Ultimo aggiornamento:  26 Luglio 2022

Torna il festival della satira e dell'umorismo "Velletri Ridens"

Torna il festival della satira e dell'umorismo dal 2 al 4 settembre con Velletri Ridens, ideato dalla Pro loco Velitrae, giunto alla VI edizione, a carattere nazionale, che vede la partecipazione di straordinari artisti, fumettisti, illustratori, vignettisti, caricaturisti, che si cimenteranno quest'anno sul tema: "Paradossi, contraddizioni e incongruenze".

I PREMI

I premi in palio consistono in 1000 euro al primo classificato sezione professionisti, con prodotti dell'enogastronomia veliterna e a 500 euro per i non professionisti e prodotti dell'enogastronomia veliterna, oltre ai premi per il secondo e terzo classificato offerti da sponsor, sempre molto attenti a questa manifestazione. Il logo del manifesto quest'anno è stato realizzato da Fabio Magnasciutti, illustratore e vignettista romano, premiato nel 2015 come miglior vignettista presso il museo della satira di Forte dei Marmi, vincitore del I premio nell'anno 2019 a Velletri Ridens sul tema "L'uomo e la Luna".
Da segnalare quest'anno la presenza della prestigiosa Accademia Acca ( scuola di Comics, illustrazione, Graphic design, web design, Animazione, Game Dev…di Roma e Jesi) Molti gli artisti che torneranno anche quest'anno, tra questi i pluripremiati Pasquale Martello, Mario Magnatti, Agostino Longo, Spina Daniele, Gianfranco Tartaglia in arte Passepartout, Fabio Barbini, Lucio Trojano, Paolo Maddaleni, Alfio Scarpa, Oscar Sacchi..ecc e gli straordinari veliterni Antonello Dalena, Roberto Mangosi, Chiara Nanni ed Elisa Nanni, molti altri si aggiungeranno a breve.

LE DATE DI VELLETRI RIDENS

Il festival verrà inaugurato il 2 settembre alle ore 18 nella bella Piazza Mazzini, alla presenza delle Autorità e la collaborazione dell'associazione Il Flauto Magico, con la presentazione delle opere sui Modi di dire e Detti popolari della Cultura e Saggezza veliterna, realizzati dagli artisti veliterni Gabriele Priori ed Eugenia Ponzo. Il 3 settembre sarà possibile ammirare le opere dei disegnatori partecipanti al concorso presso via Alfonso Alfonsi e via Cannetoli con la collaborazione dell'ass.ne "Quelli che il quartiere…" . Alle ore 20 seguirà la cena con gli artisti (su prenotazione 3895229212 € 20) che con l'occasione doneranno caricature e disegni firmati ai presenti. (Occasione da non perdere) Alle ore 21 e 30 seguirà spettacolo sulle tradizioni popolari a piazza Cairoli a cura di Il Flauto Magico con l'artista folk Francesca Trenta. Il 4 settembre alle ore 11 saranno premiati i vincitori della VI edizione di Velletri Ridens presso la Casa delle culture e della musica, piazza Trento e Trieste, alla presenza della giuria (composta da esperti del mondo dell'arte, della cultura e del giornalismo) con la partecipazione straordinaria degli attori veliterni Giampaolo Saragoni e Fulvio De Angelis. Alle ore 16 sarà possibile partecipare al corso di fumetto per ragazzi e adulti tenuto dal fumettista Giorgio Giunta, per imparare i rudimenti dell'umorismo grafico. (Prenotazione 3895229212). Non perdetetevi Velletri Ridens. Regalatevi un sorriso.

Categorie

28 Febbraio 2022
Treno storico a Velletri per il 160esimo della Ferrovia

Ieri mattina, alle 10.25, è arrivato sul binario due della stazione ferroviaria di Velletri un treno storico, organizzato dalla Fondazione FS Italiane, nell'ambito delle celebrazioni per il 160esimo dall'apertura della ferrovia Roma-Velletri messe a punto dalla Fondazione Magni-Mirisola e dall'Associazione Apassiferrati. Centinaia di curiosi hanno popolato le banchine di primo, secondo e terzo binario per […]

Leggi...
17 Novembre 2021
Il ghetto ebraico di Velletri e il Cinema Borgia

La prima e ultima volta che ci andai ero alle medie, a metà degli anni Settanta: il cinema ‘Borgia’ era già una città di fantasmi. Ricordo che ci fecero vedere ‘Il delitto Matteotti’ e gli occhi azzurri di Franco Nero erano sbiaditi come costose foto a colori degli anni Sessanta. Fu un’iniziativa mascherata di cultura […]

Leggi...
28 Luglio 2022
“Vivi Velletri”, ultimo appuntamento mercoledì 3 agosto con “Donna chiama libertà”

“Vivi Velletri”, la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri, prosegue con l’ultimo appuntamento in calendario. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune – dopo la prima iniziativa con Nando Brusco e le emozioni con il quartetto composto […]

Leggi...
11 Settembre 2022
Il Museo delle Religioni di Velletri verso una sede a Moncenisio in Val di Susa

Nell'ultima giornata del Festival di Antropologia organizzato dall'istituzione museale diretta dal professore Igor Baglioni, è arrivata la gradita lettera del Sindaco di Moncenisio, città che tra poco inaugurerà la sede distaccata del Museo delle Religioni "Raffaele Pettazzoni". IL COMMENTO "A volte basta poco per essere ripagati di quindici anni di impegno costante sul territorio dei […]

Leggi...
1 Marzo 2023
Seminario su Elementi chimici ed ecosistemi con il professor Lucio Allegretti e Velletri 2030

Si parla molto di ecosistema e biodiversità, conosciamo molte specie del mondo vegetale e del mondo animale, conosciamo meno gli elementi chimici che sono alla base di ogni ecosistema e la tavola degli elementi di Mendeleev. Scopo del Seminario è un richiamo alla lettura della tavola degli elementi di Mendeleev, mettendo in evidenza le caratteristiche […]

Leggi...
10 Marzo 2023
Il veliterno Federico Ognibene di ILM Lighting all’Italian Design Day

Aprirsi alla scena internazionale, conoscere le nuove frontiere del design, interpretare i bisogni della contemporaneità da un punto di vista pratico e artistico. L’Italian Design Day, celebratosi a Roma presso la Farnesina alla presenza di autorità ed eccellenze di tutti i settori, si conferma nella sua settima edizione come un punto di approdo e di […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down