Ultimo aggiornamento:  29 Aprile 2022

Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti

La Fondazione “De Cultura” e le librerie Mondadori Bookstore Velletri – Genzano e Lariano – Frascati - Cisterna di seguito organizzano, per l’anno 2022, la sesta edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”. Collateralmente alla rassegna si indice la quarta edizione del concorso per l’assegnazione di un premio letterario di narrativa da attribuire a più opere del genere “racconto breve”, inedite, e in lingua italiana. L’obiettivo è quello di incentivare la pubblicazione e dare voce a nuovi scrittori emergenti, premiando i lavori e la loro qualità e incentivando alla lettura e alla scrittura. L’aggiudicazione del premio prevede la pubblicazione dei primi dieci lavori ritenuti meritevoli in un’apposita antologia pubblicata da “Giulio Perrone Editore” e distribuita sul territorio nazionale con prefazione di un autore noto appartenente alla Giuria. La Giuria si riserva inoltre la facoltà di attribuire, ad uno o più lavori individuati, una menzione speciale.

CARATTERI DEL RACCONTO

Possono partecipare al concorso autori italiani o di ogni altra nazionalità. Ogni opera dovrà essere trasmessa, a pena di esclusione dal concorso, soltanto a mezzo telematico, in formato PDF, all’email premio@velletrilibris.it. Il racconto inedito - a tema libero - deve essere scritto in lingua italiana in font Times New Roman, carattere 12, interlinea predefinita, e non deve superare le cinque cartelle compreso il titolo per un totale ammesso di 15.000 battute spazi inclusi (con un margine di tolleranza in eccesso di massimo 100 battute).

SCADENZA DEL CONCORSO

La scadenza del concorso è fissata per il 22 maggio 2022 alle ore 17.00 e il bando integrale è consultabile sul sito www.velletrilibris.it (sezione Premio Letterario).

Categorie

4 Ottobre 2022
Gli eventi di Velletri 2030 per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

l programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande manifestazione italiana sui temi della sostenibilità economica, ambientale e sociale con centinaia di iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale che quest’anno si svolgerà dal 4 al 20 ottobre - è stato presentato a Roma il 30 settembre alle ore 11.30 durante una conferenza stampa trasmessa in diretta streaming sul sito festivalsvilupposostenibile.it L'Associazione Velletri […]

Leggi...
13 Marzo 2023
Moda, Valentina Ilardi e la collezione ispirata alla pittrice di Velletri Juana Romani

È stata presentata, in questi giorni a Parigi, la nuova collezione autunno/inverno di Valentina Ilardi, totalmente ispirata ad una modella e pittrice del passato: Juana Romani. Nella collezione del 2023, Valentina Ilardi, richiama il passato proponendo un perfetto mix tra vintage e modernità. Juana Romani, veliterna immigrata a Parigi in giovane età, era una figura […]

Leggi...
21 Febbraio 2022
Riccardo Bertoldi ha presentato “Mi prometto il mare” alla Mondadori

Secondo appuntamento dell’anno con le presentazioni, finalmente in presenza, alla Mondadori Bookstore di Velletri. Ospite della Libreria di via Pia è stato il giovane scrittore Riccardo Bertoldi, con il suo nuovissimo romanzo “Mi prometto il mare” edito da Rizzoli, davanti a un grande pubblico. UN GIOVANE AFORISTA Classe 1990, è già beniamino di tantissimi follower […]

Leggi...
14 Marzo 2022
Nuovo seminario con Vanessa Sterpone e Daniela Di Renzo

Seminario "Donne nella Scienza - dalla civiltà greca ai giorni nostri e alla galassia STEM" sabato 19 Marzo, 2022, ore 16:00, Palazzo Comunale di Velletri, Sala Tersicore. Il Seminario è il terzo della serie "Le vie della Scienza", edizione 2022, come da Programma generale. Il Seminario sarà tenuto da Vanessa Sterpone e Daniela Di Renzo - Associazione […]

Leggi...
9 Marzo 2023
Pubblicata la ricerca di Romani e Coronas “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione”

Un libro che ripercorre la storia del Tribunale di Velletri, istituzione dall’importanza secolare: questo il lavoro di Gabriele Romani e Paolo Coronas, curatori del volume, che ha portato alla pubblicazione per le edizioni De Cultura de “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione”. Un’opera interessante e completa, forse un unicum nel mondo della piccola editoria, […]

Leggi...
20 Giugno 2022
“Vivi Velletri”: rassegna di teatro e musica al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica

“Vivi Velletri” è la prima rassegna estiva di teatro e musica promossa dalla Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri. Sotto la direzione artistica di Giacomo Zito e con il patrocinio del Comune, si svolgerà a cavallo tra mercoledì 13 luglio e mercoledì 3 agosto nel suggestivo Chiostro della Casa delle Culture e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down