Sprazzi di normalità, a seguito della pandemia, anche per quanto riguarda le celebrazioni storiche a Velletri. Quest’anno, infatti, è tornata in programma la nota fiera di S. Clemente, un appuntamento fisso per tutti i veliterni e non solo.
ATTO AMMINISTRATIVO
Sul sito ufficiale del Comune sono disponibili le domande per gli espositori, segno inequivocabile che la volontà di realizzare la fiera c’è e che le condizioni sanitarie, guardando al futuro con cauto ottimismo, lo permetteranno.
LA STORIA
La fiera si svolge ormai da secoli ed era una delle due annuali che, sin dai tempi dello Stato Pontificio, venivano ospitate a Velletri. Commercianti, venditori, gastronomi da ogni parte d’Italia accorrevano in città per godere del grande afflusso di pubblico e fare degli ottimi affari. Negli ultimi anni l’estensione della fiera non è cambiata: occupa tutto l’anello Sud del centro, fra via Martiri delle Fosse Ardeatine, via delle Mura, via Metabo, viale Oberdan, via Mattoccia.