Ultimo aggiornamento:  4 Gennaio 2023

Torna a Velletri la tradizionale Discesa della Befana

Il 6 gennaio torna la tradizionale "Discesa della Befana" in piazza Cairoli, uno degli appuntamenti più attesi da grandi e piccini e che chiuderà virtualmente il periodo del Magico Natale Veliterno. Nella serata del 30 dicembre sono state effettuate le prove della discesa, alla presenza dell'Assessore al Turismo Alessandro Priori.

Proprio il delegato al Turismo ha affidato alla propria pagina ufficiale i ringraziamenti per chi ha lavorato all'iniziativa: "Con grande piacere posso comunicare che anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare la discesa della Befana in Piazza Cairoli, ieri sera prove generali con una Befana ancora “nascosta” ma che sta arrivando per i tanti bambini. Un grazie a tutte le Forze dell’Ordine che stanno collaborando, Polizia Locale, Polizia di Stato ed ai Vigili del Fuoco con la squadra SAF che tutta la notte ha lavorato e provato per realizzare tutto in massima sicurezza", ha detto Priori.

L'appuntamento è per il 6 gennaio in Piazza Cairoli alla presenza della vecchina più famosa del mondo e di tante caramelle, dolci e cioccolatini.

Categorie

10 Dicembre 2022
Presepi in stazione: il ritorno di una tradizione a Velletri

Nel tardo pomeriggio di Giovedì 8 Dicembre festa dell’Immacolata Concezione, con la benedizione di Don Claudio Sinibaldi vicario del parroco della cattedrale di San Clemente, sono stati inaugurati i presepi alla stazione di Velletri. DUE CREAZIONI Le due creazioni diverse per stile e composizione sono opera di Carlo De Santis e Gabriele Consoli, che hanno […]

Leggi...
30 Dicembre 2022
Con Antonella De Biase il primo seminario del nuovo anno di Velletri 2030

Dopo tanti Seminari mirati a diffondere la cultura scientifica, Velletri 2030 inizia l'anno 2023 con un Seminario che mira a far riflettere sulla realtà geopolitica, con impatto diretto sull'approvvigionamento delle risorse naturali necessarie al mantenimento del modello di sviluppo del mondo occidentale, con particolare riferimento alle risorse energetiche. INCONTRO CON L'AUTRICE "Il Mediterraneo e il […]

Leggi...
1 Aprile 2022
I giovani diventano social influencer positivi

Continuano gli eventi di sensibilizzazione dell’Associazione Benessere & Salute ODV e della Cooperativa Sociale Terra Promessa di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “CALEB”. Il progetto è stato ideato nel 2018 ed è partito a tutti gli effetti proprio nel 2022, attraverso l’organizzazione di eventi e conferenze nel territorio italiano, soprattutto nelle scuole. Ultimo evento recente […]

Leggi...
6 Settembre 2022
Festival della Satira e dell'Umorismo "Velletri Ridens"

Continuano gli eventi dell’Estate Veliterna, organizzati dalla Pro Loco Velitrae. Ultimo, ma non per importanza, il festival della Satira e dell’umorismo “Velletri Ridens” giunto ormai alla sesta edizione. L’evento si è svolto nelle giornate tra il 2 e il 4 settembre e ha coinvolto artisti di tutto il mondo che grazie alle loro vignette e […]

Leggi...
17 Dicembre 2022
La scuola Zarfati al Teatro Brancaccio per ammirare "Rapunzel"

Siamo arrivati alla fine di questo meraviglioso 2022 e alla Zarfati si respira aria di Natale. Per festeggiare, tutte le classi della scuola hanno voluto partecipare all’ultima uscita didattica dell’anno. Infatti tutta la Zarfati si è recata al teatro Brancaccio per ammirare la brillante rappresentazione teatrale Rapunzel: il musical scritto e diretto da Maurizio Colombi, […]

Leggi...
7 Giugno 2022
Mille tessere per costruire la pace alla "Zarfati"

L’anno scolastico nella scuola primaria “Rosita Zarfati” si conclude con l’inaugurazione del mosaico raffigurante il simbolo della Pace, collocato all’ingresso del plesso. L’opera non contiene in sé solo il valore artistico, ma è rappresentativa di tanti significati importanti. In primo luogo, il mosaico è il frutto di una collaborazione tra gli alunni della scuola primaria […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down