Ultimo aggiornamento:  19 Luglio 2022

Torna "Velletri Ridens": paradossi, contraddizioni e incongruenze

Torna il Festival dell’Umorismo, della Vignetta e della Satira “Velletri Ridens”, giunto ormai alla sua sesta edizione. Organizzato dalla Pro Loco, per il 2022 affronta un tema triplo: paradossi, contraddizioni e incongruenze. Assieme alla due giorni del Festival, che si terrà sabato 3 e domenica 4 settembre 2022, c’è l’abbinato premio. Il tutto nell’ambito dell’Estate Veliterna.

A CHI SI RIVOLGE IL PREMIO

Il concorso è rivolto a:

A) Artisti Professionisti: Disegnatori umoristi, Illustratori, Vignettisti, Satirici, Autori di strisce, Caricaturisti.
B) Artisti non professionisti: Autori di vignette o strisce umoristiche, anche se pubblicate sui “media”, di non professionisti, giovani di talento non professionisti.
C) Studenti ( con autorizzazione dei genitori)

Tutte le opere, possibilmente divertenti ma comunque assolutamente non volgari o offensive, dovranno essere espresse solo con disegno, anche digitale, ed eventuali battute (no collage, fotografie e oggetti) nella misura massima dei fogli A4 (cm.21 x 29,7). L’Organizzazione provvederà a una adeguata e accurata presentazione delle opere nella sede della Mostra presso via Alfonso Alfonsi il 3 settembre dalle ore 17 alle ore 20 e presso casa delle Culture e della musica il giorno 4 settembre (ore 10 - 12 e 16 -19) Ogni autore potrà inviare un massimo di due lavori, realizzati appositamente per questo Premio (non quindi un’opera già esposta o presentata in altri concorsi). Potrà partecipare anche chi, in passato, sia risultato vincitore. Durante la manifestazione “Velletri Ridens” del 4 settembre alle ore 11,00 presso la Casa delle Culture e della Musica (ex convento del Carmine) a Velletri, la giuria nominerà i primi tre artisti classificati professionisti, di cui uno il vincitore della sesta edizione e i primi tre classificati non professionisti, di cui uno il vincitore della VI edizione.

I PREMI

Il vincitore assoluto VI edizione professionista riceverà in premio € 1000 (mille) pagabile entro 90 gg, targa dedicata, una selezione dei migliori vini e prodotti gastronomici di eccellenza veliterna offerti da sponsor. Il vincitore secondo e terzo finalista professionista riceverà in premio targa dedicata all’Evento, una selezione dei migliori vini e prodotti gastronomici di eccellenza veliterna e omaggi offerti da sponsor. Il vincitore assoluto VI edizione non professionista riceverà in premio € 500 (cinquecento) pagabile entro 90 gg, targa dedicata, una selezione dei migliori vini e prodotti gastronomici di eccellenza veliterna offerti da sponsor. Il vincitore secondo e terzo finalista non professionista riceverà in premio targa dedicata all’Evento, una selezione dei migliori vini e prodotti gastronomici di eccellenza veliterna e omaggi offerti da sponsor. Ulteriori premi verranno consegnati a partecipanti meritevoli, individuati dalla giuria. Le opere premiate rimarranno di proprietà dell’Associazione Culturale “Pro Loco Velitrae”.

Categorie

17 Marzo 2023
Velletri, inaugurato il "Camellietum Veliternum" a Parco Muratori

Ieri si è concretizzato il progetto “Camellietum Veliternum” con un’azione di riconoscimento quale sito dedicato alla salvaguardia delle piante di camelie. Non poteva mancare nella nostra città, denominata dal 1995 “Città delle camelie”. Una pianta giusta al posto giusto, una pianta che ha trovato in questo territorio gli elementi nutritivi grazie al terreno vulcanico, alle […]

Leggi...
4 Aprile 2022
La storia e l’imposizione di una scelta: presentato a Velletri il romanzo di Veltroni

Nuovo pomeriggio culturale con la Mondadori Bookstore di Velletri, ideatrice e organizzatrice della presentazione di Walter Veltroni in collaborazione con Fondarc e Fondazione De Cultura. All’Auditorium dell’ex Convento del Carmine un vero e proprio sold out per accogliere l’ex Sindaco di Roma, che ha parlato del suo nuovo romanzo “La scelta” edito da Rizzoli. I […]

Leggi...
9 Novembre 2021
“Eterno Dante”: iniziato il tour alla scoperta delle panchine letterarie nei Prenestini

È iniziato sabato mattina il tour “Eterno Dante” che toccherà i dodici comuni nei Monti Prenestini che aderiscono al Consorzio dei Castelli della Sapienza. Un viaggio a tappe per inaugurare dodici panchine letterarie che riportano i versi immortali del Sommo Poeta, con una piccola cerimonia che prevede il i saluti istituzionali del Consorzio e delle […]

Leggi...
7 Settembre 2021
Nuovo pieno di libri per le biblioteche dei Castelli Romani

Il Decreto Ministeriale n. 191 del 24 maggio scorso “Riparto di quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’articolo 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020” prevedeva una quota pari a 30 milioni di euro per il 2021 destinata al sostegno del libro e della filiera dell’editoria libraria tramite […]

Leggi...
11 Febbraio 2022
Presentato il De Cultura Magazine Artes

È stata la Libreria Mondadori di Velletri ad accogliere la presentazione del “De Cultura Magazine Artes”, nuovissima rivista che entra in punta di piedi ma con le idee chiare nel panorama editoriale culturale. Non si tratta di un giornale che entra in competizione con le realtà locali, bensì di un prodotto che guarda ad una […]

Leggi...
5 Maggio 2022
Biblioteche italiane: Rete delle Reti è ora Associazione nazionale

Con la firma di cinque sistemi bibliotecari italiani, ieri 4 maggio nella sede centrale del Consorzio SCR a Genzano di Roma, presso la biblioteca comunale, si è costituito il nucleo fondante dell’Associazione nazionale Rete delle Reti di biblioteche italiane – RdR.  I Soci fondatori e primi firmatari sono: Consorzio Sistema Castelli Romani e Sistema territoriale […]

Leggi...
velletri life media partner di:
chevron-down