Ultimo aggiornamento:  3 Gennaio 2023

Torna in funzione la fontana di Piazza Cairoli

Dopo oltre 40 anni torna in funzione la celebre Fontana di Piazza Cairoli, sarà il Sindaco Orlando Pocci ad attivarla giovedì 5 gennaio alle ore 17:30 quando riprenderà, finalmente, a zampillare nell’armonioso suono che solo l’acqua riesce a produrre.

Importanti lavori di restauro hanno interessato uno dei simboli più rappresentativi della Città che da troppo tempo era in uno stato non decoroso per la sua storia. Lavori complessi di restauro affidato alla mano sapiente di Antonio Forcellino tra i maggiori esperti a livello nazionale.

Oltre al restauro dell’opera artistica è stato necessario realizzare un nuovo impianto idraulico, moderno e compatibile con le nuove disposizioni ambientali che consentirà lo scorrere dell’acqua all’interno di una vasca di riciclo e bonifica per essere nuovamente utilizzata a ciclo continuo.

I lavori si sono svolti sotto l’Alta Sorveglianza della Sovrintendenza ai Beni Culturali che ha seguito direttamente ogni singola fase proprio per la delicatezza e la complessità dell’opera. Mai come in questo caso era necessario rispettare tempi e modalità d’intervento, la fretta non produce mai buoni frutti nei restauri di questo valore.

Esprime soddisfazione il Sindaco Orlando Pocci che ha voluto fortemente il restauro della Fontana che segue l’illuminazione artistica della Torre del Trivio e precede i lavori dell’intera Piazza Cairoli che sarà completamente ristrutturata con i fondi per la Rigenerazione Urbana del PNRR.

Va ricordato infatti che è in fase di svolgimento in concorso internazionale di progettazione la cui scadenza è fissata per il prossimo 19 gennaio e già sono state registrate 50 istanze di partecipazione, segnale ottimo che annuncia l’arrivo di tante idee.

Categorie

5 Gennaio 2022
"Una grave perdita per la cultura"

La famiglia Todi, nella persona di Tiziana Todi, ha fatto giungere tramite il profilo facebook di Galleria Vittoria la partecipazione al lutto per la scomparsa dell’Assessore Trenta, che aveva conosciuto in occasione della prima edizione a Velletri del Sampietrino D’ORO marguttiano e con la quale aveva stretto subito una particolare simpatia e una comune veduta […]

Leggi...
22 Febbraio 2023
L'amore a S. Valentino. Reading a Velletri con "La Vigna dei Poeti"

Per festeggiare la festa degli innamorati e dell'amore in maniera adeguata, la Vigna dei Poeti ha tenuto un Reading poetico il 14 febbraio presso il Caffè "El Barrio" di Francesco Maferri, adiacente la chiesa di San Martino, che ha messo a disposizione degli ospiti un'accogliente sala da tè dove si sono svolte le letture. Partendo […]

Leggi...
4 Gennaio 2023
Torna a Velletri la tradizionale Discesa della Befana

Il 6 gennaio torna la tradizionale "Discesa della Befana" in piazza Cairoli, uno degli appuntamenti più attesi da grandi e piccini e che chiuderà virtualmente il periodo del Magico Natale Veliterno. Nella serata del 30 dicembre sono state effettuate le prove della discesa, alla presenza dell'Assessore al Turismo Alessandro Priori. Proprio il delegato al Turismo […]

Leggi...
11 Novembre 2021
Nuova luce per la Torre del Trivio: ecco i dettagli

La Torre del Trivio si appresta ad avere una nuova vita. Il monumento simbolo di Velletri, eretto nel 1353, sarà finalmente illuminato in maniera professionale grazie al lavoro dell’azienda ILM Lighting e di Federico Ognibene, nostro concittadino conosciuto in tutta Italia e in tutto il mondo per la sua professione e per aver illuminato alcuni […]

Leggi...
28 Settembre 2022
Autunno in stazione con la "Vigna dei Poeti"

L'autunno in stazione inizia il 2 ottobre alle ore 18.30 dedicando al dialetto veliterno e non, una rassegna di poesie che i soci dell'associazione "La Vigna dei Poeti" andranno a presentare. Naturalmente sono invitati anche altri autori dialettali e/o lettori, purché presentino solo letture dialettali. Per riscoprire e perpetuare la bellezza e il valore del […]

Leggi...
31 Agosto 2022
Orchestra del Paese Immobile e Fumofiori live in Piazza Cesare Ottaviano Augusto

Una grande serata musicale quella prevista in Piazza Cesare Ottaviano Augusto, a Velletri, domenica 11 settembre. Un evento live che richiamerà centinaia di persone visto che sul palco della storica e monumentale piazza veliterna saliranno Fumofiori e Orchestra del Paese Immobile per uno spettacolo attesissimo fra tradizione, cultura e innovazione. FUMOFIORI FumoFiori è un progetto […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down