Si svolgerà dal 29 al 31 agosto, presso Casa Mamre a Genzano di Roma, la terza edizione del campus residenziale “R-Esistenze” organizzato dall’Associazione Culturale Eppur si Muove e rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 23 anni.
GLI OBIETTIVI
L’obiettivo è triplice: comunicare, condividere, crescere per restituire spazio ai giovani. Si aggira per il mondo un “ospite inquietante”, s’insinua, disturba, corrode, minaccia le identità, l’etica, il senso di libertà, mina il processo evolutivo dei giovani, confondendone i pensieri, spingendoli a rincorrere un’omologazione di bisogni e ideali. È il nichilismo, frutto di una progressiva e costante perdita di fiducia nelle “cose del mondo” a causa delle “questioni sul mondo”.
Fragilità, disorientamento, precarietà, ogni cosa tende a spogliare i giovani dagli stimoli e dalla progettualità insita nell’idea di futuro. Non si tratta del malessere esistenziale che abbiamo chiamato spesso “questione adolescenziale”, piuttosto è lo specchio di una società che lascia i giovani sempre più indietro, svuotando il contenitore di un’esistenza che merita di essere ascoltata.
L'OSPITE INQUIETANTE
L’ospite inquietante, come lo definisce Galimberti, va accompagnato alla porta e fatto uscire, sono i ragazzi e le ragazze stessi che lo chiedono. Da queste riflessioni nasce “R-esistenze”, l’idea di Eppur si muove che da ormai tre anni accompagna i più giovani, immerso in un luogo di bellezza, un’oasi dove stupirsi, sperimentare, conoscere e ritrovarsi.
UN PERCORSO
Un percorso esperienziale, creativo e formativo che attraverso l’arte, la musica, la filosofia e la comunicazione non violenta, vuole favorire la crescita personale e restituire ai giovani suggestioni, stimoli e valori utili a dare forma alla propria identità e a coltivare l’autenticità del proprio Sé. Per info e prenotazioni si può scrivere a eppursimuove.velletri@gmail.com oppure chiamare al 3917709041.