Ultimo aggiornamento:  26 Novembre 2022

Torna a Lanuvio il Festival della Maza

Torna a Lanuvio, dall’1 al 4 dicembre, il Festival della Maza. L’evento, giunto alla quinta edizione e ideato dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Lanuvio e da Benedetta Rizzo, vedrà protagonista l’antica focaccia lanuvina che veniva offerta al Serpente di Giunone Sospita. L’amministrazione comunale di Lanuvio ha ben compreso il valore storico dell’antico rito e ha voluto per questo riproporlo e recuperarlo attraverso l’organizzazione negli anni di questo festival che intende promuovere la conoscenza storica, archeologica e gastronomica della città di Lanuvio. 

UN RICCO PROGRAMMA

Il programma del Festival della Maza sarà anche quest’anno ricchissimo: si inizierà giovedì 1 dicembre, nel pomeriggio, con un laboratorio di archeologia sperimentale dedicato ai bambini sul mestiere del restauratore a cura dell’associazione ChissàDove. Venerdì 2 dicembre si celebrerà istituzionalmente nell’aula consiliare del Comune di Lanuvio il gemellaggio con la città spagnola di Godella, nel nome del grande tenore Giacomo Lauri Volpi, nato a Lanuvio e vissuto nella cittadina iberica. Nel pomeriggio si svolgerà una visita guidata al Museo Diffuso di Lanuvio insieme con la delegazione di Godella alla quale si aggiungerà una delegazione della città di Paestum, neo gemellata con Lanuvio. In chiusura di giornata ci sarà un altro laboratorio di archeologia sperimentale dedicato ai bambini sulle pitture senza tempo sempre a cura dell’associazione ChissàDove. Sabato 3 dicembre si terrà, nell’aula consiliare del Comune, la celebrazione istituzionale del gemellaggio archeologico con la città di Paestum seguita da una visita guidata di Lanuvio, insieme con le delegazioni delle città gemellate, a cura del direttore del Museo Civico Lanuvino, Luca Attenni. Nel pomeriggio si inizierà con il laboratorio per bambini sulla panificazione nel mondo romano a cura dell’associazione culturale Phoenix Lanuvium, seguirà un omaggio a Giacomo Lauri Volpi, cantato e raccontato dal tenore Donato Leoni.  Domenica 4 dicembre si partirà con una visita guidata all’antica Lanuvium, alla quale seguirà lo spettacolo coreografico “La Dea e il Serpente” a cura dell’associazione Le Fanciulle del Tempio; la mattinata proseguirà con la cottura e la degustazione della Maza presso il forno storico Ripanucci a cura di Giuseppe Verri e con il laboratorio sulle acconciature nel XXI Secolo a cura del campione Massimiliano Pinton presso il Museo dell’Acconciatura di Lanuvio. Il pomeriggio, invece, è previsto il laboratorio per bambini sulla lavorazione dell’argilla “Ex Voto agli Dei”.

Categorie

7 Dicembre 2022
Ai Castelli Romani arriva il Primo Festival Internazionale della Filosofia

La filosofia regina dei Castelli Romani. Arriva il Festival internazionale dedicato a Mario Perniola, filosofo e accademico dell’Università Tor Vergata di Roma, scomparso a soli 54 anni nel 2018. “Transiti” è il nome della manifestazione che dal 14 al 20 dicembre toccherà le piazze e i luoghi della cultura di Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, […]

Leggi...
5 Ottobre 2023
Lanuvio, nel fine settimana la 41esima Festa dell’Uva e del Vino

In questo autunno dal sapore ancora estivo continuano gli eventi sociali e culturali in giro per i comuni dei Castelli Romani. Il prossimo fine settimana, infatti, Lanuvio ospiterà la 41^ edizione della festa dell’Uva e del Vino, all’insegna di musica, degustazioni, tradizioni enogastronomiche e intrattenimento per tutte le età. “Anche quest’anno – ha commentato l’assessore […]

Leggi...
5 Settembre 2023
Lanuvio, domenica 10 settembre inaugurazione collegamento tra piazza della Repubblica e Piazza Santa Maria Maggiore

“Domenica 10 settembre, alle ore 19,00, consegneremo ai cittadini di Lanuvio il collegamento verticale tra piazza della Repubblica e Piazza Santa Maria Maggiore.Con il completamento dell’opera viene recuperata e messa in sicurezza anche una porzione di cinta muraria. Dopo aver acquistato l’area e condiviso il progetto con tutti gli enti preposti siamo finalmente giunti al […]

Leggi...
16 Ottobre 2023
Marketing, torna il progetto Lanuvio digitale

Dopo il grande successo del primo anno e la pausa estiva a partire dal 23 ottobre torna il progetto Lanuvio digitale. In una nota il consigliere il Dott. Manuel D’alessio (delegato transazione digitale e innovazione) entusiasta del progetto ci aggiorna su i risultati: “lo scorso anno su i social network 19 attività hanno partecipato al […]

Leggi...
9 Maggio 2023
Lanuvio, Ass. Quadrana: Concluso il progetto “School Movie” con i ragazzi dell’IC Dionigi

“Si è concluso oggi il progetto che prevedeva la realizzazione di un cortometraggio da parte degli alunni 1B della scuola secondaria di primo grado dell’IC Dionigi di Lanuvio. I responsabili della rassegna cinematografica “School Movie – Cinedù”, infatti, sono venuti nella nostra scuola per effettuare alcune riprese e per supportare i nostri ragazzi nella loro […]

Leggi...
6 Marzo 2023
8 Marzo, Lanuvio celebra le donne a 360 gradi

“Nella settimana dell’8 Marzo l’amministrazione comunale di Lanuvio ha organizzato due appuntamenti apparentemente molto diversi tra loro ma che servono a raccontare le donne in ogni loro sfaccettatura” è quanto ha dichiarato la consigliera alle Pari Opportunità Luisa Linari.“Venerdì 10 alle ore 17, presso il Centro Anziani di Lanuvio si terrà il convegno dal titolo […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down