Ultimo aggiornamento:  26 Luglio 2022

Torna il festival della satira e dell’umorismo “Velletri Ridens”

Torna il festival della satira e dell’umorismo dal 2 al 4 settembre con Velletri Ridens, ideato dalla Pro loco Velitrae, giunto alla VI edizione, a carattere nazionale, che vede la partecipazione di straordinari artisti, fumettisti, illustratori, vignettisti, caricaturisti, che si cimenteranno quest’anno sul tema: “Paradossi, contraddizioni e incongruenze”.

I PREMI

I premi in palio consistono in 1000 euro al primo classificato sezione professionisti, con prodotti dell’enogastronomia veliterna e a 500 euro per i non professionisti e prodotti dell’enogastronomia veliterna, oltre ai premi per il secondo e terzo classificato offerti da sponsor, sempre molto attenti a questa manifestazione. Il logo del manifesto quest’anno è stato realizzato da Fabio Magnasciutti, illustratore e vignettista romano, premiato nel 2015 come miglior vignettista presso il museo della satira di Forte dei Marmi, vincitore del I premio nell’anno 2019 a Velletri Ridens sul tema “L’uomo e la Luna”.
Da segnalare quest’anno la presenza della prestigiosa Accademia Acca ( scuola di Comics, illustrazione, Graphic design, web design, Animazione, Game Dev…di Roma e Jesi) Molti gli artisti che torneranno anche quest’anno, tra questi i pluripremiati Pasquale Martello, Mario Magnatti, Agostino Longo, Spina Daniele, Gianfranco Tartaglia in arte Passepartout, Fabio Barbini, Lucio Trojano, Paolo Maddaleni, Alfio Scarpa, Oscar Sacchi..ecc e gli straordinari veliterni Antonello Dalena, Roberto Mangosi, Chiara Nanni ed Elisa Nanni, molti altri si aggiungeranno a breve.

LE DATE DI VELLETRI RIDENS

Il festival verrà inaugurato il 2 settembre alle ore 18 nella bella Piazza Mazzini, alla presenza delle Autorità e la collaborazione dell’associazione Il Flauto Magico, con la presentazione delle opere sui Modi di dire e Detti popolari della Cultura e Saggezza veliterna, realizzati dagli artisti veliterni Gabriele Priori ed Eugenia Ponzo. Il 3 settembre sarà possibile ammirare le opere dei disegnatori partecipanti al concorso presso via Alfonso Alfonsi e via Cannetoli con la collaborazione dell’ass.ne “Quelli che il quartiere…” . Alle ore 20 seguirà la cena con gli artisti (su prenotazione 3895229212 € 20) che con l’occasione doneranno caricature e disegni firmati ai presenti. (Occasione da non perdere) Alle ore 21 e 30 seguirà spettacolo sulle tradizioni popolari a piazza Cairoli a cura di Il Flauto Magico con l’artista folk Francesca Trenta. Il 4 settembre alle ore 11 saranno premiati i vincitori della VI edizione di Velletri Ridens presso la Casa delle culture e della musica, piazza Trento e Trieste, alla presenza della giuria (composta da esperti del mondo dell’arte, della cultura e del giornalismo) con la partecipazione straordinaria degli attori veliterni Giampaolo Saragoni e Fulvio De Angelis. Alle ore 16 sarà possibile partecipare al corso di fumetto per ragazzi e adulti tenuto dal fumettista Giorgio Giunta, per imparare i rudimenti dell’umorismo grafico. (Prenotazione 3895229212). Non perdetetevi Velletri Ridens. Regalatevi un sorriso.

Categorie

25 Ottobre 2021
Con Angelica Ippolito, Giorgio Lupano e Pino Strabioli si apre oggi la “Campaniliana”

Inaugurazione della rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, dedicata al maestro Achille Campanile. L’evento è giunto ormai alla quinta edizione con l’organizzazione della Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri. UN CONVEGNO INTENSO Oggi pomeriggio sul palco dell’Auditorium della Casa delle Culture della e della Musica di Velletri saliranno due grandissimi attori, […]

Leggi...
17 Ottobre 2023
Contest fotografico gratuito “Scatta Velletri”: ultimi giorni per partecipare all’iniziativa di Memoria ‘900

Dopo il successo della passata edizione, torna anche nel 2023 il contest fotografico “Scatta Velletri”. Il concorso, rivolto ai veliterni e non solo, ha un unico intento: cogliere aspetti, dettagli e peculiarità della città che sfuggono a uno sguardo distratto. Il regolamento è il medesimo della prima edizione: la partecipazione è gratuita e l’obiettivo dei […]

Leggi...
31 Dicembre 2022
Bonolis, Zazzaroni e De Giovanni i primi tre autori del gennaio targato Mondadori Velletri

Gennaio 2023 si apre subito con grandi eventi nella programmazione ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati. Tre grandi ospiti per iniziare al meglio il nuovo anno all’insegna delle novità editoriali e della varietà delle tematiche, dopo un 2022 pieno di iniziative culturali a cominciare da “Velletri Libris” e per arrivare a tutte le presentazioni […]

Leggi...
7 Dicembre 2022
“Mia dolcissima Clara. L’ultima notte di Robert Schumann” al Teatro Artemisio-Volonté

Il Teatro Artemisio-Volonté non si ferma: sabato 17 dicembre, ore 21, in scena l’ultimo spettacolo del 2022, “Mia dolcissima Clara, l’ultima notte di Robert Schumann”, scritto e diretto da Giacomo Zito e interpretato dallo stesso Zito insieme a Chiara Di Stefano e Giordano Bonini. La stagione del Teatro Artemisio Gian Maria Volonté – che fin qui ha registrato un alto gradimento del […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Viaggio nel tempo delle rivoluzionarie intuizioni musicali con i “Progressive Crew” al “Bernini”

Musica senza tempo, rivoluzione del ritmo e del messaggio, immersione totale in atmosfere rock e prog. Serata tutta da vivere al Teatro “Bernini” di Ariccia, con il concerto dei “Progressive Crew” le cui note aggressive e dolci insieme ancora risuonano nell’etere. L’evento, inserito all’interno della programmazione ideata dalla Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi – sotto […]

Leggi...
17 Ottobre 2022
Revisionismo storico, banalizzazioni e deviazioni: illuminante incontro con Davide Conti al CREA

Venerdì pomeriggio, presso l’Aula Magna del CREA Viticoltura/Enologia, si è svolta la presentazione del libro di Davide Conti “Sull’uso pubblico della storia” per un evento organizzato dall’ANPI Velletri in collaborazione con Memoria 900. L’incontro con Davide Conti – storico, studioso e scrittore – è stato di raro livello vista la lucidità e la chiarezza espositiva […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down