Ultimo aggiornamento:  29 Giugno 2023

Torna, con la V edizione, il Premio per la carriera cinematografica città di Velletri

Ideato da Fernando Mariani, in collaborazione con la Pro loco Velitrae, giunge quest’anno alla V edizione il Premio per la carriera cinematografica "Città di Velletri", coinvolgendo il 25 novembre di quest’anno tantissimi artisti meritevoli e rappresentativi di tutte le categorie artistiche del mondo del cinema e della cultura, nella splendida cornice della Casa delle culture e della Musica.
Il riconoscimento per la Carriera vuole essere un momento culturale destinato a premiare quanti hanno caratterizzato il volto del nostro Paese, creativo, dinamico, interculturalmente aperto.

Oltre a premiare i grandi nomi italiani e internazionali, il premio volgerà l’attenzione su un’altra tematica attuale delicata: la violenza sulle donne. Verrà infatti proiettato il clip "Dentro le mura", di cui Fernando Mariani ne è l’autore e il regista.

Interverranno esponenti istituzionali e giornalisti che parleranno dell’argomento. Durante la serata si alterneranno esperti del settore, giornalisti e personaggi dello spettacolo che sottolineeranno il ruolo centrale del cinema nella divulgazione e diffusione delle tematiche sociali. Il Premio, un manufatto, in pregiato metallo è su base lignea, opera dell’artista M° orafo Ciro del Ferraro, che lo ha realizzato sin dalla prima edizione. Esso è la riproduzione in scala del monumento più significativi della nostra città, la Torre del Trivio, realizzata nel 1353 innalzandosi nella centrale piazza Cairoli. Il Monumento vuole ricordare simbolicamente l’impegno, il sacrificio, che gli artisti devono scalare in altezza, “la Torre”, prima di arrivare al successo personale, il “Trivio” invece vuol ricordare la diramazione di alcuni settori della cinematografia: la fotografia, la musica, la sceneggiatura.

In questi anni il Premio è stato consegnato a molti nomi Premi Oscar, come Gianni Quaranta, Vittorio Storaro e Lina Wertmüller e tanti altri.

Quest’anno verranno premiati con il premio per la Carriera: Adolfo Troiani autore della fotografia; Gigi Miseferi; Daniele Falleri, regista e sceneggiatore; Gabriele Marconi attore e imitatore; Massimiliano Sardini capo elettricista cinematografico; Gegia (Francesca Antonaci) attrice; Claudio Cartocci Responsabile F.lli Cartocci cinematografica; Maria Antonia Avati regista, Ida Di Benedetto attrice e produttrice cinematografica.
Inoltre verrà consegnato il riconoscimento per la carriera artistica a Marco Lo Russo musicista; Riccardo Taddei, musicista; Carlo Micheli, musicista; Altrosenso, band musicale; Antonio Censi, musicista. Ulteriori premi verranno consegnati ad artisti meritevoli. Presenterà Tiziana Mammucari. Appuntamento per il 25 novembre alla Casa delle Culture nell'auditorium intitolato a Romina Trenta.

Categorie

22 Ottobre 2022
Giovanni Floris ha presentato il suo ultimo romanzo: “Il mio lavoro è ridare un significato alle parole”

Cordiale, netto nelle sue affermazioni, affabile e esaustivo: il tour castellano di Giovanni Floris, organizzato dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna, si è composto di due tappe; il firma-copie a Genzano, popolato da tantissimi lettori che hanno voluto incontrare il conduttore di “Di Martedì”, e la presentazione a Velletri, in Auditorium, di fronte a una gremita platea. […]

Leggi...
19 Maggio 2023
Velletri, prorogata la mostra di Sergio Gotti

Sergio Gotti ha già incontrato la maggior parte delle persone negli spazi della mostra, cercando di rispondere alle loro curiosità, raccontando il processo creativo che ha portato alla nascita delle diverse opere e stimolando riflessioni sui possibili significati che racchiudono.  Sono tante ancora le richieste che arrivano ai Musei Civici di Velletri ogni giorno per […]

Leggi...
22 Agosto 2022
Accolta l'istanza della Fondazione Magni-Mirisola dalla Sovrintendenza Bibliografica

L’istanza presentata alla Sovrintendenza Bibliografica e Archivistica del Lazio, dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola al fine di ottenere il riconoscimento dello status di particolare interesse culturale per gli archivi professionali e le biblioteche del maestro Luigi Magni e della signora Lucia Mirisola è stata accolta. Con una mail alla Fondazione è stato […]

Leggi...
5 Febbraio 2022
Unitre Velletri, intensa seconda settimana di Febbraio

Nuova settimana ricca di appuntamenti con l’Università delle Tre Età di Velletri, che nel periodo dal 7 al 13 febbraio propone lezioni, conferenze, laboratori sia in presenza che a distanza. INCONTRI AL CREA Lunedì 7 febbraio, alle ore 16.00, il dottor Tarcisio Niglio terrà una lezione di Medicina avente come oggetto la storia dei vaccini […]

Leggi...
1 Settembre 2021
Gemellaggio "tognazziano" tra Velletri, Pomezia e Cremona

È stato annunciato il gemellaggio nel 2022 tra le città di Velletri, Pomezia e Cremona in occasione dei 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi. A dare la notizia sono stati i figli Ricky e Gianmarco Tognazzi nel corso della prima serata del festival ‘’TrentUgo’’ organizzato a Torvaianica per celebrare il grande attore e regista […]

Leggi...
14 Settembre 2022
“Sostenibilità è partecipazione”: geopolitica, pace, giustizia, disuguaglianze nella tappa di Genzano

È andato agli archivi il primo appuntamento del Festival itinerante “Sostenibilità è partecipazione”, ideato dall’Associazione Eppur si Muove con il patrocinio dei Comuni di Ariccia, Genzano, Velletri e del Sistema Castelli Romani. L’evento, che si focalizza sui concetti di sviluppo sostenibile, analizzando e diffondendo i valori dell’Agenda 2030 che tramite gli obiettivi – o goals […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down