aule ricavate dal seminterrato, e che amplieranno gli spazi per la didattica. I RINGRAZIAMENTI […]

Leggi...
12 Maggio 2022
Pia Majano Ucelli di Nemi compie cento anni

Nel giorno del suo centesimo compleanno con un sentimento di grande stima e affetto rivolgiamo gli auguri di tutta l’amministrazione comunale di Nemi e della cittadinanza a Pia Majano Ucelli di Nemi. Il suo nome rievoca le grandi gesta della sua famiglia e del papà Ing. Guido Ucelli che ha condotto le memorabili operazioni di […]

Leggi...
20 Giugno 2022
Nel ricordo di Ugo Tognazzi e Romina Trenta consegnati i SamPietrini d'Oro marguttiani 2022

Sabato 18 Giugno, come ampliamente annunciato, si è svolta presso la Sala Gianmaria Volontè del Multiplex Augustus messo a disposizione dalla famiglia Fontana l’attesa cerimonia di consegna del SamPietrini D’ORO marguttiani 2022. A condurre la mattinata che è ormai da quattro anni uno degli appuntamenti classici del calendario estivo veliterno Leonardo Di Silvio ed Eugenio […]

Leggi...
17 Febbraio 2023
Roberto Manuel Zangari e Simone Pierini all'Auditorium di Velletri

Domenica 19 febbraio ore 11,30 tornano “I concerti dell’Auditorium” con I Lieder di W. A. Mozart e F. J. Haydin. All’Auditorium “Romina Trenta”, presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri, ospiti Roberto Manuel Zangari (tenore) e Simone Pierini al piano Erard del 1879. Letture di Adonella Monaco. Il programma prevede W. A. […]

Leggi...
26 Ottobre 2021
Francesca Neri ha presentato “Come carne viva” al Teatro Tognazzi di Velletri

Nuovo appuntamento con la Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e la Fondazione De Cultura al Teatro Tognazzi. Sabato pomeriggio, infatti, è arrivata la nota attrice Francesca Neri per presentare il suo ultimo libro “Come carne viva”, edito da Rizzoli. UN VIAGGIO INTERIORE Intervistata da Tiziana Mammucari l'attrice ha raccontato davanti al numeroso pubblico un periodo molto buio […]

Leggi...
15 Ottobre 2022
Convegno su disparità e distribuzione dei redditi al Comune, Massimo Pallocca: “Compito della politica è quello di non lasciare indietro nessuno”

Si svolgerà alla Sala Tersicore del Comune di Velletri, il 19 ottobre dalle 9.30 in poi, il convegno dell’Associazione Nazionale Sociologi su due temi importanti: distribuzione del reddito e disuguaglianze in Italia. Deus ex machina di questo evento Massimo Pallocca, docente e sociologo, che ha raccontato lo spirito di questa iniziativa che vuole lanciare un […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down