Ultimo aggiornamento:  5 Febbraio 2022

Titty Mammucari sulla “Sanremo-mania”, chi vincerà?

Il Festival di Sanremo volge al termine, fra commenti ironici, monologhi emozionanti e analisi critiche sempre più spietate. Anche quest’anno, tuttavia, la direzione artistica di Amadeus sembra aver avuto gli effetti sperati visti i record di ascolti sin qui registrati.

PAROLA A TITTY MAMMUCARI

In attesa di conoscere il vincitore o la vincitrice della 72esima edizione, con i dibattiti social attivissimi e le numerose pagelle sui giornali, abbiamo ascoltato la speaker radiofonica Tiziana Mammucari per un commento su quella che è stata l’edizione che si appresta a terminare.

ARTISTI DIVERSI FRA LORO

“Il sipario sulla settantaduesima edizione del Festival di Sanremo si è alzato e ancora una volta siamo stati in tanti incollati a guardare tutte le serate, in attesa della conclusione di staserta”, ha detto al nostro Giornale Titty Mammucari. La sua analisi si è poi rivolta ai cantanti in gara: “Artisti molto diversi tra loro, dai classici come Ranieri, Morandi e Iva Zanicchi alle novità assolute come Rkomi e Michele Bravi passando per Mahmood e Blanco dati per favoriti e altri nomi conosciutissimi come Noemi, Elisa, Giusy Ferreri. Non sono mancati anche i grandi ospiti come Cesare Cremonini, Laura Pausini, Checco Zalone, Matteo Berrettini e così via”.

COSA PASSERA’ IN RADIO

Difficile fare un pronostico, ma Tiziana Mammucari preannuncia il successo dei prossimi mesi in radio per tanti artisti: “La canzone vincitrice non metterà d’accordo noi spettatori ma ci accompagnerà, insieme alle altre, in primavera ed estate. Lo scorso anno il fenomeno Maneskin ne è stato la prova, quest’anno sono tornati direttamente dagli USA e nessuno prima di loro aveva scalato le classifiche statunitensi”.

Chi vincerà Sanremo 2022?

Categorie

23 Marzo 2023
Arriva la primavera e continuano le lezioni e i laboratori all’Unitre Velletri

Tre lezioni e i consueti laboratori accompagneranno gli associati dell’Unitre di Velletri al mese di aprile, dopo la lunga attività invernale. Con l’arrivo della Primavera diventa ancora più gradevole uscire di casa e godersi gli incontri nelle due sedi, del CREA e di S. Martino. In entrambi i poli continuano i consueti laboratori settimanali ormai […]

Leggi...
23 Agosto 2023
Estate Veliterna, in piazza Cairoli il Water Willage Schiuma Party

Nuovo evento nell’ambito della programmazione dell’Estate Veliterna 2023, organizzata dal Comune di Velletri e dalla Pro Loco Velitrae. Per il divertimento di grandi e piccini, martedì 29 agosto avrà luogo in Piazza Cairoli il “Water Willage Schiuma Party”, un’iniziativa molto attesa che consentirà svago e gioia a tutti. Scivoli acquatici, animazione e tanta schiuma per […]

Leggi...
8 Maggio 2023
Processione della Madonna delle Grazie: eredità dei Padri e vanto della Città

Dal 1613, Velletri, il primo fine settimana del mese di Maggio, celebra la Festa di Maria Madre della Divina Grazia, dal 1807 sua principale protettrice e dal 1950 patrona della sua diocesi. Si tratta di un patrimonio di fede e pietà popolare che ci arriva intatto da ben quattro secoli. Come tradizione si è iniziato […]

Leggi...
16 Giugno 2023
Performance musicale “Senza tempo” il 20 giugno all’interno della Mostra “La ricerca dell’invisibile” di Sergio Gotti

in occasione della la mostra personale di Sergio Gotti in programma per martedì 20 giugno una performance musicale tra le opere. L’Area archeologica urbana delle ss. Stimmate ospita l’esibizione senza tempo. Danze, studi e capricci per violoncello solo  del maestro Francesco Mastromatteo  alle ore 18.00. Alle ore 17.00 una visita guidata all’Area archeologica condotta dagli […]

Leggi...
24 Novembre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: ANPI

Anche il presidente dell’ANPI, Fabio Bonanni, è intervenuto nella riunione dello scorso 3 ottobre in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. Queste le sue parole: “con il Festival dello Sviluppo Sostenibile svolto domenica scorsa, le associazioni operanti sul territorio Veliterno hanno avuto modo di incontrarsi e confrontarsi con l’amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Orlando Pocci”. […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Mille tessere per costruire la pace alla “Zarfati”

L’anno scolastico nella scuola primaria “Rosita Zarfati” si conclude con l’inaugurazione del mosaico raffigurante il simbolo della Pace, collocato all’ingresso del plesso. L’opera non contiene in sé solo il valore artistico, ma è rappresentativa di tanti significati importanti. In primo luogo, il mosaico è il frutto di una collaborazione tra gli alunni della scuola primaria […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down