Ultimo aggiornamento:  20 Settembre 2022

Torna il "Velletri Wine Festival"

Dopo due anni in cui si è svolta in tono minore a causa delle restrizioni per le note vicende pandemiche torna in occasione della 91esima Festa dell’Uva e del Vino la tradizionale rassegna d’arte contemporanea legata ai vini prodotti sul territorio, istituita nel 2013 da una idea dell’allora assessore all’agricoltura Orlando Pocci, del presidente del Circolo Artistico la Pallade Veliterna Alessandro Filippi e dell’allora consigliera comunale Romina Trenta.

DUE OMAGGI

La manifestazione che nel corso di questi dieci anni è diventata un qualificato appuntamento culturale quest’anno è dedicata al ricordo di Romina Trenta e al ricordo del maestro Vittorio Gassman nel centenario della nascita. Tutto inizierà Venerdì 30 Settembre sia in Via Luigi Novelli che all’interno del Polo Espositivo con l’apertura della mostra d’arte contemporanea e il concerto della band di Giuseppe Consoli.

SABATO 1 OTTOBRE

Dopo la serata di anteprima Sabato 1 Ottobre entreremo nel clou della manifestazione, alle 19.00 all’interno del Polo Espositivo Juana Romani avrà luogo il concerto “Buon Compleanno maestro” dedicato ad Armando Trovajoli del maestro Fabio Ludovisi che farà compiere ai presenti un viaggio nella produzione del grande autore romano, a seguire l’inaugurazione ufficiale della manifestazione alla presenza dell’amministrazione comunale. La sera alle 21.00 su Via Luigi Novelli avrà luogo lo spettacolo “Me chiamaveno Gigi Primavera”, una lettura teatrale della vita di Luigi Magni, scritto da Alessandro Filippi per la regia di Vladimiro Sist.

DOMENICA 2 OTTOBRE

Domenica invece alle 18.30 avremo il tradizionale incontro di poesia con L’associazione La Vigna dei Poeti a seguire saranno premiati gli artisti partecipanti alla collettiva di pittura – scultura e grafica attraverso l’assegnazione del Premio Nazionale Pallade Veliterna “targa Giglio Petriacci” e del Premio di Pittura la Scaletta “targa Gustavo Gualtieri” che insieme agli altri tradizionali riconoscimenti fanno del Velletri Wine Festival una rassegna apprezzata e riconosciuta nel panorama artistico regionale e nazionale. Saranno presenti come orami da anni i Cento Pittori di Via Margutta. Nella stessa serata verrà assegnata la Pallade d’argento all’Orchestra del Paese Immobile e le palladi speciali ai registi Wladimiro Sist e Gennaro Duccilli.

Categorie

5 Maggio 2022
Viale Europa, "the day after": impressioni e feedback sul nuovo polo commerciale di Velletri

L'inaugurazione di viale Europa è stata seguita dai primi giorni di attività del nuovo polo definito "produttivo", che ospita il Conad Superstore, bar, punto ristoro, parafarmacia e Euronics. Un intervento che ha completamente cambiato il volto di un quadrante della città, sia in fatto di viabilità che di "movida". Sulle ceneri dell'ex CO.PRO.VI., da tempo […]

Leggi...
31 Marzo 2022
UFFICIALE: Festa delle Camelie rinviata per maltempo al 9/10 aprile 2022

A causa delle avverse condizioni metereologiche, per motivi di sicurezza, l'amministrazione comunale, in comune accordo con la Pro loco Velitrae, aggiudicataria del Bando, comunica il necessario rinvio della 26esima Festa delle Camelie. La Manifestazione si svolgerà sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 mantenendo la stessa programmazione. Una notizia che già aleggiava sui social network […]

Leggi...
26 Ottobre 2022
"Urban Art Lab" a Villa Bernabei

L’Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Velletri comunica che dal 17 ottobre al 16 dicembre a Villa Bernabei, si terranno le attività gratuite del progetto “URBAN ART LAB”. Il progetto, ammesso a finanziamento del bando European Solidarity Corps 30, è realizzato da un collettivo di giovani artisti del territorio con l’Ass. Amaita Intercultura e prevede la realizzazione delle seguenti […]

Leggi...
26 Ottobre 2022
Nuovi orari di apertura invernali per i Musei Civici di Velletri

Si rende noto il nuovo orario invernale di apertura al pubblico dei Musei Civici, in vigore dal 4 ottobre 2022: LUNEDÌ CHIUSOdal MARTEDÌ al VENERDÌ 9.30 – 13.30SABATO – DOMENICA – FESTIVI 10.00 – 17.00Eventuali variazioni degli orari e dei giorni di apertura saranno saranno visionabili sul sito istituzionale del Comune di Velletri all’indirizzo http://www.comune.velletri.rm.it. […]

Leggi...
16 Maggio 2022
Lions a Genzano: premiati i vincitori del "Poster per la pace"

Alla presenza dell'Assessore alla Scuola Giulia Briziarelli, del Delegato allo Sport Gianluca Ercolani e del Presidente del Lions Club Velletri Host Colli Albani Alessandro Ercoli, il 13 maggio si è svolta la premiazione della dei vincitori del "Poster per la Pace" per il 2021/2022 dell'I.C. Giuseppe Garibaldi di Genzano. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Donatella Savastano […]

Leggi...
12 Settembre 2022
Tristi anniversari: il rapimento di Davide Cervia mistero più fitto della storia d'Italia

Il 12 settembre 1990 si apre una ferita che sanguina dopo trentadue anni, come il primo giorno. A Velletri, in una zona di campagna non lontana dalla via Appia, un militare ed esperto di guerre elettroniche, Davide Cervia, scompare misteriosamente in prossimità della propria abitazione. Ha delle competenze e delle conoscenze in ambito tecnico e […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down