Ultimo aggiornamento:  4 Marzo 2022

Torna il "presidio" alla stazione di Velletri

Dalla prossima settimana, in rispetto della convenzione di concessione degli ambienti dismessi tra la Fondazione Luigi Magni e Lucia Mirisola e Rete Ferroviaria Italiana, sarà ripristinato il presidio alla stazione di Velletri. Questo attraverso l’utilizzo - anche prima dell’inizio dei lavori - della ex sala d’attesa che sarà aperta con personale volontario.

ACCOGLIENZA E PREVENZIONE

Tutto ciò per iniziare un primo servizio di accoglienza e prevenzione in attesa della realizzazione del nuovo museo Magni – Mirisola. Gli orari che sono in via di definizione saranno presto pubblicati sulla pagina facebook della Fondazione.

Categorie

11 Ottobre 2021
Festa dell'Uva, polemiche e riflessioni. Pocci: "Era importante il segnale"

Si è inaugurata alla presenza della consigliera regionale Eleonora Mattia, del Sindaco Orlando Pocci e del consigliere comunale delegato Mauro Leoni la novantesima Festa dell'Uva e dei Vini di Velletri. All'interno della villa Ginnetti due giorni di iniziative, con il sabato funestato da una sgradevole pioggia che ha penalizzato un po' lo svolgimento delle attività […]

Leggi...
2 Dicembre 2021
Via dei Cinque Archi fa rima con esasperazione: danni a pneumatici e auto, poca sicurezza

Torna al centro dell’attenzione via dei Cinque Archi, a seguito di numerose segnalazioni pervenute in Redazione da cittadini e residenti della zona. L’importante arteria stradale, che collega Velletri e l’Appia al versante “marittimo” in direzione Anzio, Nettuno e Aprilia riporta numerose criticità che con le piogge copiose di questi giorni si sono acuite scatenando il […]

Leggi...
9 Novembre 2022
Nuova tabella nella “Scalinata dei Prigionieri Austro-Ungarici”

Proprio in prossimità dell’anniversario della vittoria italiana della Prima Guerra Mondiale ricorrente il 4 novembre, è stata ricollocata una nuova tabella sulla “Scalinata dei Prigionieri Austro-Ungarici”, recante i nomi di quegli 83 soldati prigionieri che la costruirono nel lontano 1917-1918. Soldati allora nemici, fatti prigionieri e portati in Italia per essere impiegati in lavori agricoli […]

Leggi...
23 Giugno 2022
Progettare la nuova piazza Cairoli: incontro con i cittadini di Velletri

Lunedì 27 giugno alle ore 18:00 in Sala Tersicore ci sarà un incontro pubblico con i cittadini per raccogliere idee sul concorso di progettazione di Piazza Cairoli. Un progetto finanziato con i fondi del PNRR che l'amministrazione intende condividere con la cittadinanza che è invitata a partecipare. Questa la nota diramata dal Comune di Velletri […]

Leggi...
29 Luglio 2022
Possibili temporali per sabato 30 luglio sul Lazio

Tenuto conto delle caratteristiche spazio-temporali e delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la […]

Leggi...
29 Aprile 2022
Righini: "Vigileremo su quanto accade sul Monte Artemisio"

"Dopo quanto di preoccupante riscontrato nelle attività selvicolturali sul Monte Artemisio, così come sollevato dal consigliere comunale Carlo Quaglia e le associazioni del territorio, che ringrazio ancora per la sensibilità dimostrata, continueremo ad essere vigili affinché i disboscamenti sulle alture di Velletri proseguano in piena attuazione delle norme e del capitolato, sin qui ripetutamente disatteso, […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down