Ultimo aggiornamento:  19 Luglio 2022

Torna “Il Parco dei Libri” a Genzano: ospiti Marco Bonini, Paola Minaccioni e Pietro Grasso

Terza edizione della manifestazione estiva “Il Parco dei Libri”, in programma a Genzano per la seconda metà di luglio. La mini-rassegna, ideata e organizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Genzano-Frascati-Lariano-Cisterna e Fondazione De Cultura, è patrocinata da Regione Lazio, Lazio CREA, Sistema Castelli Romani e Comune di Genzano di Roma e si svolgerà nel fresco e confortevole Parco Sforza Cesarini.

MARCO BONINI PRESENTA "L'ARTE DELL'ESPERIENZA"

Il primo appuntamento è per giovedì 21 luglio, alle ore 21.00, con l’attore e scrittore Marco Bonini che dialogherà con la nota attrice Paola Minaccioni. Il libro dell’autore, “L’arte dell’esperienza”, è edito da La Nave di Teseo e conduce una riflessione sulla funzione sociale, civica, culturale dell’attore. Chi recita, infatti, svolge un mestiere fondamentale: instaura un legame tra interprete, personaggio e spettatore. Marco Bonini e Paola Minaccioni, da attori affermati ma anche da sensibili artisti, racconteranno tramite la propria esperienza personale quella che è la loro arte e la loro missione, molto più che riconducibile alla messa in scena di uno spettacolo.

PIETRO GRASSO PRESENTA "IL MIO AMICO GIOVANNI"

Mercoledì 27 luglio, invece, sempre alle ore 21.00 sarà la volta di Pietro Grasso. In dialogo con il giornalista Roberto Palladino, l’ex presidente del Senato e magistrato presenta “Il mio amico Giovanni”, pubblicato da Feltrinelli. Il libro è una narrazione a metà fra la storia, la cronaca e il ricordo personale: Grasso entrò in magistratura nel 1969 ed ebbe modo di vivere in prima persona, seppur da giovane magistrato, le gesta di Falcone e Borsellino. Proprio il giudice Falcone – di cui quest’anno ricade il trentennale della morte, così come per Borsellino – donò a Grasso un accendino con la promessa di farselo restituire. Non ci fu il tempo per la restituzione, e quell’arnese così comune è diventato una metafora di passione, impegno civile e lotta alla criminalità organizzata per l’autore che lo ricorda con commozione e sdegno per le terribili stragi del ’92.

Entrambi gli eventi sono ad ingresso libero. Sarà possibile accedere al parco già dalle ore 20.00, con una degustazione enogastronomica gratuita offerta dagli organizzatori. In caso di pioggia l’evento si terrà all’interno di Palazzo Sforza. Per informazioni e dettagli è possibile consultare le pagine facebook delle Librerie Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna.

Categorie

14 Settembre 2021
Camminando da Canterbury a Santa Maria di Leuca passando per Velletri

Hanno fatto tappa a Velletri diversi pellegrini che in questi mesi, stanno portando avanti la Grande Marcia a staffetta, partendo dall’Inghilterra per concludersi nella perla del Salento: Santa Maria di Leuca, porta d’Oriente di Gerusalemme, con il suo gioiello, il Santuario mariano, ultima tappa del pellegrinaggio. LA MARCIA La marcia organizzata dall’associazione europea delle vie […]

Leggi...
8 Febbraio 2022
Rocco Della Corte al Nabokov: "Un onore essere fra i finalisti, Campanile non è mai facile"

Il Premio Letterario Internazionale Nabokov 2021, nella sezione saggistica edita, è stato assegnato ad Annarita Briganti con il libro dal titolo "Coco Chanel. Una donna del nostro tempo" di Cairo editore. Lo scrittore e saggista Rocco Della Corte, in concorso con "L'umorismo cosmico. Scritti su Achille Campanile" edito dalla casa editrice Atlantide editore diretta da […]

Leggi...
24 Agosto 2022
A Soleluna "Il giro del mondo in 80 suoni"

Una nuova attività nel ricco calendario di eventi in onore della Regina Viarum, realizzato con il contributo della Regione Lazio e del Ministero della Cultura e patrocinato dai Comuni di Marino, Velletri, Nemi, Genzano. Il 3 settembre, alle 17:30, presso l'Area Archeologica di via Appia Antica nel piazzale della scuola di località Sole e Luna […]

Leggi...
15 Febbraio 2022
Inaugurata l'ampia area giochi a S. Maria dell'Orto

Inaugurato sabato pomeriggio il nuovo Parco Giochi di S. Maria dell'Orto. Come annunciato sui social network al momento dell'inizio dei lavori dall'Assessore Romano Favetta, il vasto giardino appena fuori dal centro di Velletri si candida a diventare un luogo di ritrovo per grandi e piccini tornando a ripopolarsi. UN PARCO STORICO Storico per la sua […]

Leggi...
21 Luglio 2022
Successi nazionali per la Dama di Velletri

Dall’11 al 17 luglio nove giocatori italiani di dama internazionale qualificati e selezionati tra i migliori Maestri e Gran Maestri Italiani si sono incontrati a Chianciano Terme(SI) per decidere chi fosse il miglior giocatore del 2022 in quella che è stata la 58° edizione dei Campionati Italiani Assoluti. La formula è semplice: girone all’italiana, 9 […]

Leggi...
6 Luglio 2022
Riscoprire il Sarcofago delle Fatiche di Ercole al Museo di Velletri

In occasione del 67° anniversario del ritrovamento del sarcofago di Ercole, avvenuto il 10 luglio del 1955, i Musei Civici di Velletri propongono al loro pubblico la visita guidata tematica Riscoprire il sarcofago che verrà realizzata in due appuntamenti, alle ore 10.30 e alle ore 18.00 presso il Museo Archeologico “O. Nardini”. Questa iniziativa consentirà […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down