Ultimo aggiornamento:  4 Gennaio 2023

Tg3 a Velletri sulle tracce di Ratzinger: il rapporto con i fedeli, la vita diocesana, la carbonara da "Paradiso"

Le telecamere del Tg3 sono arrivate a Velletri, nella giornata di ieri, per un servizio – a cura della giornalista Gemma Giovannelli – volto ad esplorare il legame del Papa Emerito Benedetto XVI con la città di Velletri. I cameramen della terza rete hanno girato per la Basilica Cattedrale di San Clemente, focalizzandosi soprattutto sullo stemma intarsiato sul pavimento della Chiesa e sulla colonna bronzea donata proprio da Ratzinger alla nostra città.

Come ampiamente detto, il legame del Papa Emerito con Velletri inizia negli anni ’90 quando viene proclamato Cardinale Vescovo della diocesi Velletri-Segni. A raccontare questo rapporto continuo – virtualmente interrotto solo con l’elezione a Papa – monsignor Angelo Mancini, canonico penitenziere della Cattedrale e cancelliere Vescovile, Alessandro Filippi e Tullio Sorrentino. È emerso come il Papa si sentisse in famiglia, a Velletri, e molte sono state le foto di Ratzinger mostrate in camera: è stato presente nei momenti cruciali della vita diocesana, a cominciare dal ritrovamento della preziosissima Croce Veliterna oggi esposta nel Museo Diocesano. Un pastore, umile, gentile, alla mano: così lo hanno ricordato i tre intervistati, non senza un pizzico di sincera commozione. “Amava mangiare la carbonara al Ristorante Paradiso”, ha ricordato Sorrentino, nel tracciare il ritratto di un uomo mai distante dai fedeli nonostante le sue cariche.

Nel servizio televisivo sono state mostrate anche alcune immagini della storica visita del 2007, quando tutta la città – che nel giorno dei funerali ha proclamato il lutto cittadino, come da ordinanza del Sindaco Pocci – lo accolse presso la piazza di San Clemente per un evento che richiamò migliaia di persone.

Categorie

8 Febbraio 2023
Open Day sulla Medicina Estetica e Rigenerativa alla Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri

Sabato 25 febbraio, dalle 10 alle 17, la Sala Conferenze della Clinica “Madonna delle Grazie” di Velletri ospiterà una giornata (Open Day) dedicata alla Medicina Estetica e Rigenerativa. La medicina estetica è una branca medica, a carattere internistico, che punta a migliorare la qualità della vita di chi vive un disagio a causa di un […]

Leggi...
26 Agosto 2022
Con la pandemia ci siamo accorti delle potenzialità della Rete

La pandemia da COVID19 ha fatto scoprire alla maggioranza degli italiani le potenzialità della Rete Internet, quale strumento utile e necessario per tenersi in contatto e per rendere possibile il concetto di Didattica a Distanza. La pandemia è stata seguita da un conflitto nel cuore dell'Europa, una tragedia in se stessa, che come tutte le […]

Leggi...
1 Aprile 2022
Covid, un passo verso il ritorno alla normalità

Da ieri 31 marzo è cessato lo stato di emergenza dovuto al covid, e si va verso un progressivo ritorno alla normalità. Queste le novità da oggi 1° aprile: via la mascherina chirurgica, che però rimane obbligatoria in alcuni casi fino al giorno 30. RIDOTTA LA NECESSITA' DI GREEN PASS La buona notizia è che […]

Leggi...
7 Novembre 2022
"Il mio ricordo di Dario Serapiglia"

Ci conoscemmo adolescenti nel segno dell'athlon, atletica o pallavolo non importa, seguivamo moralmente la parabola sempre in ascesa, per un quinquennio, di Giovanni Scavo, che morte troncò prima che flettesse. C'incontrammo poi spesso come “coaches” delle nostre associazioni sportive, come diffusori di notizie locali di quel mondo, e quando lui impiantò un centro di diffusione […]

Leggi...
6 Aprile 2023
Daniele Previtali sulle Comunali: "Quali le prospettive ambientaliste a Velletri?"

Siamo arrivati al termine di questa amministrazione di Centro che ha governato Velletri per cinque anni, prima di loro altre due legislature a guida PD e prima ancora il centrodestra. Cosa possiamo dire sulla nostra città? Non cose buone purtroppo. L’amministrazione Pocci, in continuità con le precedenti amministrazioni di entrambe gli schieramenti, ha dato il […]

Leggi...
18 Febbraio 2022
Sanremo, il post Festival in radio: parola a Titty Mammucari

Si è sempre detto che il Festival di Sanremo non si esaurisce, come è giusto che sia, con la kermesse dell’Ariston ma prosegue nei mesi successivi con la trasmissione radiofonica delle canzoni. Uno dei grandi meriti di Amadeus è proprio quello di riuscire, ormai da tre anni, a individuare pezzi che al di là della […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down