Ultimo aggiornamento:  25 Aprile 2023

Torna il cinema a Lariano: convenzione tra Comune e Augustus Dream

“La nostra comunità ha bisogno di centri di aggregazione e di spazi culturali. In quest’ottica abbiamo ritenuto fondamentale valorizzare, sempre di più, il Polifunzionale ‘Tiberio Bartoli’. Da questa volontà nasce il protocollo d’intesache abbiamo messo a punto con la società Augustus Dream e che riporterà il cinema a Lariano. Èun progetto ancora in embrione ma è un primo passo per una collaborazione virtuosa che potrebbe portare uno sviluppo culturale importante.

Una collaborazione che sarà utile a tutti i Larianesi e anche ai nostri studenti che potranno assistere durante le ore scolastiche a proiezioni di film di natura didattica o con progetti di CineForum senza dover andare fuori Lariano.

Non sarà l’unica azione che svolgeremo sul Polifunzionale perché vogliamo che sia sempre più bello e fruibile nella sua interezza da tutti i cittadini, tuttol’anno”.

Questa la dichiarazione del Sindaco Francesco Montecuollo sulla Convezione sottoscritta dal Comune per riportare il cinema a Lariano, presso la struttura che divenne Polifunzionaleper volontà di Raffaele Montecuollo, ex Sindaco e padre dell’attuale Primo Cittadino.

Lariano dunque avrà di nuovo un cinema grazie a questa Convenzione fra il Comune e l’Augustus Dream Sas che permetterà a quest’ultima di utilizzare il Polifunzionale “Tiberio Bartoli” per la proiezione di film e la programmazione di spettacoli. 

La Augustus Dream Sas allestirà a proprie spese le attrezzature per le proiezioni, ovviamente il Comune si riserverà la facoltà di usufruire degli spazi del Polifunzionale ogni qualvolta ci saranno necessità amministrative, quindi il Polifunzionale non diventerà un cinema ma sarà anche un cinema, oltre ad essere già sede del Museo Civico e luogo di eventi culturali e conferenze. Dopotutto le molteplici attività che può ospitare sono contenute nel suo nome. 

La società concessionaria, che ha ottenuto un contratto di 6 mesi, rinnovabili, installerà anche circa 200 poltroncine adatte alla visione di film e spettacoli, che rimarranno cedute al Comune di Lariano a titolo gratuito al termine della convenzione e allestirà una piccola area bar dove verranno venduti i tipici prodotti che vengono consumati durante le visioni come i pop-corn e le bevande. Sono previste, per l’estate, anche proiezioni all’aperto.

Il vecchio cinema si chiamava Arianna ed è possibile che questo progetto porterà il nome di Nuovo Cinema Arianna. 

L’Assessore Fabrizio Ferrante Carrante ha commentato così la Convenzione: Siamo davvero soddisfatti di questa nuova iniziativa che vedrà l’apertura di una sala cinematografica all’interno del Centro Polifunzionale che consentirà così, dopo circa 40 anni, di far rinascere il cinema a Lariano. Un progetto voluto fortemente da questa Amministrazione e che, grazie all’ammodernamento della sala, porterà lo sviluppo di una programmazione in via stabile, anche di eventi culturali, musicali, teatrali e di spettacolo in generale. Un sentito ringraziamento va alla società affidataria del progetto, la Augustus Dream, che nella persona di Davide Fontana ha creduto e investito in questo progetto. Anche se non è ancora ufficiale, prevediamo l’inaugurazione per sabato 13 maggio. Questo è soltanto un punto di partenza: nei prossimi obiettivi dell’Amministrazione ci sarà infatti anche quello di ridare nuova vita al piano superiore del Centro Polifunzionale, con il recupero definitivo dell’intera area, tale da renderla fruibile per altre iniziative socio/culturali a vantaggio dell’intera comunità”.

Davide Fontana, titolare dell’Augustus Dream Sas ha dichiarato: “Grazie al Sindaco Montecuollo e a tutta l’Amministrazione Comunal, ora tutta la comunità di Lariano vedrà i cittadini riappropriarsi del loro storico cinema presto di nuovo in funzione”.

Categorie

12 Gennaio 2023
Panchine e tavolini in Piazzale Luigi Brass a Lariano

Una richiesta arrivata dai cittadini della zona del Ponte e ascoltata prontamente dal Sindaco Francesco Montecullo: da qualche giorno piazzale Brass ha dei nuovi arredi per i giardini, che consistono in panchine e tavolini. Un’occasione in più per socializzare, giocare a carte e trascorrere il tempo libero all’aperto nella propria città. “Una piccola cosa!”, come […]

Leggi...
25 Settembre 2022
Politiche, affluenza in lieve calo a Lariano e in lieve aumento a Lanuvio

Arrivano i dati dell’affluenza alle urne alle ore 19. Nonostante il gran movimento ai seggi, c’è stata una netta flessione a livello nazionale. Sono andati infatti al voto meno cittadini di cinque anni fa. A Lanuvio il dato è in saldo positivo: alle 19 hanno votato il 55,06% degli aventi diritto, nel 2018 erano stati […]

Leggi...
10 Febbraio 2022
Un parco per Alice Abbà nel Giorno del Ricordo

Il “Giorno del Ricordo” a Lariano coincide con una nuova intitolazione. L’Amministrazione Comunale, infatti, ha provveduto ad un nuovo aggiornamento toponomastico dedicando al parco alle spalle di Piazza Martiri della Libertà alla giovanissima Alice Abbà, che perse la vita a 13 anni a Rovigno d’Istria. La cerimonia si svolgerà martedì 15 febbraio alle ore 11.00 […]

Leggi...
18 Marzo 2023
Enzo Toto ha presentato “Passi, soste, altri passi” alla Mondadori Bookstore di Lariano

In una Mondadori Bookstore gremita, Lariano ha ospitato lo scrittore e regista Enzo Toto per la presentazione dell’innovativa guida turistica “Passi, soste, altri passi. 30 escursioni nel Lazio con pranzo al ristorante” edita da De Cultura. Una mattinata interessante, quella di sabato, per scoprire i sentieri più belli del Lazio e ascoltare consigli su luoghi […]

Leggi...
4 Marzo 2022
Lariano, si scalda la corsa al Municipio: il centrodestra ha già due candidati

Dopo una tattica attendista portata avanti dai principali attori in scena, sembra scaldarsi anche la corsa verso il Municipio di Lariano che da maggio 2022 avrà un nuovo inquilino dopo dieci anni di amministrazione Caliciotti. Negli ultimi giorni, infatti, lo schieramento di centrodestra ha ufficializzato il nome di Francesco Montecuollo mentre il vice-Sindaco in carica, […]

Leggi...
21 Settembre 2021
A Lorenzo Pistolesi la menzione speciale del XIX Premio Cioni

Nuovo riconoscimento in campo letterario per Lorenzo Pistolesi, autore di Lariano che ha già all’attivo diversi racconti e numerose poesie. Nei giorni scorsi, infatti, si è recato a Barberino di Mugello (nel fiorentino) per ricevere la menzione speciale attribuitagli dalla Giuria del “Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Raffaello Cioni”, giunto alla sua diciannovesima edizione. […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down