Ultimo aggiornamento:  1 Luglio 2023

Torna il laboratorio estivo di recitazione con Carla Petrella a Velletri

Martedì 4 luglio, nei locali dell'Ente di formazione Italia Training, in via Privata Jori 12-14 riprende il laboratorio estivo di recitazione diretto da Carla Petrella.

Nel corso del primo incontro, in base alle esigenze dei partecipanti, verranno definiti i giorni per gli incontri settimanali (due, della durata di 2 ore, dalle 18 alle 20 o in alternativa uno solo della durata di 3 ore). Gli incontri saranno in gran parte dedicati alle tecniche della comunicazione, ai principi basilari della recitazione e a poche fondamentali regole su pronuncia e dizione approfondire attraverso letture di prose e poesie.

Il laboratorio si concluderà con una rappresentazione, di sola lettura, in scena entro settembre. Per info: 3280924088. Il primo incontro è martedì 4 alle ore 18.

Categorie

20 Marzo 2022
Tra musica e dialetto, serata "clamorosa" con l'Orchestra del Paese Immobile

Velletri deve essere più spesso orgogliosa di sé, delle proprie radici, della propria cultura e del materiale umano e storico-paesaggistico che possiede. Basterebbe questo messaggio, lanciato con disarmante chiarezza in chiusura di concerto da Matteo Scannicchio, per sintetizzare la serata del Teatro Artemisio-Volonté di Velletri che ha visto protagonista l'Orchestra del Paese Immobile. Un progetto […]

Leggi...
5 Ottobre 2021
Riecco la “Campaniliana” dal 25 ottobre al 7 novembre

Torna, per il quinto anno consecutivo, la rassegna nazionale di teatro e letteratura “Campaniliana”, dedicata al genio funambolico di Achille Campanile, giornalista, drammaturgo, scrittore tra i più prolifici del Novecento. La macchina organizzativa, capeggiata dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri in collaborazione con Memoria ‘900 e Fondo Campanile e con il […]

Leggi...
16 Novembre 2022
Visite alla Casa Museo di Ugo Tognazzi a Velletri

Il 19 novembre, la DMO Castelli Romani propone la visita della Casa Museo di Ugo Tognazzi con una degustazione di alcuni dei prodotti realizzati dalla famiglia, tutto rigorosamente firmato “La Tognazza”. LA TENUTA DI VELLETRI La tenuta di Velletri de “La Tognazza” è stata acquistata negli anni ‘60 da Ugo Tognazzi. Nel 1969, in tenuta […]

Leggi...
30 Ottobre 2021
Sviluppo Sostenibile e Agenda 2030: Unitre Velletri

Le associazioni intervenute al Festival dello Sviluppo Sostenibile, svoltosi a Velletri nella Galleria Ginnetti lo scorso 3 ottobre, hanno effettuato un resoconto dettagliato della loro partecipazione sottolineando i punti dell'agenda più confacenti alla propria mission associativa e le modalità con cui intendono perseguirli. UNITRE APS Per l'Associazione Unitre Velletri è intervenuta Lamberto Cioci, che ha […]

Leggi...
6 Settembre 2022
Festival della Satira e dell'Umorismo "Velletri Ridens"

Continuano gli eventi dell’Estate Veliterna, organizzati dalla Pro Loco Velitrae. Ultimo, ma non per importanza, il festival della Satira e dell’umorismo “Velletri Ridens” giunto ormai alla sesta edizione. L’evento si è svolto nelle giornate tra il 2 e il 4 settembre e ha coinvolto artisti di tutto il mondo che grazie alle loro vignette e […]

Leggi...
8 Maggio 2023
Processione della Madonna delle Grazie: eredità dei Padri e vanto della Città

Dal 1613, Velletri, il primo fine settimana del mese di Maggio, celebra la Festa di Maria Madre della Divina Grazia, dal 1807 sua principale protettrice e dal 1950 patrona della sua diocesi. Si tratta di un patrimonio di fede e pietà popolare che ci arriva intatto da ben quattro secoli. Come tradizione si è iniziato […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down